Anonimo del XIX secolo"Veduta fluviale con personaggi", gouache su carta applicata a tela44 x 60 cm, con cornice cm 61x772024.24.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” re[...]
La proposta CENZI per te è: Colonna in Marmo ArabescatoOpera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpelloEPOCA: (19° sec)DIMENSIONI: 105cm altezza • 26,5cm • 26,5cm • 30kgCONDI[...]
COD 11251Piccolo comò toscano della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, riccamente laccato, dorato e dipinto con decori floreali di grande piacevolezza. Comoncino di ottima proporzione, facilm[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo"Mendicante", olio su tela90 x 70 cm, con cornice cm 104x932023.112.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, [...]
Bottega/Cerchia di François de Troy (Tolosa 1645 – Parigi 1730)Ritratto di giovane gentildonna (probabile Marianne de Cogny, epouse de Philippe-Emmanuel de Beaufort)Olio su tela (83 × 65 cm. In cornic[...]
Grande figura di antica aquila dorata in legno scolpito con ali spiegate, di origine europea. Primi anni del XIX secolo. Occhiello sul retro per la sospensione. Misura m.100x51 prof.23
una bella spada da stocco italiana stile rinascimentale . Pomo in bronzo dorato con croce sui lati ribattuto da un chiodo di chiusura martellato . Guardia in bronzo dorato a " s "decorata con trofei [...]
Set di tre poltrone in noce, metà del XVIII secolo, schienale leggermente sagomato con decoro a volute contrapposte, braccioli mossi terminanti a riccolo, cintura sagomata e scolpita, ornata da un mot[...]
Set di 6 sedie Offredi per Saporiti in pelle e metallo, Anni '70 Bel set di 6 sedie Anni '70 disegnate da Giovanni Offredi per Saporiti. Materiale: Pelle e struttura in metallo cromato e sky.
Elegante coppia di dipinti ovali eseguiti a olio su tavoletta, raffiguranti velieri in mare aperto ispirati alla tradizione marinara olandese. Le due scene, ricche di movimento e colore, mostrano navi[...]
Rarissima coppia di Fioriere in porcellana di Capodimonte, con marchio "Real fabbrica Ferdinandea".Epoca: Seconda metà del Settecento; Provenienza: Napoletana;Misure: Altezza 11 cm; Larghezza 26 cm; P[...]
Anonimo fiammingo del XVIII secolo"Strada di periferia con viandanti", olio su telacm 99 x 123, con cornice cm 107,5x1322021.42.12Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende[...]
Credenza in legno di noce, Italia, '700bella credenza in legno di noce in prima Patina.Presenta alcuni vecchi restauri, due tasselli sul piano e due sugli sportello. Si possono vedere nella foto. Ma n[...]
LA GALLERYA PROPONE GRANDE DIPINTO DEL MAESTRO LEONARDO DE MANGORAFFIGURANTE MARINA ORIENTALE AL TRAMONTO OLIO SU CARTONCINO FIRMATO E DATATO 1911CORNICE COEVA DORATA L100 CM X H 64 CM SENZA CORNICEL1[...]
Raro Divano in noce completamente intagliato, con rivestimento in tessuto. Opera di artigiani veneziani della prima metà del Settecento, attribuibile ad una buona dose di approssimazione del 1730/1740[...]
Scultura italiana in terracotta del XIX secolo raffigurante la famosa Venere de’ Medici, opera tratta da una scultura greca in marmo del I secolo. a.C., originale o forse una copia/interpretazione sci[...]
Testata per letto in legno di noce massello intagliato a volute, arricchito da tessuto di alta qualità decorato con motivi vegetali/floreali su fondo avorio ricamato, Italia fine '800/inizi'900.Condiz[...]
Nettuno in BronzoDal Monumento Del Giambologna (Situato a Bologna)Sostenuto da una Base in Marmo Giallo Di SienaItalia - Fine XVIII SecoloDimensioni :Altezza: 45 cmLarghezza (Base) : 15 cmProfondità ([...]
LA GALLERYA PROPONEGrande coppia di vasi ansati a fondo avorio decorati con smalti in rilievo a scene di vita quotidiana con Geishaanse zoomorfe manifattura SATSUMA XIX secoloperfetti intosi firmati[...]
LA GALLERYA PROPONEOpera in marmo scultureo del Maestro Cesare Reduzziper Olga Casati importante figura femminile torinese ,grande amore e musa dello scrittore Cesare Pavesefirmata con dedica e datat[...]
LA GALLERYA PROPONELampada d'appoggio in vetro soffiato manifattura SEGUSO Murano 1930 circaperfetta intonsaH 56 CM X 20 CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIO[...]
Rara scatola da pittore con colori ad acquerello, epoca Napoleone III. fine del XIX secolo. La scatola è in legno di palissandro con decorazione in ottone. Serratura funzionante ed originale con [...]
Questobellissimo tavolino di design italiano “a gambe di ragno” è opera di Carlo De Carli. Realizzato negli anni ’50, la struttura deltavolo ricorda le gambe insellate, da cui deriva il nome “Ragno”[...]
Un capolavoro dell'arte moderna Arte anni '70Questa straordinaria pittura brutalista anni '60/70, realizzata con tecnica mista su tela, rappresenta un'autentica espressione di forza e dinamismo. Il mo[...]
Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale.Tecnica: Olio su tavolaFine XVI – inizio XVII secoloScuola FiammingaIl dipinto raffigura Sant’Antonio Abate, riconoscibile dal bastone a forma di tau, dal l[...]
Olio
su cartone, cm 76 x 63
Firmato
in basso a sinistra ‘G. Costetti’.
Eseguito
nel 1942 (?) in base all’etichetta sul retro che cita “Giovanni Costetti,
ritratto di Mai Sewell Costetti (Utrech[...]
Acquerello su carta, mm 370 x 370. Timbro ‘Manifattura Fornaci S. Lorenzo’ in basso a destra. Sul verso in alto al centro reca la scritta: ‘Bozzetto preparatorio Manifattura Chini - vetrat[...]
Calamaio in legno intarsiato in ottone e madreperla realizzato da Erhard & Sohne inizio 90016 cm x 11 cm h 10 cm Spedizione con corriere UPS TNT FEDEX DHLpagamento con bonifico bancario o PaypalContat[...]
Coppa in bronzo e rame periodo Art Decò Francia 1930h 20 cm diametro 18 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione
Scrittoio in ebano impreziosito da inserti in tartaruga e finiture in argento. Cassetti all'alzata e piano scorrevole e ribaltabile.Provenienza: Italia meridionale, SiciliaEpoca: metà 1700Dimensioni: [...]
Tavolo ovale in palissandro e radica di olmo con profili ebanizzati, allungabile con 5 allunghe. Basamento a ceppo centrale con 4 colonne e intagli.Provenienza: FranciaEpoca: metà 800Dimensioni: cm 13[...]
Straordinario capolavoro di ebanisteria attribuibile alla scuola del noto maestro Giuseppe Maggiolini. Cassettone lastronato in noce con due cassetti e mezzo, intarsiato con molteplici essenze lignee[...]
Elegante coppia di comodini in massello di noce, arricchitida raffinati intarsi in ciliegio. Questi dettagli, caratteristici del periodoneoclassico, sono realizzati con la tecnica del graffito. Sul fr[...]
Scatola in legno di palissandro intarsiato in ottone e madreperla realizzata da Erhard & Sohne inizio 90023 cm x 16 cm h 8 cm Spedizione con corriere UPS TNT FEDEX DHLPagamento con bonifico bancario o[...]
Lampadario In Legno Laccatocon in fusto centrale in legno intagliato a sezione esagonale e laccato nei toni dell’avorio e del rosso; i sei bracci sono a sezione quadrata in ferro con finitura color ru[...]
Elegante stemma araldico in pietra scolpita, di probabile origine italiana, risalente al XIX secolo. Il blasone centrale, racchiuso da una cornice mistilinea riccamente decorata con volute e motivi a [...]
Il rame è del XVII secolo e raffigura la Madonna del latte Da notare in particolare modo la veste del bambino e la dolcezza dei volti Presenta piccole mancanze al bordo superiore dovute ad una preced[...]
Elegante poltrona in massello di noce intagliato, arricchitada parti in pelle originale sullo schienale e sulla seduta. Questa sedia,emblematicamente rappresentativa della tradizione toscana del Rinas[...]
Spettacolari orecchini trapanesi Luigi XVI in madreperla scolpita, con le raffigurazioni di Guerrieri in armatura. Rarissimi poichè integri nella delicatezza del materiale scolpito ad arte. Tipologia[...]
Monumentale scultura realizzata in giada spinacio intorno alla prima meta' del XX secolo e raffigurante una "Nave del Drago"CinaMisure cm. 122 x cm. 25 x cm. 74 h
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come una fanciulla classica[...]
Una coppia di putti in bronzo dalle fattezze esotiche reggono delle cornucopie finemente cesellate e dorate che fungono da porta cero; sono posti su un plinto di marmo bigio antico che a sua volta pog[...]
"Ritratto di ragazza", bel dipinto olio su tela firmato in basso a destra dalla pittrice Hélène Le Roy d'Etiolles.Colpisce la bellezza della giovane ritratta, dagli occhi azzurri che sembrano traspare[...]
Cassetta realizzata in legno impiallacciato in ebano, il piano contiene una placca in malachite con bordura in ottone con stemma centrale, piedini lastronati in malachite. La placca al centro è in lam[...]
Piccola cassetta portagioie in legno laccato su fondo avorio; sagomata sugli spigoli è retta da quattro piedini a sfera schiacciata. Sui lati e sul piano delle riserve rocaille nei toni del blu conten[...]
Comodino Neoclassico in noce, filettature e intarsi in acero, bois de rose e pastiglia. Restauri e modifiche. Lombardia, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usur[...]
Coppia di angeli di epoca barocca, poggianti su basamenti ornati da caratteristici motivi a ricciolo e teste di putti; le due figure sono rappresentate in posizione speculare, un braccio sollevato a r[...]
Lampadario a dodici luci in metallo brunito, riccamente adornato da collane, bobeches, pendenti, cascate e fiori in vetro e vetro colorato. Italia, inizio XX Secolo.Condizione prodotto:Lampada che a c[...]
Grande lampadario fiorentino a 16 luci distribuite su doppio ordine, risalente ai primi anni del XIX secolo. Sostenuto centralmente da un’asta in ferro rivestita da vetro soffiato trasparente in diver[...]
Letto a baldacchino in ferro battuto con pediera e testiera in legno sagomato per poter essere rivestita di tappezzeria. I montanti in ferro battuto come i piedi presentano delle inserzioni in bronzo [...]
COD 11227-3 Appendiabiti di design italiano degli anni 60. Mobile in legno di faggio costruito e montato in un unico blocco, non smontabile, di bella linea e piacevole arredamento. Appendiabiti da fis[...]
Affettatrice Berkel modello 115, finitura a vernice rossa, produzione europea degli anni cinquanta. Presenta volano a fiore, lama 37 cm e piedistallo in ghisa. Completa, restaurata e perfettamente fun[...]
Caminiera laccata d'epoca neoclassica. Realizzata con specchio nella base d'appoggio mentre nella parte superiore una centinatura racchiude una riserva ovale in cui è alloggiato un dipinto allegorico [...]
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, so[...]
Coppia di candelabri a cinque fiamme in argento sbalzato e cesellato. Base retta da piedi a foggia ferina alternati a decoro a ventaglio. Fusto a colonna scanalata culminante in capitello corinzio e b[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.