Stili Epoche Categorie

Sculture Antiche

Sculture antiche


Scultura in terracotta - Prometeo - Italia, XVIII secolo.

Scultura in terracotta - Prometeo - Italia, XVIII secolo. 48 x 50 cm x h 94 cm. Interamente in terracotta. - Tutte le spedizioni sono gratuite ed imballate professionalmente. - Ogni articolo[...]

Periodo: XIX secolo

4 800 €
paypal


Scultura lignea laccata policroma XVII secolo

Scultura lignea scolpita in un tronco unico laccata policroma epoca fine 600 raffigurante San Marco completa in ogni sua parte  Misure : H 101 L 47 P 23  Oggetto completamente autentico senza ri[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Fusione Bronzo Cavaliere

Fusione Bronzo Cavaliere con base in marmo verde sagomata, raffigura una figura equestre probabilmente ripresa da un famoso quadro raffigurante raffigurante il Re di Napoli Gioacchino Murat, in una de[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €
paypal


Statua raffigurante legionario, composta da diverse tipologie di legno e varie applicazioni

Statua raffigurante legionario, composta da diverse tipologie di legno e varie applicazioni in metallo. Nella mano destra stringe una mazza ferrata mentre l'altra è appoggiata sul petto. Indosso porta[...]

Periodo: XVII secolo

2 200 €
paypal


Ottilio Pesci - Ballerina

bronzo, cm 24 (h) Sulla base riporta la firma “Ottilio Pesci” e timbro di fonderia francese. Ottilio Pesci nasce a Perugia nel 1877. Al volgere del secolo, si trasferisce molto giovane a Parigi,[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €

Pietro Canonica - L'abisso

bronze, 37 x 33 x 21 cm Signé en bas à droite : "P. Canonica". Pietro Canonica est né à Moncalieri, dans la banlieue de Turin, en 1869, dans l'Italie nouvellement unifiée. Il devient rapidement tr[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Scultura in terracotta raffigurante angelo.Sevres, fine XIX secolo.

Scultura in terracotta raffigurante angelo. Realizzato in francia alla fine del XIX secolo dalla manifattura di Sevres probabilmente come modello per le porcellane. Marcato Sevres sulla base

Periodo: XIX secolo

850 €

Colonna in Marmo

Colonna Marmo   MATERIALE: Marmo Bianco Statuario CARRARA DIMENSIONI: altezza 100 cm . 25 cm . 25 cm . 20 kg PERIODO: 1899'/1950' CONDIZIONI: BUONE! (Presenta piccoli segni) GARANZIA: [...]

Periodo: XX secolo

700 €

Scultura in terracotta raffigurante Madonna del settecento

Scultura in terracotta raffigurante Madonna Siena seconda metà del settecento

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Terracotta napoletana

Affascinante terracotta patinata napoletana, di elevata qualità, modellata a mano in buono stato di conservazione. Raffigurante giovane ragazzo con cappello Napoli,Italia, metà del diciannovesimo se[...]

Periodo: XIX secolo

450 €

Giacinto Bardetti - Bassorilievo con maiale

bronzo e legno, cm 13 x 18 Firmato in basso a destra: G. Bardetti Provenienza: collezione privata Nato a Quinzano d'Oglio il 19 febbraio 1879, frequentò a Brescia la Scuola Comunale di Disegno pe[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €

Raffaele Bella - Gazella

bronzo, cm 67 x 64 x 19 Sulla base: antico cartiglio con titolo e nome dell'autore Provenienza: Milano, collezione privata Si raccolgono pochissime notizie biografiche attorno alla figura di Raff[...]

Periodo: XX secolo

5 500 €

Alfredo Biagini - Cervo

bronzo, cm 28 x 17 x 16 Firmato sulla base “A. Biagini” Provenienza: Roma, collezione privata Esposizioni: Bard, Il déco in Italia, Forte di Bard 2022 Bibliografia: Il Déco in Italia. L’eleganza d[...]

Periodo: XX secolo

3 000 €

Alfredo Biagini - Elefante

Artista poliedrico, Alfredo Biagini sperimenta nel corso degli anni le tecniche più varie. L’interesse per gli animali e per lo studio dal vero è testimoniato fin dagli esordi da un permesso di studio[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Amedeo Bocchi - Elefante

bronzo, cm 40 x 45 x 14 Firmato sulla base: “A. Bocchi”; iscritto: “P.A. 2/2” Provenienza: Parma, eredi dell’artista Esposizioni: Parma, Amedeo Bocchi. Vent’anni dopo, 1996 Note: l’originale esegu[...]

Periodo: XX secolo

5 500 €

Giannino Castiglioni - Colombe

bronzo, cm 26 x 43 x 43 Firmato sulla base: “G. Castiglioni”; iscritto intorno alla base: “Iddio vi pasce e davvi li fiumi e le fonti per il vostro bere” Provenienza: Milano, collezione privata N[...]

Periodo: XX secolo

6 500 €

Alimondo Ciampi - Chioccia e pulcini

bronzo, cm 42 x 43 x 44 Firmato e datato sulla base: “Alimondo Ciampi Firenze 1925” Provenienza: Austria, collezione privata Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1928, n. 27 Bibliografia: Mostra [...]

Periodo: XX secolo

5 500 €

Robert Greter - Elefante

bronzo, cm 30 x 39 x 38 Firmato e datato sulla base: "Rob Greter 1914"; timbro della fonderia "Lazzaro Quartirolo Milano" Provenienza: Milano, collezione privata Robert Greter, artista di origi[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Vincenzo Jerace - Maialina

bronzo dorato, cm 14 x 27 x 23 Firmato sulla base: “Vicenzo Jerace Roma” Provenienza: collezione privata Vincenzo Jerace nasce a Polistena, vicino Reggio Calabria, nel 1862. Si specializza subito[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Scultura in alabastro

Scultura in alabastro della Scuola Fiorentina del XVI secolo. Raffigura due putti in lotta con un cane. Ha mancanze e restauri visibili in foto

Periodo: XVI secolo

4 500 €

Scultura in marmo raffigurante nudo femminile con velo firmata Eugenio .Battiglia.(1858-1941).

Scultura in marmo raffigurante nudo femminile con velo firmata Eugenio .Battiglia.(1858-1941).Cm 25,base cm 24x18

Periodo: XIX secolo

1 200 €

Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante mamma con le ciliegie e il bambino.

Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante lmamma con le ciliegie in bocca e il bambino. Firma: Eugenio Battiglia. Firenze (1858-1941). 45x36x19cm.

Periodo: XIX secolo

2 200 €

Angelo Camillo Maine - Scimpanzè Seduto

Bronzo, 24 x 17 x 15 cm Sotto il cartiglio di base della VII Quadriennale di Roma, 1955 Provenienza: Milano, collezione privata; Genova, eredi dell'artista Mostre: Roma, VII Quadriennale Nazionale [...]

Periodo: XX secolo

2 000 €

Okimono in legno di bosso raffigurante una carpa koi in movimento

Okimono giapponese raffigurante una carpa koi in legno di bosso con un eccellente colore e patina bionda. La carpa è rappresentata in movimento con gli occhi in vetro e le squame sovrapposte sul corpo[...]

Periodo: XIX secolo

4 500 €

Giovanni Nicolini Jr. - Colombi

bronzo, cm 20 x 31 x 22 Firmato sulla base: “G. Nicolini j” Provenienza: Roma, collezione privata Bibliografia: F. Sapori, Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato, 1949, illustr. ve[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Elia Sala - Tacchino

bronzo, cm 25 x 14 x 23 Firmato sulla base: "E. Sala" Provenienza: Milano, collezione privata Esposizioni: Milano, Galleria Pesaro, 1919, n. 139 Bibliografia: Terza Esposizione della Federazione A[...]

Periodo: XX secolo

2 000 €

Ennio Tomai - Airone

bronze, cm 65 x 29 x 29 All’interno della base reca cartiglio con nome dell’autore e titolo relativo alla Mostra d’Oltremare di Napoli del 1953 Provenienza: Roma, eredi dell’artista Esposizioni: [...]

Periodo: XX secolo

10 000 €

Ennio Tomai - Rondini

bronzo, cm 17 x 36 x 14  Provenienza: Roma, eredi dell’artista Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica, 7 agosto – 15 settembre 20[...]

Periodo: XX secolo

8 000 €

Ennio Tomai - Gambero

Scultura in bronzo, cm 5 x 34 x 25 Targhetta con nome dell’autore sulla base Provenienza: Roma, eredi dell'artista La scultura di Ennio Tomai si caratterizza soprattutto per la scelta di soggetti[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Ennio Tomai - Implume

Argento, cm 9 x 3 x 3 Firmata sulla base: "E. Tomai" Provenienza: Roma, eredi dell’artista Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Rivisondoli, Pinacoteca Civica,[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €

Ennio Tomai - Quaglie

Ennio Tomai - Quaglie bronzo, cm 20 x 17 x 15 Firmato sulla base: “E. Tomai” Provenienza: Roma, eredi dell’artista Bibliografia: Ennio Tomai, catalogo della mostra a cura di P. Del Cimmuto (Riviso[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Mario Restelli - Scimmia

scultura in argento cm 8 (h) Firmata sulla base: "Mario Restelli" Scultore attivo soprattutto in area lombarda, è conosciuto prevalentemente per gli oggetti d’arte applicata e gli eleganti sogget[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Coppia di angeli dorati

Coppia, di periodo barocco, di angeli dorati con foglia d'oro stesa a guazzo e a missione. Le sculture sono in legno di noce, come visibile dal retro. 

Periodo: XVII secolo

1 700 €

Rara scultura di Santa Barbara XV secolo

Rara scultura in legno policromo raffigurante Santa Barbara risalente al XV secolo, Francia. Santa Barbara è una santa venerata nella tradizione cristiana, nota per la sua storia e leggenda. Spesso v[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

3 000 €

Pezzo di capitello marmo rosso

Lunghezza 47 cms  Altezza 18 cms

Periodo: XVII secolo

950 €

Giuseppe Siccardi (1883-1956) Ragazza, 1948

Giuseppe Siccardi (1883-1956) Ragazza, 1948, bronzo, cm. 30 x 51 x 17 Firmato e datato sulla base. L'opera è in ottime condizioni Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni. [...]

Periodo: XX secolo

2 800 €

French sculpture from the second half of the 1800s, in bronze signed Pierre-Jules Mêne

French sculpture from the second half of the 1800s, in bronze signed Pierre-Jules Mêne (1810-79). The sculpture represents a man and a little hare at his feet. Origin: France Period: second half of th[...]

Periodo: XIX secolo

1 650 €
paypal


Fregio dorato con putto, '700

Elegante e raffinato fregio intagliato e dorato raffigurante un putto alato. Ideale da appendere al muro. Epoca:'700 Sono presenti piccole mancanze sul naso. Dimensioni: larghezza 50cm altezza [...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Scultore Attivo negli anni ’30, Pierrot e colombina con calice

Scultore Attivo negli anni ’30, Pierrot e colombina con calice Scultura in legno di cm 59 x 36 x 16.

Periodo: XX secolo

2 000 €

Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), La Botola (1930 / 1933)

Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), La Botola (1930 / 1933) Scultura in terracotta di cm 34 x 42 x 9 firmata in basso a sinistra, sul retro è presente l’etichetta della Galleria del Milione [...]

Periodo: XX secolo

50 000 €

Statua Raffigurante una Bagnante Classica Marmo

Statua rappresentante una Classica Bagnante in marmo dal modello di Etienne-Maurice Falconet (1716/1791) , c.a. 1880/1920, Buone Condizioni  Tutti i prezzi COMPRENDONO TUTTO!!! Spedizione, Imballo[...]

Periodo: XIX secolo

2 400 €

Placca in bronzo di scuola veneziana rappresentante San Teodoro che uccide il drago

Splendida placca in bronzo a patina marrone rappresentante San Teodoro che uccide il drago. Nell'angolo a sinistra San Marco, in basso 4 belle croci inscritte in cerchi Venezia XVIII secolo probabil[...]

Periodo: XVIII secolo

650 €

Ragazzo con drappo di Augusto Murer

La scultura in questione, rappresentante un ragazzo con drappo, è opera di Augusto Murer fusa in 75 esemplari, di cui questo è il n° 58/75. Realizzata in bronzo nel 1980 e in ottimo stato di conser[...]

Periodo: XX secolo

1 450 €

Scultura in bronzo della scuola di Tokyo raffigurante una geisha seduta

Scultura in bronzo della scuola di Tokyo raffigurante una geisha seduta su una panchina in legno. La figura della geisha è ritratta in un momento di profonda riflessione, con un ventaglio tenuto tra l[...]

Periodo: XIX secolo

4 500 €

Vaso giapponese a goccia in bronzo con al centro un maestoso orso a rilievo

Vaso giapponese a goccia in bronzo lavorato con una notevole profondità che trasforma l’opera in una scena tridimensionale mozzafiato con al centro un maestoso orso a rilievo mentre si erge con potenz[...]

Periodo: XIX secolo

3 200 €

Maschera giapponese, Onna 若女, teatro Noh vintage, ceramica da Osaka

A vintage Noh mask representing a young woman, from Osaka, Japan. dimension: H: 20 cm.,   L:  13,5 cm. D: 6  cm. Weight: 180 gr. Great condition, slight signs of the time ,  Pedestral is [...]

Periodo: XX secolo

250 €
paypal


XVI SECOLO

LA GALLERYA PROPONE FRAMMENTO LIGNEO DEL XV/XVI SECOLO RAFFIGURANTE LA DEA  Kālī PROVENIENTE DA IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA H65CM X L 30CM  SENZA BASE   LA GALLERYA  1000 MQ  VE[...]

Periodo: XVI secolo

1 700 €

La danza: Grazia e Bellezza, placca neoclassica

La danza: Grazia e Bellezza,coppia di placche neoclassiche Splendida placca neoclassica in metallo argentato. La disposizione spaziale delle danzatrici,bilanciate in un gioco di simmetrie e corrispo[...]

Periodo: XIX secolo

650 €

Scultura in porcellana biscuit di fine 1800 Royal manifattura Dux Bohemia

Scultura in porcellana biscuit di fine 1800 Royal manifattura Dux Bohemia intitolata Pax et Labor.  Provenienza: Boemia  Epoca: fine 1800 Dimensioni: 34x25x69h cm

Periodo: XIX secolo

2 800 €
paypal


Tara verde Nepal 19secolo

Tara Nepal Scultura d'arte himalayana del XIX secolo, fusa in rame e argento che rappresenta una delle emanazioni femminili del Bodhisattva Avalokitesvara, seduto in ardhaparyanka su una base di fiore[...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Trittico composto da 3 vasi cinesi in Bronzo del 1800 raffigurante scene con fiere e paesaggio

Trittico composto da 3 vasi cinesi della seconda metà del 1800 in bronzo. Composto da 2 vasi alti con scena di paesaggio lacustre e uccelli e vaso più basso con maniglie anch'esso decorato a motivo [...]

Periodo: XIX secolo

580 €
paypal


Coppia di Grandi Vasi in Antimonio con basette in marmo Giallo XIX secolo

Coppia di grandi vasi francesi della seconda metà del 1800, stile Impero, in Antimonio. Presentano putti in scena "Baccanale" e basette in marmo giallo con applicazioni in bronzo dorato.  Provenienza[...]

Periodo: XIX secolo

550 €
paypal


xxsecolo

LA GALLERYA PROPONE SCULTURA ZOOMORFA  ASTRATTA IN PIETRA RAFFIGURANTE UN ANITRA  IMPORTANTE PROVENIENZA   H 40 CM X L 30CM X P 16 CM LA GALLERYA  1000 MQ  VENDITA   INGROSSO E DETTAGLI[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €

Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935) - Piccola Arca in legno di Tiglio

Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935) Piccola Arca in legno di Tiglio anno 1974 cm 10 x 32,5 x 22,5 opera ideata ed eseguita dal Maestro Giuseppe Rivadossi Immagine archetipa di gran[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Maschera giapponese, Onna 若女 firmata, teatro Noh vintage, ceramica da Osaka

Maschera Noh vintage che rappresenta una giovane donna, da Osaka, in Giappone. La maschera è firmata sul retro come mostrato in foto. dimensione: H: 17 cm., L: 11 cm. profondità: 5,5 cm. Pe[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Maschera vintage giapponese, Onna 若女, teatro Noh, ceramica da Osaka

Maschera Noh vintage che rappresenta una giovane donna. da Osaka, in Giappone. dimensione: H: 18 cm., L: 11,5 cm. profondità: 5 cm. Peso: 180 gr. Ottime condizioni, lievi segni del tempo, [...]

Periodo: XX secolo

250 €

Maschera vintage giapponese, Kagura OKAME (お亀), teatro Noh, ceramica di Osaka

Maschera Noh vintage che rappresenta Kagura OKAME (お亀) Da Osaka, Giappone. dimensione: H: 20 cm., L: 16 cm. profondità: 6 cm. Peso: 375 gr. Ottime condizioni, lievi segni del tempo, Il pie[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Maschera vintage giapponese, Otoko, teatro Noh, ceramica da Osaka

Una maschera Noh vintage che rappresenta Otoko, un uomo. Da Osaka, Giappone. dimensione: H: 20 cm., L: 13 cm. profondità: 6 cm. Peso: 311 gr. Ottime condizioni, lievi segni del tempo, Il piedistallo[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Maschera vintage giapponese, Okina, teatro Noh, ceramica da Osaka

Maschera del teatro Noh vintage che rappresenta Okina, un vecchio. Da Osaka, Giappone. dimensione: H: 17 cm., con barba 26 cm L: 16 cm. profondità: 6 cm. Peso: 162 gr. Ottime condizioni, li[...]

Periodo: XX secolo

250 €
paypal


Scultura in terracotta raffigurante civetta con topo nel becco, epoca: fine XVIII/ inizio XIX s

Scultura in terracotta raffigurante civetta con topo nel becco, epoca: fine XVIII/ inizio XIX secolo Misure: h cm 37  Provenienza: Italia Ottimo stato di conservazione   

Periodo: XIX secolo

3 800 €

1566 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram