Scuola senese del XVII secolo
Il ratto di Proserpina
Olio su tela, cm 188 x 123
Raffigurato al culmine dell’azione, nel pieno momento di drammaticità, è la scena del Ratto di Proserpina ( per i gre[...]
Netsuke in avorio raffigurante un dromedario con il lungo collo che si curva all’indietro. La superficie si distingue per la lucentezza e la patina bionda, con transizioni di colore che vanno dal gial[...]
Netsuke in avorio raffigurante un topo con gli occhi in corno nero. Il topo è rappresentato appoggiato sulle zampe posteriori, mentre circonda con la lunga coda una ghianda che sta rosicchiando con le[...]
Rara piccola credenza scrittoio in legno dipinto a tempera a finta radica.
Cassetti molto profondi, tutta la ferramente è coeva, le chiavi dei cassetti servono da pomolo, non chiudono le serrature (f[...]
Cena di Emmaus, pittore genovese, ambito di Bernardo Strozzi, XVII secolo, olio su tela, misura 19.5x29.5 cm, con cornice 27x37 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Credenza Francese seconda metà ottocento
in legno di noce, restaurata
Credenza da cucina a due porte e montante centrale
con ripiano interno al centro,
che divide lo spazio in due ampi vani
Tre[...]
Bellissimo dipinto olio su tela raffigurante paesaggio con figure e carrozze. Veneto, XVIII secolo.
Lo sfondo del dipinto è dominato da un paesaggio veneto pittoresco con colline e alberi che creano[...]
Dipinto di Girolamo Troppa. ROCCHETTA sabina 1636- Roma 1706
Raffigurante San Francesco
Gia riferito a Giacinto Brandi la tela si riconduce al catalogo di Girolamo Troppa una delle personalità p[...]
TAVOLO DA PRANZO ALLUNGABILE IN MOGANO.PIANO DI FORMA OVALE SORRETTO DA PIEDE CENTRALE APRIBILE TERMINANTE A ZAMPE FERINE.
FRANCIA ,INIZI XIX SECOLO.
MISURE: 126 X 104 H 75 cm.
APERTO: 380 X 126[...]
Orologio a colonna in mogano intarsiato e filettato, firmato J.R. OGDEN Harrogate. Molto bello il quadrante decorato ai quattro angoli con fregi in metallo dorato, sormontato dalla dicitura "tempus fu[...]
Tavolo da salotto francese della seconda metà del 1800 stile Luigi XVI, in legno di ebano. Presenta piano riccamente intarsiato gambe a spillo e crociera.
Cassettino sottopiano con fodere interne in [...]
Comoncino francese di inizio 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta 3 cassetti, piano in marmo nero e filetto di intarsio e intarsi nella parte inferiore in bosso.
Provenienza: Franc[...]
Italian chest of drawers from the early 1800s, Louis XVI style, in various polychrome woods. It has a white marble top, two large drawers and rich marquetry both on the front and on the sides. Origin:[...]
Grande ribalta Regency, inglese, in legno di mogano riccamente intarsiata su tutta la sua superficie frontale, mentre sui lati presenta filettatura di intarsio. E' composta da 3 grandi cassetti e pres[...]
Piccola specchiera Nord Europa di metà 1800, stile Impero, in legno dorato foglia oro e blu.
Provenienza: Nord Europa
Epoca: metà 1800
Stile: Impero
Dimensioni:39x81h cm
Bellissima coppia di letti singoli antichi in ferro battuto del XIX secolo, molto spettacolare. Un'elaborata decorazione in ferro battuto con molti riccioli e volute. Il ferro è completamente lavorato[...]
Anello templare con due draghi alati rivolti lateralmente a difesa della Santa Croce. Ossido e patina spessa hanno smorzato la vivacità della composizione. L'anello è stato inviato a Milano per la Fes[...]
Olio su tela di Johan Faber raffigurante bambino su sfondo di paesaggio
Firmato e datato.
Corredato di perizia e autentica del Professor Ferdinando Arisi
Guido Fiorini (1879 - 1960)
Progetto di decorazione murale
Acquarello, cm 21,2 x 37,5
Prima decade del XX secolo
Si tratta del modello preparatorio alla tavola numero 39 del terzo volume di "Model[...]
Bellissima lampada da terra in ferro Art Nouveau dei primi del Novecento. Il corpo di questa lampada è una vera e propria opera d'arte in ferro. Caratterizzata da una ricca decorazione floreale con mo[...]
Davvero raro questo antico scrigno rettangolare finemente decorato, prodotto dalla manifattura tedesca di porcellana KPM, intorno al 1870. Il marchio KPM è inciso all'interno. Realizzato con un manto [...]
Grande olio su tela 104x165, rappresentante San Nicola.
scuola italiana della seconda metà del XVII secolo.
tracce di firma e data in basso a destra.
senza cornice.
Medaglia d'argento dei Templari Cavalieri con aquila bicefala, simbolo del mistero cristiano e del potere imperiale, incisa entro una bordura composta da globi puntellati e da incrizione en bizantine.[...]
Natura Morta
Epoca: 1800
Misure: 77x60 cm con cornice; 60x43 cm solo tela
Condizioni: Buono stato di conservazione
Descrizione: Splendido dipinto ad olio su tela rappresentante una natura morta d[...]
Bella inferriata scalpellata a caldo del tipo "pelagatti".
Robusta, può essere tranquillamente utilizzata secondo la sua funzione originale, pesa 3,5 kg.
Dimensioni 52*15
Secretaire francese di metà del 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta pianetto in marmo nero, anta a ribalta, ricche applicazioni in bronzo e 2 ante chiuse nel corpo infer[...]
Toilette francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta piano superiore impreziosito da ricco motivo di intarsio floreale su fondo in legno di ebano e bordatu[...]
Coppia di flûtes in argento. Italia, XX secolo.
Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo.
Dimensioni: h cm 23,5 ca; diametro piede cm 7 ca; diametro coppa cm 5,5 ca; g 391 ca.
Scena galante con figure in un parco, scuola francese, seguace di Nicolas Lancret, fine del XVIII secolo, olio su tela, misure 65x81 cm, con cornice 78x94 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
XIX secolo
Tavolino
Legno dorato e piano in marmo rosa, cm 77 x 77 x 53
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 R[...]
Nicolas Edward Gabe (Parigi, 1814-1865)Mosca ciecaOlio su tela, cm h 72 x l 58 (senza cornice); con cornice cm h 98 x l 84 x p 8Il dipinto, realizzato ad olio su tela, raffigura alcuni nobili in abiti[...]
Fortezza veneziana sull'isola greca di Corfù. Tin Florias firmato (1897-1969, greco)
Constantin (Tin) Florias (Corfù, 1897-1969).
Dipinto firmato in basso a destra Tin Florias.
Olio su tela, [...]
Anatre – Keller-Kühne Josef Woldemar (1902 – 1991)
Misure opera: 49 x 79 cm
Misure con cornice: 59 x 89 cm
Tecnica: olio su tela
Epoca: anni ’50
Bel dipinto raffigurante un gruppo di quattro[...]
Vaso soffiato in vetro a canne policrome realizzato dal Meastro Adriano Dalla Valentina (1945-2019)
Firmato alla base
Dimensioni:
• Altezza 28 cm
• larghezza nel punto più largo del corpo del va[...]
Coppia di comodini Maschio Femmina francesi di fine 1800, stile Transizione, in legno di bois de violette e bois de rose. Presentano filetto di intarsio, cassettino sottopiano, antina chiusa nel primo[...]
Pregevole acquerello di Frederick K. William Hulme, firmato e datato 1871. Importante paesaggista inglese (1816-1884), presente in numerosi musei britannici, canadesi e statunitense.
52,5X36 cm
Tavolo francese ovale allungabile di fine 1800, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta gambe a colonne scanalate, motivi di intaglio lungo la fascia sottopiano ed è dotato di 4 allunghe da 49 cm [...]
Orologio da tavolo italiano della prima metà del 1800 in legno ebanizzato con applicazioni in madreperla e bellissimo piccolo dipinto nella parte inferiore.
Provenienza: Italia
Epoca: prima metà 180[...]
Orologio francese di metà 1800, stile Carlo X, in legno di bosso e legno ebanizzato. Presenta ricchi intarsi e colonnine laterali sormontate da capitelli in bronzo dorato.
Provenienza: Francia
Epoc[...]
Prologue : Une Ancienne Maîtrise
Commençons notre voyage à travers l'art gothique en présentant une magnifique Sculpture en Bois Féminine de la Fin du Gothique du XVIe siècle Flamande. Cette œuvre n'[...]
Giuseppe Maretto (Milano 1908– 1984) è stato uno scultore, pittore, smaltatore e medaglista italiano attivo principalmente a Milano nella prima metà del Novecento.
Placca smaltata su rame con tecni[...]
Giuseppe Maretto (Milano 1908– 1984) è stato uno scultore, pittore, smaltatore e medaglista italiano attivo principalmente a Milano nella prima metà del Novecento.
Placca smaltata su rame con tecni[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.