Stili Epoche Categorie

Proantic: Toutes catégories

Luigi XVI - Direttorio

XVIII Secolo


Anime dannate

coppia anime dannate in cera con cornici di origine

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Coppia di paesaggi

paesaggi raffiguranti la campagna italiana con figure e animali, con cornici Impero

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Angelo ligneo secolo XVIII Napoli

Angelo ligneo secolo XVIII, occhi di vetro, facente parte di un presepe napoletano.

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

antica poltrona neoclassica italiana in legno dorato

Poltrona d’apparato italiana, più precisamente romana, risalente alla metà del XVIII secolo, realizzata in legno finemente scolpito e dorato con foglia d’oro zecchino. È stata ritappezzata  nel corso [...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Comò olandese

Comò olandese di fine 700 proveniente da un bellissimo palazzo genovese. Questo elegante comò a quattro cassetti è realizzato in legno di mogano ed è arricchito a raffinati intarsi floreali sui tre la[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

antica Tazza in porcellana Ginori,1780 circa

tazza con piattino in porcellana antica manifattura Ginori a Doccia,1780 circa, decorata a "Galli" nei colori rosso e oro su fondo bianco

Periodo: XVIII secolo

480 €

COPPIA DI APPLIQUES IN LEGNO E FERRO DORATO FINE XVIII SECOLO

Splendida coppia di appliques a 6 luci, realizzate in ferro dorato e legno intagliato e dorato. Le appliques presentano un rosone in ferro battuto e forgiato a mano, da fissare al muro, che sostiene[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

PORTA PALME A VASO NEOCLASSICO FINE XVIII SECOLO

Bellissimo ed elegante porta palme realizzato in legno dipinto e dorato, a forma di vaso baccellato. Il vaso ha una finitura biansata e richiama lo stile classico del vaso "kantharos" antico. Origi[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

COPPIA DI SPECCHIERE NEOCLASSICHE CON VETRO INCISO FINE XVIII SECOLO

Bellissima coppia di specchiere neoclassiche con cornice in legno di cirmolo, finemente intagliata e dorata. Le cornici presentano una decorazione elaborata nella parte sommitale, con cimasa caratte[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Ritratto a pastello di nobildonna secolo diciottessimo

Ritratto a pastello di nobildonna secolo diciottessimo, in una cornice a rosette della stessa epoca,  legno foglia d'oro, scolpita con minuzia.Vetro di protezione fabbricazione recente.

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

credenza Doppio corpo in legno di noce epoca fine 1700 ,manifattura Italiana area Piemontese

credenza Doppio corpo in legno di noce epoca fine 1700 ,manifattura Italiana area Piemontese , serrarture originali , cerniere in ferro battuto ,il mobile è stato restaurarto presso il nostro laborato[...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

6 sedie Luigi XVI in legno di noce

Gruppo di 6 sedie in noce di epoca e stile Luigi XVI, Toscana, seconda metà del 18esimo secolo. Struttura rinforzata senza intaccare la patina originale. I tessuti sono solamente poggiati sulle sedute[...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

ANGOLIERA A DOPPIO CORPO NEOCLASSICA FINE XVIII SECOLO

Bella angoliera in legno di abete, dipinta a tempera magra e rifinita con cera. La parte inferiore presenta piedi a mensola e due sportelli, apribili tramite serratura, con all’interno due ripiani i[...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Scrittoio italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di noce

Scrittoio italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta 2 cassettini sottopiano, uno con chiave e serratura. Completamente RestauratoProvenienza: Italia Epoca: seco[...]

Periodo: XVIII secolo

1 150 €
paypal


Antica Consolle a 4 gambe epoca Luigi XVI con specchiera in legno scolpito originale

Antica Consolle a 4 gambe epoca Luigi XVI con specchiera in legno scolpito originale Luigi XVI,di manifattura Piemontese, Italia .La consolle si presenta laccata e dorata originale ,vi sono dei picc[...]

Periodo: XVIII secolo

18 000 €

Coppia di commodes a demilune lombarde

Coppia di commodes a demilune, manifattura italiana, Lombardia, fine XVIII secolo.Noce, palissandro, acero e legni da frutto, piano in marmo.cm. 94 x 127 x 60La coppia di commodes, realizzare in pregi[...]

Periodo: XVIII secolo

48 000 €

Tabacchiera in avorio

Tabacchiera in avorio, ritratto di nobildonna dipinto su foglia di avorio e in cornice d'oro. Secolo XVIII provenienza Francia.

Periodo: XVIII secolo

380 €

Armadio credenza antico a 4 ante lombardo del '700

Armadio di origini lombarde del fine '700, a 4 porte, scantonato in legno di gattice e ciliegio.Raro e raffinato armadio / credenza Direttorio (ultimo decennio del 1700).Il disegno curioso con le an[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Icona XVIII / XIX sec.

Icona russa scuola di Pokrov fine XVIII / inizio XIX secoloMade di Dio di Fedorovtempera all’uovo su tavolacm 35,5 × 30,5

Periodo: XVIII secolo

600 €

COPPIA DI SPECCHIERE NEOCLASSICHE CON CRISTALLI FINE XVIII SECOLO

Elegante coppia di specchiere a goccia del periodo neoclassico. Queste specchiere si caratterizzano per una cornice decorata con cristalli incastonati a forma di amigdale, perline e motivi floreali.[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Giacomo Van Lint (Roma 1723 - 1790), Veduta del Foro Romano

Giovanni Giacomo Van Lint (Roma 1723 - 1790)Veduta del Foro RomanoOlio su tela (cm. 53.5 x 68 - in cornice 60 x 75 cm.)Expertise del Prof. Giancarlo Sestieri (Roma, 2010)Dettagli completi dell’opera ([...]

Periodo: XVIII secolo

4 900 €
paypal


Cassettone in noce con intarsi in acero

Cassettone in noce con intarsi in acero Piacenza, periodo Luigi XVI89 x 118 x 53,5 cm

Periodo: XVIII secolo

3 600 €

Francesco Casanova (Londra 1727 – Mödling 1803) attribuito a - Scena di battaglia a cavallo.

Francesco Casanova (Londra 1727 – Mödling 1803) attribuito a - Scena di battaglia a cavallo.22.5 x 17.5 cm.Olio su tela, senza cornice.- Reca etichetta: “CASANOVA Francesco Giuseppe Londres 1727 - Bru[...]

Periodo: XVIII secolo

2 500 €
paypal


Salver in argento sterling Giorgio III, John Parker & Edward Wakelin, Londra, 1775

Descrizione Salver in argento sterling Giorgio III, John Parker & Edward Wakelin, Londra, 1775.Design neoclassico tipico del tardo XVIII secolo, con linee pulite, forma geometrica e ornamenti sobri ma[...]

Periodo: XVIII secolo

3 600 €

Salsiera in Porcellana, Parigi ca. 1780–1790

Parigi ca. 1780–1790Salsiera,Porcellana, H: 16,5 x L: 25 x P: 9,5 cmElegante salsiera a versatoio singolo con manico, in porcellana francese, realizzata a Parigi tra il 1780 e il 1790, nel pieno del p[...]

Periodo: XVIII secolo

450 €

Scuola del XVIII secolo

Scuola del XVII secoloScena di vita quotidianaolio su telacm 80 × 54

Periodo: XVIII secolo

2 000 €

Gelatiera francese in porcelana di Niderville, decoro a Barbeau (fiordaliso)-Seconda metà XVIII

Ghiacciaia in porcellana francese Niderviller, decoro 'fiordaliso' detta 'leBarbeau' del XVIII secolo. (cm 25x24) 

Periodo: XVIII secolo

750 €

Busto Virile in Terracotta Neoclassico Italia XVIII secolo

Busto virile in terracotta modellata di epoca Neoclassica, Italia, seconda metà del XVIII secolo. Monogramma AD sulla spalla.Il busto, interamente modellato a mano, si rifà a modelli antichi: presenta[...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Cherubino dipinto su tavoletta di legno

Cherubino dipinto su tavoletta di legno, con ogni probabilità trattasi di una porticina facente parte interna di un monetiere, dipinta su ambi i lati, manifattura napoletana.

Periodo: XVIII secolo

550 €

Cassettone lastronato in palissandro, Sicilia, metà XVIII secolo

Cassettone lastronato in palissandro, Sicilia, metà XVIII secolo, corpo interamente lastronato a pannelli a spina di pesce entro cornici, fronte fortemente sagomato a quattro cassetti separati da trav[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773), Paesaggio fluviale della campagna laziale

Paesaggista romano del Settecento - Entourage di Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773)Paesaggio fluviale della campagna laziale, con il Tevere che scorre tra alcuni borghi e un arco in rovinaII metà XVIII se[...]

Periodo: XVIII secolo

4 850 €
paypal


Divano 700

Lunghezza 182 cmsaltezza 100 cms

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

Antico cassettone comò Luigi XVI in noce intarsiato - Italia 18°secolo

Cassettone Luigi XVI a tre cassettiIn noce massello elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - LombardiaMisure: larghezza 116 cm , profo[...]

Periodo: XVIII secolo

4 700 €
paypal


Specchiera piemontese Luigi XVI, fine XVIII secolo

Specchiera piemontese Luigi XVI, fine XVIII secoloLa specchiera rappresentata è un elegante esempio di manifattura piemontese in stile Luigi XVI, risalente alla fine del XVIII secolo.Rara specchiera d[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Dipinto sottovetro

Dipinto sottovetro apparentemente raffigurante Marie Antoinette, presentata con una sontuosa pettinatura che richiama allo stile Fontages; preservato in una insolita cornice di forma ottogonale. Di[...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

TAVOLINO DIRETTORIO LASTRONATO IN NOCE FINE DEL XVIII SECOLO

Elegante tavolino da appoggio di dimensioni contenute, realizzato in lastronatura di noce. Il piano è impreziosito da un raffinato intarsio in legni di frutto, che conferisce ulteriore eleganza al c[...]

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

Coppia di gueridon neoclassici, Italia, fine XVIII secolo

Coppia di gueridon neoclassici, Italia, fine XVIII secoloMisure: cm H 102 x L 30 x P 30Questa elegante coppia di gueridon neoclassica è statarealizzata verso la fine del XVIII secolo in Italia. La str[...]

Periodo: XVIII secolo

24 500 €

Dipinto olio su tela raffigurante San Rocco pellegrino.

Dipinto olio su tela raffigurante San Francesco Saverio.Cornice nera in legno intagliato.Cm 30x23. Dipinto:cm 25x17,5

Periodo: XVIII secolo

1 600 €

COPPIA DI COMODINI NEOCLASSICI SECONDA META’ XVIII SECOLO

Coppia di comodini in legno massello di abete e lastronati in legno noce. I comodini sono decorati con intarsi geometrici in legno di frutto e noce, presenti sul piano e sui lati, che conferiscono u[...]

Periodo: XVIII secolo

2 600 €

Tabacchiera in serpentino verde con micromosaico – Roma, fine XVIII / inizi XIX secolo

Rara tabacchiera da collezione in serpentino verde antico con interno in oro 18 carati, sormontata da uno straordinario micromosaico romano raffigurante una scena drammatica di lotta tra una pantera e[...]

Periodo: XVIII secolo

42 000 €

DIVANO IN NOCE NEOCLASSICO FINE DEL XVIII SECOLO

Elegante divano in massello di noce intagliato a mano. La sua forma si distingue per le linee mosse dello schienale e dei braccioli, mentre le gambe, caratterizzate da una forma troncopiramidale leg[...]

Periodo: XVIII secolo

2 000 €

Poltrone antiche in noce e Vienna, set di 2

Presentiamo questa fantastica coppia di poltrone del periodo del Direttorio, fine del XVIII secolo.Le poltrone sono realizzate in legno di noce massiccio con una caratteristica seduta in paglia di Vie[...]

Periodo: XVIII secolo

3 000 €

Grande vaso in rame martellato 18* secolo

Grande vaso con 2 manici in rame martellato a mano, area Toscana 18* secolo, con base di appoggio non originale. Diametro bocca 28 cm, larghezza manici compresi 53 cm, altezza 49 cm, diametro base 27 [...]

Periodo: XVIII secolo

400 €

Antico Orologio a Pendolo Luigi XVI in bronzo dorato e marmo - 18°secolo firmato

Orologio a pendolo Luigi XVIIn bronzo dorato con doratura al mercurio , marmo bianco di Carrara e marmo nero del Belgio - movimento con sospensione a filoEpoca fine 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Fr[...]

Periodo: XVIII secolo

1 900 €
paypal


Orologio da mensola in ametista con quadrante astronomico e bronzi dorati

Francia, Parigi, fine del XVIII secoloQuadrante firmato Delhaux-Lariv, Rue de la Barillerie n. 24, à ParisAmetista, bronzo dorato al mercurio, smalto, movimento meccanico a suoneriaRaro e spettacolare[...]

Periodo: XVIII secolo

20 000 €

PICCOLO DIVANETTO DIPINTO SECONDA META’ XVIII SECOLO

Elegante piccolo divanetto in legno di pioppo, dipinto a tempera magra nella bicromia del bianco e del grigio tortora-blu. Il divanetto presenta gambe troncopiramidali e braccioli ricurvi che ne esa[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Grande mortaio in bronzo.Italia,1793.

Grande mortaio in bronzo con manici.Realizzato in Italia e datato1793.

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

Trumeau romano in noce e radica, Roma, metà del XVIII secolo

Maestoso trumeau romano a due corpi, realizzato in noce e lastronature in radica di straordinaria qualità, impreziosito da finiture sagomate, dettagli architettonici e una raffinata decorazione intars[...]

Periodo: XVIII secolo

20 000 €

Scultura in corallo raffigurante la Redenzione del Cristo, Italia meridionale, Napoli o Trapani

Magnifica scultura votiva in corallo rosso mediterraneo, interamente intagliata da un unico ramo con virtuosismo sorprendente. La composizione raffigura Cristo glorificato, sollevato in cielo da una m[...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

Raro Telaio del 700' siciliano in legno di noce e abete, completo e funzionante.

Grande telaio completo e funzionante di cm.140 di larghezza x cm.155 profondità altezza cm.130. Pochissimi telai completi del 700' sono rimasti ai nostri giorni, poichè negli anni venivano spesso modi[...]

Periodo: XVIII secolo

1 900 €

Orologio architettonico a tempietto in marmo di Carrara e bronzo dorato – Francia, fine XVIII /

Raro e spettacolare orologio architettonico francese, ideato secondo la forma di un tempietto rotondo a cupola, in marmo bianco di Carrara finemente scolpito e bronzo dorato al mercurio. La struttura [...]

Periodo: XVIII secolo

16 500 €

Ribalta antica Lombarda periodo 18secolo.

Ribalta tre cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano reclinabile con all'interno un vano portaoggetti.Il fronte è scandito da [...]

Periodo: XVIII secolo

5 500 €

Cassettone antico Luigi XVI Lombardo 18secolo.

Cassettone antico Luigi XVI Lombardo in radica di noce con innesti di intarsio in legni esotici pregiati.IL prospetto frontale è caratterizzato da due grandi cassetti con al centro una figura di cervo[...]

Periodo: XVIII secolo

7 500 €

Cassettone antico Luigi XVI Lombardo (ITALY)secolo.

Cassettone a tre cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano recante al centro un intarsio raffigurante fiori carte da gioco e li[...]

Periodo: XVIII secolo

7 500 €

Sedia antica in legni policromi appartenente alla seconda metà del XVIII secolo.

Sedia antica in legni policromi appartenente alla seconda metà del XVIII secolo.Il prospetto frontale è caratterizzato da uno schenale squadrato con al centro un rosone con intarsio a racemi.La seduta[...]

Periodo: XVIII secolo

500 €

Venere rimprovera Cupido

Venera che rimprovera Cupido, per averbimparato a fare i contiBella stampa originale(a puntasecca) ,acquerellata a mano ed applicata su vetro, il tutto originale della fine del diciottesimo secolo .Co[...]

Periodo: XVIII secolo

490 €

COPPIA DI VASI IN TERRACOTTA NEOCLASSICI FINE DEL XVIII SECOLO

Coppia di vasi in terracotta, realizzati a stecco. I vasipresentano una base quadrata, un corpo globulare decorato con incisioni acrudo. I manici, di grande originalità e caratteristici, sono ornati c[...]

Periodo: XVIII secolo

2 600 €

Tavolino Luigi XVI intarsiato

Elegante tavolino Luigi XVI di provenienza genovese completamente intarsiato in legni di frutto e sangue di bue, con sfingi, coppe neoclassiche e decori floreali.I piedini sono in bronzo.

Periodo: XVIII secolo

6 800 €

CONSOLLE DORATA FINE DEL XVIII SECOLO

Stupenda consolle a muro in legno intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino, di manifattura emiliana della fine del XVIII secolo. Si tratta di un esemplare di alta manifattura, caratterizzato da una[...]

Periodo: XVIII secolo

4 200 €

Credenza in legno intagliato e laccato con ante e cassetto Ep fine XVIII secolo

Credenza in legno laccato  e intagliato con ante e cassetto Italia Ep fine 700

Periodo: XVIII secolo

3 500 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram