Grande cornice in legno laccato e dorato Italia XVII Secolo
n legno laccato rosso e dorato; fascia mediana piatta qualificata agli angoli da quattro valve di conchiglia scolpite.
Fine del XVI-inizi [...]
Quest’opera raffigura una battaglia per la difesa di un forte, i soldati sono accennati in modo sintetico. Difatti, dal punto di vista tecnico è tipico dei Macchiaioli.Olio su carta incollatata su tav[...]
Dipinto a olio raffigurante scena via crucis. Metà del XIX° Secolo”Olio su tela raffigurante la scena dove Gesù cade con la Croce.Il dipinto si presenta in ottime condizioni, è rifoderato.Risulta esse[...]
Importante e grande bonbonniere art nouveau firmata Daum Nancy in pasta di vetro trattata agli ossidi, decorata a cammeo, dipinta a freddo a smalto rifinita in oro
Stampa acquerellata francese della seconda metà del 1800 raffigurante 1 giovane donna con 3 bambini sulla spiaggia con sullo sfondo attraccate delle piccole imbarcazioni di pescatori. Bellissima corni[...]
Tavolo circolare allungabile in mogano e piuma di mogano. Tronco centrale ottagonale con colonnine a torchon e cornici intagliate. Il ceppo poggia su una base con quatto piedi.
Provenienza: Francia
[...]
Pastello francese della seconda metà del 1800, raffigurante volto di donna di profilo, con in mano ombrello parasole. Splendida cornice foglia oro coeva. Firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Fra[...]
Magnifico grande scrittoio a rullo francese della prima metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro riccamente intarsiato. Presenta piano in marmo macchia vecchia delimitato da una ringhier[...]
Olio su tela di Licinio Campagnari (Mestre 1920 - Torino 1981) raffigurante una veduta della valle di Champoluc - Pilaz con figure.Lo stato di conservazione della tela è buono e non ha mai subito alcu[...]
Bellissimo cassettone a rullo olandese di inizio 1800, stile Luigi XV, in legno di mogano. Presenta rullo con piano scrittoio estraibile con internamente cassettini, 3 grandi cassetti nel corpo inferi[...]
dipinto olio su tavola raffigurante baccanale con divinità mitologiche,sullo sfondo paesaggio con antiche rovine. Scuola Francese metà del 700. piccoli restauri. cornice non coeva in legno scolpito e [...]
Gruppo di 4 sedie Inghilterra della seconda metà 1800, stile Vittoriano, in legno di noce. Presentano schienale a giorno impreziosito da motivi di intaglio e seduta imbottita; termina con gambe fronta[...]
Cassettone canterano spagnolo del 1700 in legno di noce. Presenta alzatina con cassetti nel corpo superiore , 4 grandi cassetti, applicazioni in bronzo e filetto di intarsio ad impreziosire tutto il c[...]
Trumeau olandese della seconda metà del 1700, stile Chippendale, in legno di noce. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse con internamente ripiani e ricca cimasa intagliata, corpo inferiore [...]
Superbo cassettone italiano toscano del 1600 secolo realizzato in pregiato legno di noce. Questo magnifico pezzo vanta quattro ampi cassetti decorati con incisioni e intagli di rara bellezza.
Prove[...]
Grande specchiera in legno dorato del XIX secolo stile Napoleone III.
Seconda meta' XIX secolo-
Meravigliosi intagli floreali in legno ,con cimasa intagliata.
mis.h.185 l.120
PICART, Bernard e Philipp von STOSCH. Antiche pietre incise su cui gli incisori hanno apposto i loro nomi, Amsterdam 1724, PRIMA EDIZIONE BILINGUE LATINO/FRANCESE, in-folio (28,5x43,5 cm), (6) XXI (1)[...]
Tavolo con piano intarsiato in marmi vari, Italia Firenze XX Secolo
Lastronato in bianco e nero d’Aquitania di forma rettangolare e intarsiato in marmi policromi a raffigurare rami di frutti entro c[...]
Canterano cassettone italiano Lombardo del 1700 in legno di noce. Presenta 4 grandi cassetti con profili ebanizzati; bordo del piano superiore, corpo inferiore e corpo laterale impreziositi anch'essi [...]
Grande bellissima credenza inglese della seconda metà 1800, stile Sheraton, in legno satinwood. Presenta corpo superiore formato da 4 ante a vetrina con internamente specchi e ripiani in cristallo, co[...]
Spettacolare comò a rullo olandese di fine 1700, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta ricchi motivi di intarsio su tutta la sua superficie, piano scrittoio estraibile anch'esso[...]
Cassettone a rullo olandese di fine 1700, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta corpo superiore rullo con piano scrittoio estraibile ed interamente cassetti e segreti, corpo inf[...]
Magnifico cassettone italiano Piemontese della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di bois de rose e palissandro. Presenta 2 grandi cassetti, piedini a piramide rovesciata e ricchi motivi[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta nel corpo superiore piano in marmo nero e cassetto sottopiano, corpo centrale a ribalta co[...]
Stipo francese della prima metà del 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta corpo superiore formato da cappello e 1 anta chiusa, corpo inferiore dotato di cassetto e 1 anta chiusa; il t[...]
Coppia di poltrone francese di metà 1800, stile Direttorio, in legno di mogano e piuma di mogano. Presentano corpo superiore dello schienale sagomato con gambe e braccioli impreziosito da intagli.
[...]
Tris orologio da tavolo con 2 vasi in marmo francese di inizio 1900 stile Art Decò. Presenta struttura di orologio e due vasi in marmo con applicazioni in bronzo dorato; sfinge in bronzo posta sul cor[...]
COD.0683
Grande pannello decorativo Indiano della metà del XX secolo. Opera in legno esotico finemente scolpita e intagliata con motivi floreali e geometrici di grande qualità e piacevolezza. Oggetto[...]
Importante specchiera dorata a vassoio della metà dell'800. Doratura originale ad oro zecchino con fascia sagomata con incisioni e bulinatura. Specchio originale al mercurio. Presenti piccole mancanze[...]
Piccolo tavolino intagliato, in legno di Noce,
realizzato in Italia nel diciottesimo secolo.
Piano sagomato con bordo a becco di civetta
che poggia su quattro gambe arcuate
collegate fra loro da [...]
Set composto da tre lampade da parete “Febo” realizzate da Leucos, marchio che dal 1962 unisce design, materiali, risorse umane, tecniche di produzione e tecnologia, e si distingue per l’abile utilizz[...]
Paesaggio italiano con un ponte, una torre, pastore ed animali.Ambito di Jan Both ( Utrecht, 1618-1652), arrivo a Roma e Venezia oltre al suo paese natale, Olanda. Il dipinto del XVII secolo. Scuola o[...]
La Diana di Gabi e' una statua raffigurante una donna avvolta in un drappeggio, con molta probabilita' rappresenta Artemide , dea della caccia,attribuita a Prassitele.
In passato era parte della col[...]
Mobiletto genovese cinquecentesco in legno di noce e interni in pino marittimo.
Di notevole pregio l'intaglio, con motivi diversi su catene e cassetti.
Sui lati si trovano intagliati figure maschil[...]
Bellissimo dipinto a olio su tavola di masonite, firmato e datato 1938. Quadro firmato ma artista non identificato. Una splendida natura morta particolare con fiori all'interno di una campana di vetro[...]
Netsuke giapponese in avorio raffigurante il cedro della mano di Buddha (Buddha’s Hand o Fingered cedro) tra le foglie, un agrume ornamentale profumato simbolo molto importante nel buddhismo, a forma [...]
carrello da bar italiano degli anni '80. Realizzato in ottone laccato bianco e dotato di due piani in vetro rotondi e ruote in ottone per un comodo spostamento. La laccatura presenta alcuni segni di u[...]
Dipinto: "Paesaggio con figure" fine '600
Dipinto ad olio su tela, raffigurante paesaggio con ruderi fontane e personaggi.
Provenienza: Centro Italia
Epoca: seconda metà del '600
Cornice ant[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.