Acquasantiera in maiolica raffigurante Santa Veronica.XVII secolo, fabbrica di porcellane di DerutaLa figura della santa regge il panno con cui ha purificato Gesù durante la Passione e sul quale è rim[...]
COD 11298 Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendido paesaggio bucolico con figure e animali al pascolo, di notevole qualità pittorica. Al[...]
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Piemonte, XVIII secolo. Fronte bombato a tre cassetti decorati da riserve mistilinee entro pannelli. Nella calatoia due cassetti e tre vani. G[...]
Camino scolpito in marmo bianco e inserti in breccia, seconda metà del XIX secolo, montanti scolpiti come erme muliebri sul fronte e sul fianco con ghirlanda di frutti e terminanti a ricciolo, cornice[...]
Felice Rubbiani (Modena 1677 - 1752) (attribuito)A) Vaso di fiori e pappagallo B) Vaso di fiori e gallinaolio su telacm 43x62, con cornice cm 58x772022.24.142022.24.15Ad integrazione delle descrizioni[...]
Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)"Coppia di caricature"Inchiostro su carta175 x 103 mm - 170 x 107 mm2024.197.4Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende [...]
Secrétaire lastronato in palissandro e intarsiato in legni diversi, Francia, fine del XVIII secolo. Il corpo è interamente lastronato da pannelli a spina di pesce entro cornici intarsiate a greca. Sul[...]
COD 01038 Favolosa scultura italiana della prima metà del XX secolo. Mezzo busto in terracotta dipinta raffigurante vecchio pescatore di ottima qualità. Oggetto finito da centro che non presenta timbr[...]
Julius Porcellis (Rotterdam 1610 – 1645 Leiden) attribuibileVeduta marina con vascelliOlio su pannello in legno (rovere)52 x 84 cm.- In cornice in legno dorato 77 x 108 cm.Dettagli completi del dipint[...]
Scultura in vetro raffigurante busto di giovane donna. Sulla base firma dell'autore e data di produzione incise.Condizione prodotto:Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchi[...]
Scultura in bronzo raffigurante cavallo. Firma dell'autore e anno di creazione incisi sulla gamba anteriore sinistra.Condizione prodotto:Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. C[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)" Fregata con libellula"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.17Ad
integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Coppia di colonne barocco, sul fronte sono ornate da grande stemma intagliato, parzialmente dorate e laccate. Lo stemma araldico è inserito tra volute barocche composte da riccioli e festoni ed è rife[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)"Savacone"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.18Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichi[...]
Lampadario a mongolfiera in metallo e lamierino lavorato a sbalzo e dorato. Decori del lamierino che accennano al futuro gusto Liberty. Quattordici luci disposte a coppie, pendenti e collane in vetro.[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)"Gallina di Faraone ossia d'Egitto"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.19Ad integrazione delle descrizi[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri) "Airone blu d'America", tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.20Ad integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Specchiera ovale francese di inizio 1900 in legno dorato. Presenta ricchi fregi sulla cornice.Provenienza: FranciaEpoca: inizio 1900Dimensioni: 58x106h cmSKU: 17060
Bellissimo ed elegante lampadario a paniera con dodici luci. Realizzato in ferro battuto con bobèches in piombo e portacandele in metallo fuso, questo lampadario presenta fasce dipinte in un delicato [...]
Coppia di dipinti, Cina, Dinastia Qing, XVIII-XIX secolo,raffigurante scene di vita quotidiana della popolazione locale, su cartacm 155x512024.10.8Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antic[...]
Splendida coppia di candelabri ad una luce, con base in marmo verde delle Alpi e figure in bronzo dorato raffiguranti vestali, che sostengono le luci con eleganza. Le sculture, con i loro pepli mossi [...]
Il divanetto è un'elegante creazione di fattura toscana, appartenente al periodo Luigi XV, datata intorno al 1750 (metà XVIII secolo). Realizzato in legno intagliato e dorato, presenta delle spalliere[...]
Bellissimo tavolo da centro di provenienza Roma prima meta' del XIX secolo-Doratura originale , lavoro d'intagliatura notevole,piano con tappezzeria ,originale in tutte le sue parti.Proveniente da ant[...]
Bellissimo dipinto ad olio su tela, incorniciato in un’elegante cornice in legno intagliato e dorato, completa di specchio. Quest'opera, appartenente al celebre pittore fiorentino Raffaello Sorbi, por[...]
Pauwels Francken (1540-1596) - Resurrezione di Lazzaro Paolo Fiammingo o Pauwels Francken (Anversa 1540 - Venezia 1596)Dipinto ad olio su tavola raffigurante la resurrezione di Lazzaro, scena molto ri[...]
Vetrina impiallacciata in bois de rose, Francia, fine XIX - inizi del XX secolo, arricchita da fregi in bronzo dorato, fronte e fianchi in vetro, fascia superiore decorata da una danza di putti tra gh[...]
Giovanni Costa, "Ritratto femminile", 50x38,5 cm, olio su tela, firmato in alto a sinistra “G. Costa 1874”.Il dipinto offre un elegante ritratto di una giovane donna sorridente in un momento di festa.[...]
CassaforteIn ferro e legno - serratura originale funzionante con 1 chiave e combinazione a 4 cifreEpoca fine 19° / inizio 20°secoloMisure: larghezza 59 cm, profondità 37 cm, altezza 106 cm - peso 90 k[...]
Figura in Porcellana Policroma Ispirata alla Contessa du Barry (Marie-Jeanne Bécu)Nobile Favorita di Luigi XVManifattura FranceseFrancia - XIX SecoloDimensioni :Altezza : 20 cmLarghezza (Base) : 13 c[...]
Set di otto poltrone in noce, Veneto, fine del XVIII secolo, schienale a giorno con cartella centrale intagliata a motivi fogliati entro rombi, braccioli e montanti sagomati con dado di raccordo a gr[...]
Mario Ceroli, "Farfalla", Linoleum su carta, tiratura 99, 1970Mario Ceroli(Castelfrentano , 1938)Farfalla, 1970Linoleum su cartaMisure: cm. 71,5x102; es. 76/99Firma in basso a destra, tiratura in bass[...]
COD 11294 Toilette lombarda della metà del XX secolo. Mobile finito da centro, mosso e bombato in stile Luigi XV, intarsiato con decori floreali in legno di noce, radica, bois de rose, acero, legno eb[...]
COD 11300Raro quadro italiano religioso della prima metà del XVII secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante il martirio di Santo Stefano, di difficile reperibilità. Al centro della composizione tro[...]
Reggiani, lampada a plafone, Italia, anni '60, struttura in ottone nichelato, diffusori conici in vetro bianco lattimo, cm 25x1302023.220.2Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Gi[...]
Quattro pannelli in legno scolpito, intagliato e dorato, Piemonte, inizi del XIX secolo, raffiguranti canestri di fiori, entro cornici in legno ebanizzato e acero, misure complessive: cm 47x57x122024.[...]
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo, piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadri[...]
Luigi e Angiolo Falcini (Campi, 1794 – Firenze, 1861) e (Campi, 1801 – Firenze, 1850)Scrivania meccanica, 1835 - 1855impiallacciata in ebano e intarsiata con legni di vari colori, avorio e madreperla,[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo. Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si solleva[...]
Pittore veneto della seconda metà del XVII secolo"Circoncisione di Gesù"olio su tela, cm 84x101 ; con cornice cm 97x1162022.174.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rend[...]
Coppia di poltrone in noce, in stile Luigi XV, XX secolo, schienale sagomato centrato da un motivo a piccoli fiori, braccioli in parte imbottiti su montanti sagomati, gambe arcuate, rivestimento in te[...]
Sculture in Bronzo Satiriche di Giovani Fabbri Primi 1900 poggianti su due basi in marmo nero tornito. Si tratta di una coppia di giovani ragazzi che esercitano il mestiere del fabbro probabilmente co[...]
Coppia di Grandi Appliques Dorate Con Fiori e Volute 1700 Bracci Per Lampade Votive realizzate con una struttura in ferro battuto a sezione quadrata e decorata con fogliami in rame sbalzato e dorato. [...]
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco di manifattura molto semplice, testa schiacciata, fusto pieno e ingegno a due tagli.Toscana o Valle d'Aosta secolo 16misura cm 17
Paravento decorativo a quattro pannelli realizzato in bambù e rattan, databile intorno agli anni 1950. L’elemento distintivo è il disegno ornamentale ottenuto con intrecci e curvature a spirale del ra[...]
Da Medardo Rosso, Scultura in Bronzo, "Henry Rouart", XX SecoloL’opera è esito della collaborazione di Krugier con la nipote dell’artista Danila Rosso Parravicini, come indicato nel timbro. Henri Roua[...]
Antonio Ambrogio Alciati, "Ritratto di Gentiluomo", olio su tela, firmato, 1910Splendido dipinto ad olio su tela del famoso pittore ritrattista italiano Alciati.Nel dipinto viene raffigurato un gentil[...]
Trittico composto da coppia di candelabri raffiguranti “Ancelle con torcieri” e orologio in bronzo dorato e patinato, piedi ferini. Firmati Salmson sul piede delle ancelle
Vetrina/espositore con tre ripiani in vetro in legno ebanizzato, tartaruga, avorio e bronzo dorato. Sfondo dipinto con scene di campagna. Stallo in ferro battuto dorato con piano in legno. L’opera è c[...]
Coppia di monetieri in legno ebanizzato e tartaruga di mare con maniglie e decorazioni in bronzo dorato. Stalli coevi in legno tornito e perfilato in avorio. Le opere sono corredate da certificato Cit[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.