Stili Epoche Categorie

Sculture Antiche

Sculture antiche


Stemma araldico in marmo Ep 800

Stemma in marmo con leone e volute a C  Italia Ep 800 .

Periodo: XIX secolo

700 €

Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante buddha

Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante buddha. Marchio manifattura sul retro della porcellana.  Provenienza: Cina  Epoca: fine 1800 Dimensioni 15x12x38

Periodo: XIX secolo

850 €
paypal


Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante giovane donna

Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante giovane donna con in mano un cesto con all'interno un pesce. Marchio manifattura sul retro della porcellana.  Provenienza: Cina  Epoca:[...]

Periodo: XIX secolo

950 €
paypal


CAPITELLO MEDIEVALE ITALIANO Italia, XII-XIII secolo

CAPITELLO MEDIEVALE ITALIANO Italia, XII-XIII secolo Marmo 19 x 23 x 23 cm 7 1/2 x 9 x 9 in altezza totale 31 cm (12 1/4 in)

Periodo: Prima del XVI secolo

3 000 €

CAPITELLI RINASCIMENTALI ITALIANO CON FIGURE MITOLOGICHE XV secolo 

CAPITELLI RINASCIMENTALI ITALIANO CON FIGURE MITOLOGICHE XV secolo  in marmo H 18 x Diam 33,5 cm  H 7 x Diam 13 1/4 in

Periodo: Prima del XVI secolo

5 000 €

RITRATTO IN MARMO DI UN DOGE VENEZIANO Italia, XVIII secolo 

RITRATTO IN MARMO DI UN DOGE VENEZIANO Italia, XVIII secolo  marmo  60 x 46 x 34 cm  23 1/2 x 18 x 13 1/2 in

Periodo: XVIII secolo

22 000 €

GRANDE CAPITELLO RINASCIMENTALE ITALIANO IN MARMO Firenze, XV-XVI secolo marmo 38 x 47 x 47

GRANDE CAPITELLO RINASCIMENTALE  ITALIANO IN MARMO  Firenze, XV-XVI secolo  marmo  38 x 47 x 47 cm  15 x 18 1/2 x 18 1/2 in

Periodo: XVI secolo

15 000 €

PLACCA NEOCLASSICA ITALIANA IN MARMO Italia, XIX secolo marmo 22 x 29,5 cm 8 3/4 x 11 1/2 in

PLACCA NEOCLASSICA ITALIANA IN MARMO Italia, XIX secolo marmo 22 x 29,5 cm 8 3/4 x 11 1/2 inches

Periodo: XIX secolo

6 500 €

MATER DEI

Alceo Dossena è unanimemente considerato il principe dei falsari. Riuscì a riprodurre opere di Simone Martini, Giovanni e Niccolò Pisano, Donatello, Desiderio da Settignano, Andrea del Verrocchio, au[...]

Periodo: XIX secolo

12 000 €

FIGURA DI GRIFONE IN MARMO ITALIANO  Italia, inizio XIX secolo 

FIGURA DI GRIFONE IN MARMO ITALIANO  Italia, inizio XIX secolo  marmo  87 x 54 x 20 cm  34 1/4 x 21 1/4 x 7 3/4 in

Periodo: XIX secolo

30 000 €

RILIEVO IN MARMO DEL RINASCIMENTO ITALIANO CON LE ARMOIRIES DU PAPE SIXTE IV DELLA ROVERE  Ital

RILIEVO IN MARMO DEL RINASCIMENTO ITALIANO CON LE ARMOIRIES DU PAPE SIXTE IV DELLA ROVERE  Italia, 15° secolo  marmo 49,5 x 47,5 x 7,5 cm  19 1/2 x 18 3/4 x 3 in

Periodo: Prima del XVI secolo

15 000 €

RILIEVO MARMOREO RINASCIMENTALE ITALIANO CON GRIFONE 

RILIEVO MARMOREO RINASCIMENTALE ITALIANO CON GRIFONE  Italia centrale, XVI secolo  marmo  42 x 28,5 x 5,5 cm  16 1/2 x 11 1/4 x 2 1/4 in

Periodo: XVI secolo

15 000 €

BUSTO IN GESSO DI CARACALLA

BUSTO IN GESSO DI CARACALLA Italia, XIX secolo  Gesso dipinto  74 x 55 x 24 cm 29 1/4 x 21 3/4 x 9 1/2 in

Periodo: XIX secolo

6 500 €

TESTA DI FILOSOFO IN MARMO

TESTA DI FILOSOFO IN MARMO ITALIANO Italia, fine XVII/inizio XVIII secolo Altezza del marmo 36 cm (14 1/4 in) altezza 51 cm (20 in) con base

Periodo: XVIII secolo

24 000 €

Piccolo busto Imperatore, fine '800

Piccolo busto Imperatore, fine '800 Piccolo busto in alabastro su base in marmo. Altezza 20cm Epoca: fine '800

Periodo: XIX secolo

650 €

Coppia di sculture in legno raff. figure allegoriche che reggono cornucopia. Italia, XVII s.

Coppia di fanciulli abbigliati all'antica con larga veste svolazzante lavorata finemente a foglia d' oro e lacche rifinite ad oro. Queste figure allegoriche erano state probabilmente ideate per un arr[...]

Periodo: XVII secolo

2 000 €

Scultura cina fine XIX secolo Saggio

Bellissima scultura cinese raffigurante saggio- In legno esotico massiccio molto pesante- Epoca xix secolo  - Rincollatura come da foto su bastone,MANCANTE UN OCCHIO IN VETRO- H.42 CM

Periodo: XIX secolo

190 €
paypal


Busto siciliano in terracotta del 1930 del filosofo Seneca

Questa scultura riflette le influenze artistiche dello stile neoclassico, con una miscela di tradizionale artigianato siciliano. La terracotta permette di ottenere dettagli intricati e un colore caldo[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Angelo italiano in ceramica dipinto a mano della metà del XIX secolo in stile barocco

Questo angelo in ceramica è un'opera d'arte accattivante, che riflette le caratteristiche ornamentali e drammatiche tipiche del periodo barocco. L'opera emana un senso di opulenza e drammaticità, cara[...]

Periodo: XIX secolo

650 €

Giacomo Matera,Antico pastorello del 700

antico pastorello di presepe del 700 realizzato in legno e stoffa proveniente dal maestro Giovanni Matera o dalla sua bottega, importante artista attivo tra Trapani e Palermo, tra la fine del 600 e la[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Grande Scultura in terracotta primi 900 ,Enrico Lazar treviso-Odalisca

Interessante e rara scultura raffigurante odalisca in bronzo brunito  opera del famoso maestro Enrico Lazzar (Gorizia 1865 - 1935), Treviso, primi '900. Basata sulla stampigliatura incastonata nell[...]

Periodo: XX secolo

500 €
paypal


COPPIA DI PIEDISTALLI OTTAGONALI IN DIASPRO PLACCATI, ROMA, XVIII Secolo

Rara coppia di basi in miniatura in diaspro italiano UNA COPPIA DI PIEDISTALLI OTTAGONALI IN DIASPRO Roma, XVIII secolo Diaspro 10 x 13 x 13 cm 4 x 5 1/4 x 5 1/4 pollici

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma

Vaso circolare in breccia del XVIII secolo, probabilmente scolpito a Roma TAZZA DI BRECCIA TONDA, XVIII secolo Breccia H 29 cm P 39 cm

Periodo: XVIII secolo

4 500 €

Grande statua di putto della prima metà del XX secolo

cod. 10936 Scultura francese della prima metà del XX secolo. Opera in metallo patinato, tinta bronzo, montato su basamento ligneo raffigurante Putto con cornucopia, di bella decorazione e qualità. Sc[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €
paypal


Coppia di bronzi di Vincenzo Cinque XXsecolo

Cinque Vincenzo (Napoli, 1852 - Napoli, 1929) Scultore napoletano, ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Di carattere classico e sempre vicino al realismo, creò molti soggetti popolari[...]

Periodo: XX secolo

800 €

Scultura italiana neoclassica del 1850 in noce intagliata a mano raffigurante una bagnante roma

Questa scultura italiana in legno di noce raffigurante una bagnante romana è un esempio sublime degli ideali artistici del suo tempo. Incarna i principi classici della bellezza e dell'equilibrio e met[...]

Periodo: XIX secolo

1 700 €

Vaso in bronzo a forma di goccia con peonie a rilievo

Vaso in bronzo a forma di goccia, con peonie a rilievo, decorato a simulare un tessuto delicato e leggero che termina con un fiocco vicino alla parte superiore del collo. L’utilizzo di metalli mist[...]

Periodo: XIX secolo

2 500 €

Coppia di Angeli-cherubini in legno intagliato e dipinto. Liguria.

Coppia di Angeli-cherubini in legno intagliato e dipinto. Liguria.Cm 40x20x17.(e'possibile separarli).

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.28x20x10

Periodo: XVIII secolo

950 €

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.28x20x10

Periodo: XVIII secolo

950 €

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.

Angelo-cherubino in legno intagliato e dipinto. Liguria.Cm 30x23x10.

Periodo: XVIII secolo

950 €

Grande formella targa in stucco bassorilievo Madonna con Cristo

Targa formella bassorilievo in stucco prima meta' del xx secolo raffigurante Madonna Con Cristo- condizioni ottime piccoli segni del tempo- Provenienza Italiana- mis.h.72-l.54 -p.5

Periodo: XX secolo

350 €
paypal


Coppia di tondi in rame sbalzato XVIIIsecolo

coppia di tondi in rame sbalzato, scene di vita contadina, con pastori e armenti di animali in una palude, case e montagne visibili in lontananza, gli animali sono molto dettagliati, opera del Nord Eu[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Scultura in metallo e ottone di Litigante Sulmona

Scultura in metallo su pannello in legno ricoperto in ottone (1980 circa). Con la scritta incisa sull'attore e su una targhetta "Litigante Sulmona", artista italiano della città di Sulmona dove conduc[...]

Periodo: XX secolo

1 600 €

Scultura in marmo di angioletto

Graziosa scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante angioletto con ali. Toscana, XIX secolo.    Dimensioni: 16x27x53 cm

Periodo: XIX secolo

1 300 €

Scultura in marmo firmata del XX secolo

COD: 10907  Scultura italiana della prima metà del XX secolo. Opera in marmo raffigurante giovane ragazza con dolcevita e cappello invernale di ottima qualità. Scultura finita da centro di eccellente[...]

Periodo: XX secolo

5 800 €
paypal


Maschera da fontana in pietra serena

Maschera da Fontana in Pietra Serena raffigurante una testa leonina stilizzata oppure l’arcigno volto di un tartaro; non è ben decifrabile a causa delle mancanze nella parte inferiore in corrispondenz[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €
paypal


Blasone-insegna Templare in marmo con la Croce 'Patente' ed in Santo Graal al centro.

 Blasone-insegna Templare in marmo bianco scolpito. La Croce 'patente' dell'Ordine del Tempio, formata da quattro asce da guerra, reca scolpito al centro il Santo Graal. Questa insegna marmorea era p[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

7 500 €

Nudo femminile – Altorilievo in gesso ‘800

Bellissimo pannello in gesso di grande decorazione e dimensione raffigurante giovane donna nuda e distesa in altorilievo. Dimensioni: 122X42 – spessore 11 cm  

Periodo: XIX secolo

450 €

Geisha in quarzo rosa antica Cina

Scultura in quarzo rosa antica Cina raffigurante geisha danzante

Periodo: XIX secolo

220 €

Scultura in bronzo di giovane donna - firmato Antonÿ

Scultura in bronzo in patina finemente lavorata raffigurante il busto di una giovane donna con capelli raccolti, l’opera è stata realizzata negli ultimi anni del XIX Sec. Il bronzo è firmato poster[...]

Periodo: XIX secolo

2 500 €

Putto siciliano in terracotta dipinto e lavorato a mano in stile barocco degli anni '30.

Un putto in terracotta dipinta realizzato a mano in Sicilia nella prima metà del XX secolo nella città di Caltagirone, famosa in tutto il mondo per le ceramiche artigianali. Questo Angelo presenta nor[...]

Periodo: XX secolo

450 €

Scultura in marmo e antimonio Art Deco degli anni '30 di un atleta di Jean de Roncourt

Scultura di un uomo o atleta molto muscoloso che invita altri uomini a osservare ciò che indica, realizzata in metallo antimonio con patina verde e su una base di marmo. Scultura di J de Roncourt, un [...]

Periodo: XX secolo

2 200 €

Scultura orientale in bronzo del XX secolo

cod. 10927 Scultura giapponese del XX secolo. Opera in bronzo cesellato raffigurante fumatore di pipa, contadino orientale con zappa, di bella qualità. Scultura di misura contenuta, per antiquari e c[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €
paypal


Coppia bronzo dorato al mercurio ,cariatidi 27cm x 10

Coppia bronzo dorato al mercurio ,cariatidi 27cm x 10- Esecuzione perfetta , prima meta' del xx secolo- Pesanti circa 1\2 kg cadauno- Doratura al mercurio-

Periodo: XX secolo

220 €
paypal


Scultura in bronzo raffigurante Pegaso e Bellerofonte - firmata N.Conti

Scultura in bronzo realizzata da Nando Conti (1906 -1960) rappresenta scena mitologica legata a Pegaso e Bellerofonte Si presenta in ottime condizoni Dimensioni: Larghezza 20 cm - Altezza 40 cm -[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €

Cristo ligneo scolpito laccato dipinto . Scuola centro Italia inizio 700

Meraviglioso cristo ligneo tutto finemente scolpito laccato e dipinto di scuola centro Italia epoca inizio 700di grandi misure , la struttura del corpo viene raffigurata con l'accentuazione dei muscol[...]

Periodo: XVIII secolo

900 €

Netsuke in avorio raffigurante un dromedario

Netsuke in avorio raffigurante un dromedario con il lungo collo che si curva all’indietro. La superficie si distingue per la lucentezza e la patina bionda, con transizioni di colore che vanno dal gial[...]

Periodo: XIX secolo

5 500 €

Netsuke in avorio raffigurante un topo

Netsuke in avorio raffigurante un topo con gli occhi in corno nero. Il topo è rappresentato appoggiato sulle zampe posteriori, mentre circonda con la lunga coda una ghianda che sta rosicchiando con le[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Formella a bassorilievo italiana in terra di Signa timbrata e numerata

COD: 10217  Terracotta italiana del XX secolo. Oggetto stampigliato e numerato (vedi foto) di Manifattura di Signa raffigurante Angelo Musicante. Soggetto che si rifà ai celebri angeli dipinti da Mel[...]

Periodo: XX secolo

1 850 €
paypal


Giovanni Matera, antico personaggio di Presepe fine 600

antico e particolare personaggio di Presepe, uomo con scimmietta, attribuito a Giovanni Matera, scultore Trapanese vissuto tra Trapani e Palermo,tra la seconda metà del 600 e gli inizi del 700. Il Mat[...]

Periodo: XVIII secolo

1 900 €

Coppia di putti scolpiti in legno laccato

"Coppia di putti in legno policromo" Epoca XIX° secolo Misure cm. 35 x 22 prof.10 Una bella copia di sculture lignee finemente scolpite e laccate. I corpi dei due putti sono completamente nudi[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Narciso da Pompei , Scultura bronzo Italia XIX Secolo Grandtour

Narciso da Pompei , Scultura bronzo Italia XIX Secolo Grandtour Replica di uno dei piu famosi bronzi ritrovati a Pompei.

Periodo: XIX secolo

950 €

Grande scultura in marmo bianco anni 30'

cod. 10931 Grande scultura belga degli anni 20/30. Opera in marmo statuario di grande misura e impatto, raffigurante busto di donna con fiore di ottima qualità. Scultura finita da centro con riferime[...]

Periodo: XX secolo

4 500 €
paypal


Special Prix!! Le Charme éternel Du Gothique : Sculpture En Bois Féminine Flamande Du XVIe Sièc

Prologue : Une Ancienne Maîtrise Commençons notre voyage à travers l'art gothique en présentant une magnifique Sculpture en Bois Féminine de la Fin du Gothique du XVIe siècle Flamande. Cette œuvre n'[...]

Periodo: XVI secolo

750 €

croce lignea scolpita e dipinta secolo XII-XII

 Rappresentazione del Crocifisso scolpito su croce bizantina con ai lati la Vergine e San Giuseppe. L'oggetto è ingegnosamente dipinto a tempera rossa e verde con bordi in rial, decorato in oro e deco[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

5 500 €

Augusto Felici - Fanciulla con un pomo in mano

bronzo, cm 38 x 13 x 12 Firmato sulla base: "A. Felici" Gli inizi della sua fiorente attività espositiva risalgono al 1880, con una serie di terrecotte e bronzi realizzati su suoi modelli dalla fo[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €

Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500

Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500 probabilmente in origine utilizzati come piedi di un monetiere o di uno stipo che andava ad incastrarsi nella fusione attraverso il foro pres[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €
paypal


Francesco Buonapace Cerbiatto in Bronzo 1930 circa

Francesco Buonapace Cerbiatto in Bronzo 1930 circa in buono stato di conservazione firmata in prossimità della zampa posteriore sinistra dell’animale. Francesco Buonapace (Lecce 1902- Bologna 1975) fr[...]

Periodo: XX secolo

1 500 €
paypal


Maschera di Oni in legno laccato giapponese

Maschera di un Oni in legno laccato a patina marrone scuro con dettagli finemente scolpiti. L’espressione della maschera, seppur buffa, è intrisa di un lieve timore, creando un equilibrio tra il co[...]

Periodo: XIX secolo

1 900 €

1569 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram