Otto coppette con piattini in metallo a smalto cloissonnè, decorati con grandi draghi e peonie.
L'interno delle coppette e' in color turchese.
Cina.
Periodo: XX sec.
Piccola scultura in avorio raffigurante cupido che affila la freccia.Manifattura di Dieppe,Francia.Cm 7,5x4,5 ( cupido :cm 4x3,5).(con certificato Cites).
Busto in marmo raffigurante personaggio, scultore della seconda metà del XIX secolo, altezza 60 cm, diametro base 20 cm, scheggiature e mancanze. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia [...]
Scultura in bronzo raffigurante "BALLERINA" di G. Passaglia - Art Decó
Splendida scultura raffigurante una danzatrice.
Firmata sulla base "G. Passaglia".
GIULIO PASSAGLIA (Firenze
1879 - 1[...]
Fine XVII secolo, Scuola Romana
Coppia di rilievi ovali raffiguranti Vergine Maria e Cristo
(2) Marmo e cornice lignea, cm 14 x 12 x 2,5
La coppia di ritratti a rilievo in marmo è da ricondurre a[...]
Coppia di putti, in legno di pioppo laccati e dorato, di epoca barocca, probabilmente di area lombarda.
La laccatura e la doratura sono in perfetto stato.
LA GALLERYA PROPONE
SCULTURA IN FUSIONE DI BRONZO PESANTE A CERA PERSA
DEL MAESTRO VERONESE PIETRO BORDINI FIRMATA E DATATA 1900
"PERI COTTI" erano i venditori ambulanti che vendevano le p[...]
Italia Centrale, XV secolo
Madonna Sedes Sapientiae
Legno, cm 94 x 43 x 16
La scultura in esame raffigura una Madonna con Bambino ascrivibile ad una manifattura operante nell'area dell’Italia Cen[...]
COD 10936Scultura francese della prima metà del XX secolo. Opera in metallo patinato, tinta bronzo, montato su basamento ligneo raffigurante Putto con cornucopia, di bella decorazione e qualità. Scult[...]
L’oggetto è un busto in bronzo, firmato da Barbedienne, un noto fonditore francese del XIX secolo. La scultura mostra un’attenzione meticolosa ai dettagli, con texture che suggeriscono riccioli o onde[...]
Scultura raffigurante San Giovanni Evangelista in legno policromo e dorato, fine XVI secolo, altezza della statua 72 cm, base in legno 22x16 cm altezza 5 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Edward William Wyon (1811 - 1885)
Coppia di putti
Bassorilievo in marmo, diam. cm 18,5
Firmato sulla base
L’elegante tondo marmoreo preso in esame raffigurante due dolci figure di bambini è da c[...]
XIX secolo
Nido con uccellini e serpente
Alabastro, alt. cm 26, larg. cm 16
L’attitudine plastica dell’alabastro, materiale preferenziale per la restituzione di trasparenze morbidamente modellate[...]
XVIII secolo, Toscana
Busto di Galileo
Marmo bianco, alt. cm 15
Su base in marmo rosso, cm 24 x 14 x 11 (complessivamente)
Raffigurante il fisico e astronomo italiano Galileo Galilei questa pic[...]
XVIII secolo
Vergine allattante
Stucco policromo, alt. cm 76
La presente Madonna si figura intenta ad allattare il Bambino, qualificandosi quindi come Virgo lactans. La dolce inclinazione del vis[...]
Area Altoveneta, XVI secolo
Madonna con bambino
Legno policromo e dorato, cm alt. 83
la scultura raffigura una solenne immagine della Vergine che sorregge tra le braccia il bambino, il tutto reso[...]
XIX secolo
Vittoria alata
Bronzo dorato, alt. cm 98
Diam. base in marmo cm 49
L’equilibrio in cui sosta questa vittoria alata, erta sulla sola caviglia sinistra, maschera la solidità del bronzo.[...]
Scultura di Luigi Pagani, "La toilette della maschera", marmo bianco con base in legno dipinto, cm 73,5 x 44 x 27.
La scultura è credibilmente identificabile con il marmo "La toilette della maschera"[...]
"Le Forgeron" di Henri Etienne Dumaige, Fine '800
"Il Fabbro"di Henri Etienne Dumaige (Francese, 1830-1888). Grande figura di fabbro in piedi accanto all'incudine con strumenti del mestiere, impre[...]
Bellissima scultura di Albert Ernesto Carrier Belleuse
Importante scultura in rame e bronzo raffigurante Rembrandt
La scultura Rappresentante Rembrandt è stata una delle prime sculture rappresentant[...]
Netsuke in avorio policromo raffigurante un oni caratterizzato da colori vivaci nei toni del rosso e dell'oro.
Firma incisa Tomomasa.
Periodo: Edo XIX sec.
Dimensioni: 3,8 x 3,5 x 2,5 cm.
Stat[...]
COD: 10907 Scultura italiana della prima metà del XX secolo. Opera in marmo raffigurante giovane ragazza con dolcevita e cappello invernale di ottima qualità. Scultura finita da centro di eccellente f[...]
Bronzo, XIX secolo
Quadriga con i cavalli di San Marco
Bronzo, cm 31 x 16 x 17 (alt.)
Il gruppo scultore dei quattro cavalli di San Marco, in lega bronzea dorata, è oggi custodito presso il Museo d[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un personaggio seduto sul guscio di un hamaguri gigante (Meretrix lusoria – vongola orientale).
La rappresentazione allude a un uomo coinvolto in una relazio[...]
Incensiere cinese in giada Celadon, intagliato e traforato con taotie, motivi chilong, con teste di drago sui lati, base in legno intagliato e traforato, XX secolo
LA GALLERYA PROPONE
ANTICA TESTA DI BUDDHA IN PIETRA
CINA XV SECOLO
15CM X 10CM
GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO [...]
Rappresentazione del Crocifisso scolpito su croce bizantina con ai lati la Vergine e San Giuseppe. L'oggetto è ingegnosamente dipinto a tempera rossa e verde con bordi rialzati, decorato in oro e co[...]
Grande Scultura in bronzo raffigurante coppia di ballerini che danzano realizzata all'inizio del XX secolo dallo scultore danese Georg Jensen(1866-1935).
Firmato G.J. sul retro.
Scultura in alabastro raffigurante Niobe con figlia.
Realizza in Italia,forse Toscana, alla fine del XIX secolo.
Copia delle celebre statua conservata agli Uffizi.
Scultura in Bronzo rappresentate Atlante
Sfera in marmo mancante
Base in bronzo
Manifattura italiana - Alfredo Biagini (Roma, 20 febbraio 1886 – Roma, 14 luglio 1952)
Italia 1920
Dimensione (stat[...]
XIX secolo
Coppia di nicchie con bassorilievi a figure di Arcangeli
Cornice con profilo di colonna rudentata, legno dorato
Base a mensola con riserva scolpita a racemo di ulivo
Legno di noce, cm. [...]
XVII secolo
Coppia di putti
Legno policromo e dorato, cm alt. 79 - 82
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]
Scultura in Legno Policroma
Rappresentante Guanyn (Divinità buddhista cinese, rappresentata sotto forma di dea).
Manifattura Cinese
Cina XIX Secolo
Dime[...]
Amorino con frecce, scultura in argento finemente cesellata, base in diaspro rosso agatato, XIX secolo, altezza complessiva 24 cm, base 16x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Scultura in bronzo dorato
" Allegoria di putti con Cupido "
H cm 32 x 23
fine del XIX secolo
Stato conservativo abbastanza buono
Alcune mancanze e difetti alla doratura
" Il Leone di San Marco "
Scultura in bassorilievo
Marmo bianco d'Istria
XIX° secolo
Misure: L.82 x H.60 x Spess.9
Ottime condizioni
Una magnifica immagine del "Leone di San Marco" in marmo bi[...]
bella figura in bronzo a patina scura raffigurante il Mercurio di Giambologna poggiante su una base in argento punzonata 1798-1809. la controbase in marmo rosso di verona. un ala del'elmo e il caduceo[...]
Particolare scultura in terracotta raffigurante scena mitologica prima meta' del xx secolo.
Molto ben eseguita ma non reca firma.
mis.l.45 cm-h.35 cm -p.25 cm
Scultura francese di inizio 1900, stile Decò in bronzo con base in marmo, raffigurante giocatore di bocce.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1900
Stile: Decò
Dimensioni: 43x13x37h cm
COD 10927Scultura giapponese del XX secolo. Opera in bronzo cesellato raffigurante fumatore di pipa, contadino orientale con zappa, di bella qualità. Scultura di misura contenuta, per antiquari e coll[...]
COD 10217Terracotta italiana del XX secolo. Oggetto stampigliato e numerato (vedi foto) di Manifattura di Signa raffigurante Angelo Musicante. Soggetto che si rifà ai celebri angeli dipinti da Melozzo[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.