Introduzione all’Artista Vincenzo Brunetti la scultura femminile
Vincenzo Brunetti, uno dei talenti più distinti nel campo della scultura contemporanea, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo d[...]
Mezzobusto di donna in alabastro, con marmo dipinto color bronzo sul velo, posto sul capo della donna e sul petto.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1800
Dimensioni: 36x18x39h cm
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante figura femminile di modellato eccelso.
Il bel volto è incorniciato da una elaborata acconciatura raccolta dalla quale amerge un regale
diadema simbo[...]
Grande sculpture en terre cuite polychrome, représentant la Madone immaculée -
Période du XVIIe siècle avec un style Renaissance d'origine italienne
mains manquantes, quelques interventions de resta[...]
Coppia di angeli reggicero con corno dell'Abbondanza, legno laccato e dorato, scultore del XVIII secolo, altezza dalla base alla testa 80 cm, altezza complessiva 88 cm, base 30x22 cm.
http://www.oldp[...]
Questo elegante braciere da altare, di dimensioni contenute, è realizzato in bronzo fuso a cera persa e presenta una finitura dorata. La base è finemente lavorata a traforo, mentre l'orlo è ornato con[...]
Piccola scatola kogo porta incenso in avorio marino di tricheco e corno tinto a simulare il legno finemente scolpita a forma di cetriolo. Eccellente la qualità e la miniaturizzazione della scatola, do[...]
Leonesse in Bronzo
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di Guido Cacciapuoti (Napoli 1892 - Milano 1953)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 23.5 cm (circa)
Larghezza (Base)[...]
Scultura in Terracotta rappresentante una Giovane Fauna
Reca la Firma di Paul SILVESTRE (1884 - 1976)
Presenta il marchio dell’Editore Susse Frères (Parigi)
Francia - Inizio XX Secolo
Dimensioni :[...]
Donna distesa, circa 1930-1940, Giorgio Rossi (1894–1981), scultore toscano
Periodo: Circa 1930-1940
Artista: Giorgio Rossi (1894–1981)
Materiale: Terracotta
Dimensioni: Altezza 38 cm
Scuola: S[...]
Augusto Murer fu uno dei più significativi scultori italiani della seconda metà del ‘900, con un'ampia produzione artistica legata a temi di impegno civile, ma anche alla ricerca del senso profondo de[...]
Augusto Murer fu uno dei più significativi scultori italiani della seconda metà del ‘900, con un'ampia produzione artistica legata a temi di impegno civile, ma anche alla ricerca del senso profondo de[...]
Scultura in argento a forma di mastino cesellata a mano. Italia, XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimensioni: h cm 10,5 ca; cm 23,5 x [...]
Leone In Ceramica Policroma
Manifattura Goldscheider
Realizzata e firmata da Waldmann (Come visibile in Foto)
Austria - Inizi XX Secolo
Dimensioni:
Altezza : 27 cm
Lunghezza : 40 cm
Larghezza [...]
Lepre in Corsa
Materiale : Bronzo
Reca la firma alla base di A. Du Passage (1838 - 1909)
Francia - XIX Secolo
Dimensioni :
Altezza : 6 cm (circa)
Larghezza: 15 cm
Profondità (Base) : 4 cm
COD 10870 Rara statua italiana in stucco patinato della prima metà del XX secolo. Opera raffigurate una vestale con anfora, probabilmente Ebe, Dea della giovinezza e ancella delle divinità a cui servi[...]
Originale bronzo a patina scura, raffigurante " La Fontana delle anfore con Bacco seduto e con la mano destra tiene un vassoio con uva"
Splendida scultura romana,art decò
Italia
Soldato garibaldino seduto, intento ad automedicarsi una ferita al polso .
Scultura in terracotta policroma della seconda metà del XIX secolo.
H CM.46 –LARGH.CM.30 – PROF. CM.20
Bufalo in Bronzo
Poggia su di una Base di Marmo Scura
Presenta particolari in Corno (Visibile in foto nella parte delle Corna dell’animale)
XIX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 16 cm
Larghezza (Base)[...]
Coppia di putti in bronzo cesellato, dopo Clodion, XIX secolo, Francia, altezza totale 28 cm, altezza della base in alabastro 8 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
XVII secolo
San Girolamo penitente
Altorilievo in legno intagliato, dipinto e dorato con la tecnica "estofado de oro", cm 85 x 54
L'estofado de Oro è una particolare tecnica decorativa utiliz[...]
XVII secolo
Colonne tortili con uva e vite
(2) Legno, cm h. 125
Queste preziose colonne di legno dorato, riferibili al XVII secolo, dimostrano l’abilità raggiunta dagli artigiani italiani del[...]
Okimono in avorio raffigurante Shoki in piedi mentre trattiene un grande koro dove all’interno si intravede un oni.
Il contrasto tra l’oni preoccupato e la fierezza di Shoki, che lo espone come tr[...]
GRANDE SCULTURA IN BRONZO 87CHILOGRAMMI , RAFFIGURANTE BUSTO MASCHILE DEI PRIMI DEL XX SECOLO RIFINITO A TUTTO TONDO , RECA FIRMA A.MANDELLI E TIMBRO FIRMATO DELLA FONDERIA MARINELLI DI FIRENZE FAM[...]
Coppia di Foche Fermalibri
Materiale : Bronzo
Poggia su di una base di marmo scura
Presenta il Marchio della Fonderia di provenienza (come visibile in foto)
Francia - Anni 20
Dimensioni :
Altezz[...]
Rara statuetta in bronzo raffigurante scena erotica con protagonisti 2 cani
realizzate in Austria da Franz Bergman (1861-1936)
Si presenta in Buono stato d'uso, sono visibili segni del tempo.
[...]
Scultura presepiale napoletana raffigurante Giorgiana abbigliata con abiti in seta pura.La scultura presenta mani e piedi in legno con testa in terracotta e occhi di cristallo.Condizioni: Buone.Proven[...]
Vaso in bronzo patinato, caratterizzato da un raffinato decoro naturalistico con una lucertola scolpita a rilievo al centro. La lucertola è posata su foglie sovrapposte l’una con l’altra creando una f[...]
Scultura in Bronzo Raffigurante una Capra
Reca La firma di Ernesto Bazzaro (MILANO, 1859 - MILANO, 1937)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni :
Altezza: 16 cm (circa)
Dimensioni (Base) :
Larghez[...]
Scultura in alabastro raffigurante donna.
Realizzata probabilmente in Francia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Firmata M.Porini e numerata sul retro.
Antica scultura di Moretto veneziano
Scultore veneziano, primo del Settecento
Legno intagliato, laccato e dorato
Altezza 155 cm.
Buon condizioni generali, vecchie ridipinture
Scultura ligne[...]
Raro set composto da 2 elementi (cane e gatto)
rappresenta scena erotica
realizzate in Austria da Franz Bergman (1861-1936)
Si presenta in Buono stato d'uso, sono visibili segni del tempo.
[...]
Eccezzionale scultura in marmo di inizio XIX secolo in stile neoclassico, raffiguranteVenere che sottomette un Satiro.
Bellissima patina.
Altezza 84 cm
Larghezza 30 cm
Bellissimo cavallo di grande dimensione in legno intagliato e policromo.
Il cavallo è raffigurato in una posa dinamica, come se stesse galoppando.
Estremamente raffinati sono i dettagli scolpiti, [...]
Scultura di Cavallo con Cane
Materiale : Bronzo
Poggia su di una base di Marmo
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 27 cm (circa)
Lunghezza (base) : 48.5 cm
Profondità : 15.5 cm
Okimono - Avorio di elefante - Giappone - Periodo Meiji (1868-1912)
MOLTO IMPORTANTE per gli acquirenti extra UE L'articolo NON PUÒ essere venduto al di fuori dell'UE
Raffinato okimono raffigurante [...]
Figura danzante,bronzo
Albert Friscia, uno degli esponenti principali dell'arte cinetica, nasce il 22 luglio a New York e muore a Roma il 2 Ottobre 1989.
Dopo aver completato gli studi alla National[...]
Coppia di vasi in ferro, elegantemente lavorati e decorati con intarsi in rame e bronzo dorato. La decorazione raffigura una coppia di passeri in volo tra delicate foglie.
Periodo: Meiji fine XIX s[...]
"Maria de Medici" placchetta in bronzo con dettagli dorati iscritta nel bordo "Maria Augusta Galliae et Navarae" (lievi difetti). Realizzata da Guillaume Dupré tra la fine del XVI e la prima metà del[...]
Coppia di sculture il legno dorato raffigurante angeli ,di provenienza Toscana periodo fine 600-
Probabilmente reggicero alcune piccole mancanze come da foto ,restauro consolidativo,originali in tutt[...]
SCULTURA IN TERRACOTTA RAFFIGURANTE BUSTO DI FANCIULLA CON MASCHERA FIRMATA " DOM.VAN DEN BOSSCHE GAND 1887 "
BELGIO, XIX SECOLO.
MISURE : 47 X 27 H 64 cm.
Netsuke in avorio raffigurante un carako, seduto in ginocchio, mentre tiene una grande sfera. L’attenzione ai dettagli si manifesta nei riccioli dei capelli e nelle vesti.
Periodo: Meiji fine XIX [...]
Scultura in bronzo dorato raffigurante la divinità orientale Avalokiteśvara ( colui che guarda con occhio fermo), seduta su base a doppio strato di fiori di loto. Le due mani principali giunte al pett[...]
scultore piemontese del XVIII secolo
"coppia di cornucopie in legno laccato e dorato"
doratura e policromia originali.
altezza totale con base cm 190
altezza scultura cm102
Madonna con Bambino, scultura in legno dorato e laccato, scultore dell'Italia centrale del XVI secolo, altezza 89 cm, base 26x21 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.