Olio su tela italiano del 1700 in prima tela. Raffigurata scena con 5 personaggi, all'aperto, di cui 2 femminili e 2 cani. Sullo sfondo abitazioni. Cornice antica in legno dorato.
Provenienza: Italia[...]
Dipinto - Inganno con il vino, '600, fiamingo
Dipinto olio su tela raffiugarnte scena "inganno con il vino"
Epoca '600, fiamingo, firmato
Dimensioni cm 35 x 48 ( tela ; cm 51 x 64 con la cornice
P[...]
Antico Ritratto di Luisa di Meclemburgo-Strelitz, regina di Prussia,appartenente al XIX secolo.
Dipinto inserito in cornice (non coeva) in legno intagliato e dorato, restaurato e rintelato in passato[...]
COD 0948
Elegante gruppo di quattro dipinti italiani della seconda metà del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti l'allegoria delle quattro stagioni, di notevole qualità pittorica e diffic[...]
Joseph Louis François Lépine (1867-1943) “Pittore da cavalletto”. Dipinto olio su tela applicata su cartoncino firmato in basso a sinistra. Inizio XX secolo, scuola post-impressionista francese.
Jo[...]
Piccolo dipinto di paesaggio con viandanti olio su tela della fine del XVIII sec.
Il dipinto raffigura un paesaggio campestre con viandanti non identificato come era solito fare per i dipinti agresti[...]
Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Attribuibile a Bartolomeo Gennari (Cento, 1594 - Bologna, 1661)
San Marco Evangelista
Olio su tela - 85 x[...]
Bella pittura di scuola italiana da Guido Reni.
In perfetto stato di conservazione e di notevole qualità, ha una bella cornice in legno intagliato e dorato.
Prima metà secolo XIX.
COD 11188
Dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela, già recentemente restaurata, raffigurante dipinto di scuola Bresciana, Madonna con bambino e San Giovannino di ottima mano pittorica. [...]
Olio su tela raffigurante San Matteo;
provenienza: Lombardia, Italia;
epoca: “600;
condizione: necessita di piccoli restauri;
cornice antica ma non coeva;
dimensioni: h. 77 cm x larghez[...]
Incantevole dipinto ad olio su tavoletta lignea, elegantemente incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato. L'opera ritrae un paesaggio al calar del sole, con una città che si staglia in [...]
Olio su tela. Firmato, datato 1872 e localizzato Parma in basso a destra. E' un grande paesaggio invernale di forte impatto scenico, che ben si inserisce nel tradizionalismo scenografico proprio della[...]
Olio su tavola. Scuola fiamminga del XVI secolo. L'opera riporta alla base una targhetta attributiva a Lambert Van Noort (1520 -1571), giustificata dalla vicinanza ai suoi modi pittorici che si riscon[...]
Olio su tela. La figura della Maddalena è qui rappresentata, come da tradizione, con lunghi capelli rossi; con gesto di dolorosa dedizione fissa lo sguardo sul crocefisso, che tiene con la mano sinist[...]
Olio su tela. Firmato “Max. PF.” sulla cornice superiore del capitello. La natura morta è composta da uva, melagrana e pesche poste su un capitello, nella composizione è presente anche un vassoio d'ar[...]
Olio su tavola. Scuola francese. Metà XVIII secolo. La scena raffigura una festa all'interno di un parco cintato da mura con varchi ad arco che si aprono sulla campagna, e ornato sulla destra con un'a[...]
Olio su tela. La grande tela racconta un episodio tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, in cui la giovane Erminia, principessa d'Antiochia segretamente innamorata di Tancredi, assiste a[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 45 x 55 cm senza cornice e di 65 x 75 con cornice raffigurante una scena contadina all'aperto di scuola fiamminga della fine del 600 inizio '700.
Il quadro[...]
Pittore lombardo del Seicento
Ritratto di cavaliere in armatura
Olio su tela
81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82
Un affascinante gentiluomo con la sua armatura, immortalato in atteggiamento auto[...]
MARIO NANNI (Castellina in Chianti 1922 - Bologna 2019)
Dipinto astratto, informale, ad olio materico su tavola, databile intorno agli ultimi anni ’50 del ‘900.
Duplice firma: sul fronte in basso a[...]
COD 0949
Grande dipinto fiammingo della seconda metà del XVI secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante un episodio evangelico di grande fascino, la Vocazione di San Matteo. Quadro di straordinari[...]
San Michele dipinto ad olio su tela ritratto con la sua caratteristica armatura da guerriero.
San Michele rappresenta il Bene che sconfigge il Male e schiaccia Satana ricacciandolo negli inferi. Con [...]
Coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti paesaggi con viandanti a cavallo.
I dipinti possono essere riconducibili al pittore Matteo Ghidoni detto dei Pitocchi (Padova 1626/1689) attivo a Padov[...]
GIUSEPPE ANGELI (Venezia 1712 - 1798)
RITRATTO DI GESU’ BAMBINO
Meraviglioso dipinto ad olio su tela raffigurante Gesù Bambino che stringe con delicatezza, tra indice e pollice della mano destra, [...]
Carlo Bonomi (Turbigo, Milano, 1880-1961) Uomo Con Chitarra, 1938, olio su tavola, cm 80x60
Firmato in basso a destra; firmato e datato a tergo
Con cornice: cm 101,5x81,5x8
Provenienza: Milan[...]
Bottega di Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano
(Lanciano, 1515 ca – Venezia, 1565)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su tela, cm 90 x 88
Polidoro de' Renzi nasce nel 1515 ca. nella[...]
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627)
Crocifissione con santi
Olio su tela, cm 76 x 60
Con cornice cm 95 x 79
Scheda critica Professor Giuseppe Sava
La crocifissione qui [...]
La liberazione di San Pietro" seguasce di Luca Giordano è un capolavoro del barocco italiano. Giordano raggiunge in questo lavoro una composizione dinamica piena di movimento, che rappresenta la[...]
Olio su tavola fiammingo van der Cabel della seconda metà del 1600 raffigurante veduta marina di porto con personaggi e navi.
Provenienza: Fiandre
Epoca: (1631-1705)
Dimensioni: 61x42h cm
Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880)
Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846
Olio su tela, cm 34 x 50
Con cornice, cm 64 x 69
Pietro Della Valle (Livorno 1819 – Firenze 1880) fu [...]
Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703)
Madonna con il Bambino e San Domenico
Olio su tela, cm 76,5 x 63,5
Con cornice cm 95 x 83
In questo bel dipinto seicentesco, ai pi[...]
COD 0928
Rara coppia di dipinti italiani della seconda metà del XVII secolo. Opere ad olio su tela di scuola lombarda raffiguranti splendidi vasi di fiori con uccelli e insetti, di notevole qualità [...]
COD 8894
Antico dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela, in prima tela, raffigurante copia di alta qualità della strage degli innocenti di Jacopo Robusti detto Tinto[...]
XVII secolo, Scuola Romana
Nature morte con frutta
(2) Olio su tela, cm 43 x 59
Con cornice, cm 53 x 70
La coppia di nature morte prese in esame uva, pesche fichi meloni e anguria è per r[...]
Scuola napoletana, XVII secolo
Allegoria dell’Africa
Olio su tela, cm 120 x 90
Con cornice, cm 144 x 110
Nel corso del XVI secolo si era sviluppata la tendenza di dividere il mondo in qua[...]
Scuola Romana, XVIII secolo
Natura morta con Melone e uva
Olio su tela, cm 56 x 93
Con cornice 70 x 108
La presente natura morta, per composizione stilistica ed elaborazione coloristica ri[...]
Harley Francis (Indiana, Usa, 1940-2017) Natura Morta, 1984, olio su tela, cm 66x76
Firmato e datato 3.15.84 a sinistra
Con cornice: cm 66x78x3,5
Esposizione: Bergamo, Galleria Michelangelo, [...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
Grande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’
(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)
Olio su tela
116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165[...]
COD 9894
Antico dipinto americano della metà del XIX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante paesaggio di campagna con casolare e personaggi di buona mano pittorica. Quadro di bella m[...]
Olio su tela italiano della seconda metà del 1900 raffigurante Interno di Caffè con personaggi. Bellissima cornice coeva.
Provenienza: Italia
Epoca: seconda metà 1900
Dimensioni: 100x80h cm
SKU:[...]
Olio su tela francese di fine 1700 raffigurante la Morte di San Giuseppe. Ritratto il morente San Giuseppe al fianco della Vergine Maria e Gesù.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Dimensioni: 1[...]
Att. Crivelli Angelo Maria, olio su tela, "Paesaggio con uccelli", Fine '600
Il soggetto e il vivace carattere della pennellata suggeriscono immediatamente l'attribuzione ad Angelo Maria Crivelli, [...]
Bellissima e rara opera a firma di Antonio Possenti realizzata ad olio su terracotta facente parte di un esclusivo gruppo di dipinti su terracotta presentati ad una personale dell'artista nel 2002. Fi[...]
Delizioso olio su tela dell'Ottocento inglese con protagonisti cavalli e cavalieri impegnati in una sorta di fiera. Bellissima la cornice dorata coeva decorata con foglie di quercia e ghiande. Misura [...]
Scuola francese del XX secolo, firmato Ch. Friker, Antica Cava a Bagneux (Senna), 1906, olio su tela, cm 46x83,5
Firmato e datato in basso a sinistra, titolato a tergo
Con cornice: cm 62x100,5x6[...]
Per questo dipinto è presente una perizia che lo attribuisce a:
ASTOLFO PETRAZZI (SIENA 1580-1653)
"MADONNA COL BAMBINO E ANGELI"
Bel dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna col Bambino[...]
COD 10456
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio bucolico, scena pastorale con carro di buona mano pittorica. Dipinto di misura contenuta adornato da corn[...]
Olio su tela firmato dal pittore Jacob Jacobson, Berlino 1818-1891. Dipinto raffigurante il Mercato in una piazza con personaggi sotto la Cattedrale gotica.
Questa piccola tavoletta del nostro Francesco Filippini dimostra ancora una volta l'attaccamento dell'artista al tema a lui tanto caro della laguna: anzi, tema che definirei "congeniale" alla sua sens[...]
Scuola del Nord, Firma Illeggibile, Marinaio, 1935, gouache, cm 28x32
Firmato e datato in basso a destra
Con cornice: cm 40x45x2
Il dipinto è in buone condizioni
Rimaniamo a vostra disposi[...]
Alfredo Soressi (Piacenza, Italia, 1897-1982) Eremiti, pastelli a cera su cartone, cm 21x36
Firmato in basso al centro
Con cornice: cm 41x56x3
Il dipinto è in buone condizioni
Rimaniamo a [...]
Allegoria della carità, Dipinto olio su tela , Firenze XVII Secolo
interessante dipinto di ambito tosco emilinao che riprende stilemi del seicento fiorentino e bolognese
Pittore fiorentino (XVIII-XIX sec.) - Veduta di Firenze da Piazzale Michelangelo.32 x 51 cm senza cornice, 42 x 63 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition r[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Paesaggio fluviale con personaggi.34 x 26 cm senza cornice, 43 x 35 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato. Il dipinto [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.