Scena allegorica, scultura in terracotta
Diana cacciatrice e un’ Ancella tentate dai Satiri nelle vesti di innocenti Putti, Scultura in terracotta, Parigi, XIX° secolo
Misure :cm 44x43x31
Di [...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce massello , lastronato in noce e ciliegio , intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca fine 18°secolo - Luigi XVI
Misure: larghezza 128 cm , pr[...]
XVII secolo
San Giovanni Evangelista
Pannello ligneo policromo, cm 31 x 55
Il pannello ligneo policromo, d’epoca seicentesca, raffigura l'apostolo San Giovanni Evangelista con la penna in mano con [...]
Raro e meraviglioso calamaio in argento, con Civetta poggiata su un albero,decorazioni floreali di splendida cesellatura.Punzone centrale 13 DK , dove 13 è la data(1813) e DK è la Nazione (Norvegia)No[...]
Scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta piano superiore e bordatura sottopiano riccamente intarsiati, bordatura del piano in ottone, ricche ap[...]
Ricamo rappresentante il Bambino Gesù chinato sugli strumenti della passione.
Ricamo a punto gettato in fili di lana, imitando un arazzo tessuto. Ricamo eccezionale per dimensioni e qualità, risalent[...]
Splendido dipinto neoclassico rappresentante la Carita' Romana.
Siamo negli ultimi anni del settecento e penso che il dipinto sia emiliano romagnolo.
Buono lo stato di conservazione ed anche la [...]
Tavolino da gioco a fazzoletto, inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano in pregiato legno di palissandro. Presenta piano superiore impreziosito da ricchi intarsi in vari legni policromi,[...]
Piccolo credenzino consolle francese della seconda metà del 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta corpo superiore formato da pianetto, corpo centrale con specchio e due co[...]
Piccolo cabinet inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta corpo superiore dotato di antina a vetrina a ribalta, corpo centrale a giorno e corpo inferiore form[...]
Savona, piatto in maiolica raffigurante scena mitologica con sfondo paesistico, secolo XVIII.
Decoro in monocromia blu su smalto azzurro. Marchio sul retro.
Dimensioni: diam cm 39,5
XIX secolo
Coppia di deschi con i ritratti di Petrarca e Leonardo
(2) Alabastro, diametro cm 34 e 35
La coppia di dischi in alabastro presenta un cammeo centrale con l’effige di Petrarca e Leonardo[...]
Miniatura olio su cartoncino raffigurante figura femminile. ( dicitura e data 1866 sul retro),cornice in ottone dorato.Cornice:cm 24x17.Miniatura:cm 14x10.
Davenport inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di noce e radica di noce. Presenta piano superiore a ribalta perimetrato da ringhierina, cassetti aperti nel corpo sinistro ch[...]
Credenza francese di metà 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta alzatina con piccoli specchi, 2 ante a vetrina e laterali a vetro; tutta la superficie è impreziosita da motivi di inta[...]
Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935)
Cavallo, 2016, 2/5
Scultura in gesso
Dimensioni:
Base cm 7 X 37 x 19,5
Cavallo 44,5 x 47 x 13
Su di una base in legno (anch’essa opera or[...]
XVIII secolo
Busto di magistrato
Marmo, cm alt. 27 – Base, cm 14 x 6
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es.[...]
La leggenda tradizionale narra che, per preservare le fattezze della Madre di Gesù, l'evangelista San Luca dipinse il ritratto della Vergine Maria mentre era in vita.
Il dipinto originale fu distrutt[...]
Piccola bottiglia in vetro trasparente bicolore: rosa in sommità, leggermente fumé alla base.
Decoro in smalto a rilievo.
Periodo Liberty.
Molte foto dettagliate su: https://www.dropbox.com/[...]
Panca italiana seconda metà del 1800
in legno di noce con sedile in asse unica.
Panchetta a quattro gambe, leggermente arcuate in basso,
collegate a coppia da un piolo rettangolare che ne aumenta l[...]
Servizio da tè composto da due tazzine con corrispettivi piattini.Il servizio risale ai primissimi anni del XX secolo, materiale porcellana di Meissen dipinta con motivi floreali e vegetali, manifattu[...]
XIX secolo
Le tre Grazie
Alabastro, cm alt. 33 – Base, cm 18 x 13
Figlie del dio Zeus e della ninfa Eurinome, chiamate dai greci Cariti, erano le dee della gioia, del fascino e della bellezza. I lo[...]
Creata nei primi anni '80 dal grande designer Ettore Sottsass, Callimaco è un oggetto dal design ambiguo e ironico, una scultura luminosa ispirata al famoso artista greco Callimaco di Atene del V seco[...]
Importante Monetiere in legno ebanizzato e pietre dure come lapislazzulo,ametista e marmi policromi, realizzato in Toscana all'inizio del XVII secolo.
Ottime condizioni.
Dipinto su alabastro ovale con scena di Madonna con angeli e personaggi.Cornice coeva in legno intagliato e dipinto con foglia oro.Toscana.cornice:cm 20x15x3. Ovale: cm 12,5x9,5.
Una spilla a forma di un rametto con i fiori con diamanti antichi oro e argento. XIX secolo.
Diamanrte centrale che orna la parte centrale del fiore è un brillante taglio antico, piu grande rispetto [...]
Canterano con calatoia del '600 di area Lombardo-Veneta, bugnato e radicato sul fronte.
Il mobile è in legno di noce massello e con piedi intagliati con bamboccio e zampe ferine.
Il mobile è complet[...]
Leggio da tavolo
In noce massello - regolabile in altezza/inclinazione
Epoca fine 19°secolo
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 44 cm , profondità 36 cm , altezza chiuso 10 cm
[...]
Cinque lampade appliques in vetro di murano di grandi dimensioni, composta da elementi detti "Tronchi" , per via della forma che ricorda una corteccia, nelle tonalità del marrone fumè e bianco.
La p[...]
Simpatica coppia di sgabelli verdi, venivano utilizzati come sedute per mungere le mucche. Misure: altezza cm. 38/31 - diametro cm. 27,5/28. Epoca: anni '50.
Il tessuto è realizzato su vecchi telai jacquard, il che spiega un'altezza di 55 cm da cimosa a cimosa.
Il tessuto è in buone condizioni generali con piccoli difetti dovuti all'uso, vedi ultime foto.[...]
Bellissimo tavolo ovale allungabile Nord Europa di metà 1800, stile Biedermeier, in legno di mogano. Presnta gambe con motivo di intaglio.
Prezzo compreso di restauro e rifacimento allunghe
Proven[...]
Vetrinetta libreria a due ante francese di metà 1800, stile Direttorio, in legno di mogano e piuma di mogano.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Stile: Direttorio
Dimensioni: 99x29x184h cm
Cassettone Direttorio a tre cassetti
In noce massello e lastronato in noce
Epoca fine 18°secolo - Direttorio
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Bologna
Misure: larghezza 128 cm , profondità 5[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo rosso Francia, applicazioni in bronzo, ricchi motivi di intarsio su anta a ribalta e[...]
bellissimo cassettone in stile Biedermeier del Nord Europa, risalente alla seconda metà del 1800. Realizzato in pregiato legno di mogano e piuma di mogano biondo, presenta un elegante primo cassetto a[...]
Gruppo di 4 sedie rustiche francesi di fine 1800 in legno di rovere. Presentano schienale a giorno con gambe e basamento a rocchetto.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1800
Stile: Rustico
Dimensi[...]
Importante trumeau del primo periodo Biedermeier in piuma di mogano. Le perfette proporzioni e l'estrema cura dei particolari costruttivi e decorativi, sia esterni che interni, lo differenziano da arr[...]
Credenza francese con specchiera di fine 1800 inizio 1900, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta corpo superiore formato da alzata con specchiera e cassettini, piano in marmo rosso francia e[...]
Grande stipo credenza dispensa francese di inizio 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio e radica di olmo. Presenta corpo superiore formato da 2 ante chiuse, corpo centrale dotato di 2 cassetti [...]
Olio su tela italiano di inizio 1800 ispirato a Federico Barocci (1535 - 1612) raffigurante ritratto di Michelina da Pesaro. Michelina da Pesaro è stata una religiosa italiana, terziaria francescana e[...]
Scultura in marmo bianco statuario che raffigura Igea, Dea della salute. La scultura, comunemente nota come “La statua della salute”, si presenta in ottimo stato di conservazione. Risalta l’ eccelsa m[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.