Scuola italiana, XVII secoloMadonna con il Bambino e San GiovanninoOlio su tela, cm 86 x 99Con cornice, cm 113 x 93Il dipinto seicentesco presenta la Vergine intenta a presentare il Divin Figlio al pi[...]
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo. Gancio originale in ferro battuto. Ottime condizioni, piccoli segni del tempo, piccole mancanze. Misure: Esterno cm 61 x [...]
XVII secoloCoppia di angeli reggitorcia(2) Legno dorato e intagliato, alt. cm 99L'opera in esame è una preziosa coppia di sculture lignee policrome e dorate, raffiguranti angeli reggicero. Si tratta d[...]
Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586)NativitàOlio su tavola, cm 70 x 47,5Con cornice, cm 80 x 58Scheda critica Prof. Alessandro DelprioriNato in seno ad una famiglia di artisti – il fratello Giov[...]
Italia settentrionale, XVII secoloMonetiereLegno ebanizzato e avorio, cm 41 x 62 x 27Corredato da Certificato Comunitario CITESDi forma rettangolare, il monetiere presenta sul fronte un’anta che cela [...]
LA GALLERYA PROPONEINTERESSANTE TAVOLA DEL XVIII SECOLO RAFFIGURANTE MADONNA ODIGITRIA (THEOTOKOS)ICONOGRAFIA CRISTIANA CARA ALL ARTE BIZANTINA E ORTODOSSA A PARTIRE DALL' EPOCA MEDIOVALEROMANIA O ZON[...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA BAMBOLA FRANCESE DEL 1920/30TESTA IN PORCELLANA CORPO IN COMPOSITO LIGNEOOCCHI IN VETRO CHIUSI DA CORICATAORIGINALE ANCHE L ABITO E I CAPELLIRECANTE MARCHIO "UNIS 3O1" H 58C[...]
XIX secolo,da Benvenuto Tisi da Garofalo, detto Il Garofalo (Canaro o Garofalo, 1476 o 1481 – Ferrara, 1559)Madonna in gloria con il BambinoOlio su tela, cm 82 x 80Con cornice, cm 92 x 92L’opera, data[...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA E RARA SCULTURA IN LEGNO POLICROMORAFFIGURANTE MONACO BUDDHISTA CON BASTONE E DHAMMAPADA (il sacro libro di BUDDHA)LACCHE ORIGINALI , INTONSAREGNO DI SIAM XVIII SECOLOH 160[...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA DEL NORD DELLA FRANCIA O FIAMMINGA ZOOMORFA IN LEGNO DEL XV SECOLOIMPORTANTE PROVENIENZA PRIMA PATINA L 60CM X H 18 CM X P 20CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 [...]
Splendida scena di genere firmata dal maestro olandese Symon Johannes Van Douw (1630-1677). La scena si svolge in una radura rocciosa in cui sono raffigurati vari soggetti che si preparano ad abbevera[...]
Antica coppa in cristallo incisa all'acido e dorata. Attribuita alla manifattura Moser Karslbad, prima metà del XX esimo secolo. Qualche segno di usura alla doratura, altrimenti ottimo stato.
SCULTURA STILOFORA MEDIEVALE Figura reggente - XIII / XIV secolo - SiciliaRara scultura architettonica medievale in marmo Giallo di Sicilia, raffigurante una figura maschileinginocchiata in atto di so[...]
Fili a piombo in ferro e ottone usati fino dal medioevo nell'ambito dell'edilizia. Manufatti in questione sono piu' recenti.Italia secolo XVIIIcm 10 e cm 5
San Sebastiano Scuola Bolognese Cerchia di Guido Reni (Bologna, 1575-1642) Olio su tela Epoca XVII secolo Tela cm. 75 x 92 Cornice cm. 94 x 110 La tela raffigura un' immagine di grande fascino di Sa[...]
Rara coppia di lampadari in ottone sbalsato e argentato, ciascuno a diciotto luci disposte su due ordini concentrici. La struttura centrale si eleva con eleganti volute e motivi vegetali traforati, co[...]
Set di tre coltelli in argento e madreperla Inghilterra città di Birmingham 1833- 1877-1900L 13 cm Spedizione con corriere UPS DHL POsteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per[...]
Veduta di Reggio Calabria da Punta Faro en Sicilie Metà Ottocento Disegno a penna e Acquarello, cm 23,6 x 36,3Provenienza: Antica collezione italiana (Roma)
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE CORNICE IN "PAPIER MACHE" VENEZIANA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLOOTTIMA MAESTRANZA DI BELLE DIMENSIONIDORATA A MECCA INTONSAL140 CM X H 120CM GRADITO CONTATTO TELEFO[...]
LA GALLERIA PROPONE RARISSIMA CROCE TARDO RINASCIMENTALE SICILIANA IN LEGNO DORATOFINEMENTE SCOLPITO A RAMAGE CON PUTTINI ALLE ESTREMITA' SUPERIORIE SPIGA DI GRANO SU QUELLA INFERIORE, MARGHERITA CENT[...]
LA GALLERYA PROPONE "PESCATORI NEL GOLFO DI GENOVA CON LA LANTERNA"OLIO SU TAVOLA DEL MAESTRO GENOVESE GIUSEPPE AMARETTI DAL REAL ISTITUTO DI GENOVACORNICE COEVAL45 CM X H 35 CM TAVOLAGRADITO CONTA[...]
Jean Capeinick (1838-1890) nasce a Ghent,studia all'Accademia Delle Belle Arti di Gande dal 1862 comincia ad esporreal Salon di Gand. Dal 1872 diventa professore All'Accademia di Gand e successivament[...]
Presentiamo questo spettacolare armadio antico in legno di noce massiccio, realizzato a metà del XIX secolo in Italia, periodo Luigi Filippo.Questo armadio è molto raro per le sue grandi dimensioni, d[...]
Piccolo sideboard / credenza a 2 ante in legnorealizzato negli anni '60,internamente presenta 3 cassetti e un piano.Può essere anche utilizzato come divisorio in un ambiente poichè rifinito anche sul [...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) attribuitoComposizione floreale che traboccano da un vaso sbalzato(LINK)olio su tela79 x 61 cm.Incorniciato 89 x 70 cm.L’elegante tela ch[...]
Roberto Masi, "La domenica delle Palme", olio su tela, Epoca '900Bel dipinto raffigurante 4 personaggi durante la festa della domenica delle Palme, il dipinto reca la firma in basso a sinistra R. Ma[...]
Giovan Battista Mitri, "Cane in ascolto", bronzo, firmato, 1968Giovan Battista Mitri (1915–2000), Scultura in bronzo, firmata e datata alla baseTecnica: Fusione in bronzoMisure: 76 x 59 x 70 cmAnno: 1[...]
Epoca: 1766 (datato)Provenienza: TiroloEssenza: AbeteMisure:Altezza: 169 cmLarghezza: 123 cm (128 cm alle cornici)Profondità: 45 cm (48 cm alle cornici)Descrizione:Armadio antico tirolese con fondo di[...]
Coppia di eleganti comodini in stile Luigi XV realizzati in radica di noce con lastronatura di noce. I comodini sono dotati di due cassetti spaziosi ed ergonomici, ideali per conservare tutti gli ogge[...]
Nino Caffè, "Ai giardini vaticani", olio su tela, firmato, 1970Dipinto è corredato da autentica su fotografia del 1986 dal figlio Aldo Maria CaffèIl dipinto ad olio su tela "Ai giardini vaticani" (197[...]
Grande armadio francese della seconda metà de 1700, stile Normandia da Matrimonio Mariage, in legno di rovere. Presenta 2 ante centrali riccamente intagliate, corpo superiore impreziosito da cappello [...]
Armadio stipo ad 1 porta francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta cappello nel corpo superiore e1 anta chiusa centrale con bocchetta in legno; internamente è sprovvisto d[...]
Coppia di grandi angoliere da palazzo, montanti rudentati terminanti in piede tronco-piramidale, composte da un'anta ciascuna a due pannelli. I mobili sono laccati in avorio e blu nella cornice dei pa[...]
Armadio a due ante pannellate e ornate con formelle intagliate, presenti anche sui montanti; è sorretto da piedi a mensola. In noce.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richi[...]
Forziere impiallacciato in pedule di noce con fronte a 2 ante che celano cassettini e vano con accesso a ribalta sottostante, montanti a forma di semi colonna. Chiave sostituita. Italia XIX secoloCond[...]
Arazzo giapponese ricamato in seta policroma su fondo in tessuto chiaro, raffigurante un’ aquila pronta a spiccare il volo da un ramo di pino (matsu), mentre osserva due piccoli uccellini in volo.
[...]
Attribuito ad Alfonso Cavamelli o Opificio Raffaelli. Piano circolare in marmo nero con campionario di 120 marmi e pietre dure a cui vanno aggiunti i 4 marmiusati per le parti decorative. Nel centro u[...]
Due volute architettoniche, composte da riccioli sovrapposti, fungono da sedute per due satiri piegati e tesi nello sforzo di reggere un piano oltre il quale volgono lo sguardo, attraverso la torsione[...]
Tavolino in bronzo dorato e lavorato a foglie di alloro e piccole bacche, piano di manifattura cinese in legno laccato rosso dipinto in oro con un volatile al centro della scena, inquadrato tra elemen[...]
Coppia di pannelli dipinti , Toscana, '700Coppia di cornici antiche, con tela dipinta e decorata.Epoca: '700Provenienza: ToscanaDImensioni Totali: 94cm x 54cm
Sedia in legno di Teak finemente intagliata con un design molto decorativo. I dettagli includono motivi floreali elaborati e due figure sui braccioli. Il legno scuro e la maestria artigianale la collo[...]
COD: 10613 Elegante étagère da parete inglese del XX secolo. Mobile in stile navale scolpito in legno di mogano con decori in ottone dorato di grande piacevolezza. Libreria da fissare a parete munita [...]
Bellissima specchiera neoclassica con cornice in legno di cirmolo intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino. La cornice è intagliata con spirali vegetali che corrono lungo tutta la superficie, di gr[...]
Dipinto ad olio su tela dell'artista Domenico Purificato (Fondi, 14 marzo 1915 – Roma, 6 novembre 1984), raffigurante volto di donna. Presenta firma su fronte in alto a destra e autentica sul retro. S[...]
cappella della campagna romana con veduta di Ariccia, Dipinto olio su tela, Italia XIX Secolo Grandtourbell esempio di opera che cercava di trasmettere l idea sognante che si aveva dei dintorni di Rom[...]
Figura di Buddha in GiadaPoggia su di una base in Quarzo RosaCon Dettagli in Oro 18KManifattura OrientalePeriodo : XX SecoloDimensioni :Altezza : 6.5 cmLarghezza (Base) : 4.5 cm (Circa)Profondità (Bas[...]
Questa consolle toscana della metà del XVIII secolo, appartenente al periodo Luigi XV, è un mobile di grande eleganza. Realizzata con maestria in pregiato legno di cirmolo, è stata intagliata e dorata[...]
allegoria della musica , Dipinto olio su tela Italia dine XVIII Secolo Composizione particolemente felice , per i particolari come la natura morata o per la scelta cromatica, molto luminosa.
Versatoio in maiolica decorata a mano, con amorino e motivi vegetali. Faenza? Fine XVII secolo
Altezza: 21 cm
Versatoio in maiolica dipinta a mano con colori blu cobalto e ocra su fondo bianco avori[...]
Bixie o Quilin. Scolpito da un unico blocco di legno, ha la testa rivolta verso l'alto, la bocca spalancata e i denti ben visibili. Tra le bocche si possono osservare due piccoli, caratteristici e ins[...]
Tavolo Fratino in Noce con uno splendido piano in asse unica (con due piccoli riporti ai bordi) del 1700 con le gambe sempre in noce sagomate a lira, ma d’epoca posteriore, eseguite probabilmente in [...]
Circe Scultura Neoclassica Inizi 1800 la figura neoclassica che proponiamo è un’affascinante rappresentazione della Dea Circe, realizzata all’inizio del 1800. L’intaglio del legno di cirmolo e la tecn[...]
Braciere in Ottone con Base Tripode 1800 formato da un fusto centrale in ottone tornito alla base del quale si incastrano i tre piedi sempre in fusione di ottone; tramite una spina filettata si innest[...]
Importante stipo a portelle (monetiere da collezione), Sicilia, prima metà del XVII secolo (1630–1660). Mobile raro e di alta rappresentanza, realizzato in legno ebanizzato con lastronatura in autenti[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.