LA GALLERYA PROPONEOLIO SU TELA RAFFIGURANTE "IL RITORNOP DI JEFTE"MAESTRO VENETO DEL XVII SECOLO OLIO SU TELA IN PRIMA TELA NECESSITA DI PULITURAPROVENIENZA COLLEZIONE PRIVATA140CM X H 110CM INFO[...]
Madonna con Bambino e rosario in corallo
Olio su ramecm 18 × 22
Italia meridionale, XVII secolo
Piccolo dipinto devozionale su rame, raffigurante la Madonna con il Bambino in grembo. Entrambi sono [...]
San Michele Arcangelo vittoriosoPittore romano del XVII - XVIII secoloOlio su tela112 x 74 cm. - In cornice 128 x 91 cm.DETTAGLI DELL'OPERA (CLICCA QUI)Di grande carattere questo interessante San Mich[...]
Piccola pittura ad olio eseguita su lastra di zinco, raffigurante Santa Veronica con il velo recante l'immagine impressa del volto di Cristo – iconografia nota come Vera Icon. La santa è rappresentata[...]
Icona su tavola di abete con fondo oro, 21 × 25 cmStraordinaria tavola a fondo oro raffigurante una Madonna con Bambino, opera di scuola veneto-cretese della fine del XVI secolo, eseguita con raffinat[...]
Il dipinto è un olio su tela del XVIII secolo.La Madonna è rappresentata in posizione frontale, con le mani giunte in preghiera. Indossa un abito rosa con un manto blu che si avvolge elegantemente int[...]
Piero di Giovanni Bonaccorsi, detto Perin del Vaga (Firenze 1501 - Roma 1547) bottega di - Flagellazione di Cristo.71.5 x 59.5 cm senza cornice, 89 x 76 cm con cornice.Olio su tavola, in cornice antic[...]
Maestro italiano (XVII sec.) - La fuga in Egitto appare a S. Francesco.37.5 x 51.5 cm senza cornice, 71 x 83 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato.Condition report: Tela foderata[...]
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII sec.) - Predica di S. Giovanni Battista in un paesaggio.58 x 73.5 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato[...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488 - Venezia 1576) seguace di - Maddalena penitente.35.5 x 25 cm senza cornice, 48.5 x 38.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno int[...]
COD 01056 Meravigliosa pala d'altare della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una splendida Madonna col bambino tra cherubini, tema iconografico diffusissimo nella pittur[...]
Quadro “Sacra famiglia”, olio su tavola - XIX SEC. dipinto olio su tavola di piccolo formato, realizzato nel XIX secolo, in ambito italiano. Il soggetto è la Sacra Famiglia con San Giovannino, una sc[...]
Dipinto a olio su tavola di rovere, raffigurante una Madonna a mezza figura in atteggiamento raccolto, con il capo lievemente reclinato e lo sguardo assorto. L'opera, di piccole dimensioni (cm 14,5 × [...]
XVI secolo, scuola toscanaSacra famiglia con San GiovanninoOlio su tavola, cm 82x71Con cornice, cm 92x81Il termine maniera, già in uso in area toscana nel XV secolo, assunse un significato particolare[...]
Seguace di Antonio Allegri detto il Correggio, XVII secoloEcce homoOlio su tela, cm 70 x 54Con cornice, cm 90,5 x 57L’opera in esame riprende il modello dell’Ecce homo dipinto da Antonio Allegri detto[...]
Dipinto: "la Maddalena", fine '800Dipinto ad olio su tavola raffigurante la Maddelena.Molto arredativo e di buona qualità pittorica.Dimensioni: 80x62,5cm con cornice
Maria Maddalena nel desertoGiovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Bottega diOlio su tela122 x 78 cm.In cornice 136 x 92 cm.Derttagli completi (clicca QUI)Il dipinto ci p[...]
Madonna con bambino e San Giovannino, Olio su tavola, Epoca '500"Olio su tavola di pioppo.Epoca: '500:Provenienza:Italia.Pittore: Michele Tosini, detto anche Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, pittor[...]
Olio su tela raffigurante San Giovanni;Epoca: '600;Provenienza: Italia;Pittore: Giovanni Andrea Sirani (Bologna, 4 settembre 1610 – Bologna, 21 maggio 1670) è stato un pittore e incisore italiano di e[...]
Antico Dipinto su tavola di ottima manifattura raffigurante San Francesco, inserito in cornice coeva meccata.Dipinto originale appartenente al XVIII secoloProvenienza ItaliaDimensioniAltezza 38 cm (27[...]
Olio su cuoio lavorato e incollato su tavola di legno raffigurante Madonna e Bambino. Sfondo dorato. Periodo seconda metà del Seicento entro cornice coeva dorata.Probabilmente dipinto in Umbria.Misura[...]
Dipinto olio su tela raffigurante " Madonna con Bambino e San Giovannino " entro cornice finemente intagliata e dorata.Firenze, XIX Secolo.Misure: 40 x 35 cm.Senza Cornice : 24 x 20 cm.
Luigi Mantovani (Milano, 1880 – 1957)Madonna con il BambinoOlio su cartoncino, cm 34 x 29Cornice: 44 x 40 cmFirmato in basso a destraIl dipinto esaminato, realizzato a olio su cartoncino, moderna inte[...]
Scuola veneta, Inizio XVIII secoloMadonna Pastorella (La Divina Pastora) e Cristo Buon Pastore(2) Olio su tela, 26 × 32 cmLa coppia di dipinti esaminati raffigurano due iconografie pastorali cristiane[...]
Gaspare Diziani (Belluno 1689 – Venezia 1767) - Madonna col Bambino.74 x 58 cm senza cornice, 88.5 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Il di[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Madonna con Bambino.44.5 x 37 cm senza cornice, 54 x 46.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Reca targhetta: “Giu[...]
Questa splendida opera dipinta su tavola è corredata da un'expertise redatto nel 1974 dal professor Giuseppe Cellini. "Ho esaminato la tavola di rovere di Slovenia con il dipinto ad olio che rappresen[...]
COD 01052Raro quadro italiano del XVI secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante una raffinata Madonna col bambino, di straordinaria qualità pittorica. Il soggetto iconografico molto diffuso all'epo[...]
San Pietro E Il GalloSan Pietro E Il Gallodipinto del 1600 a olio su tela reintelata con telaio nuovo. Il dipinto probabilmente faceva parte di una composizione più ampia raffigurante il pentimento di[...]
Madonna con Bambino, olio su tavola, XVIII secoloTecnica: Olio su tavolaEpoca: XVIII secolo Misure: In cornice H 46 x L 38 x P 7 / Tavola H 31,5 x L 23 cm.Descrizione dell’opera:Il dipinto rappresenta[...]
Sacra Famiglia con il piccolo San Giovannino. Scuola bolognese, XVII secoloAttribuzione: Attribuibile a Francesco Brizio (Bologna, 1574 – 1623)Tecnica: Olio su telaDimensioni: 94,5 x 74,5 cm (senza co[...]
Madonna con Bambino e Santa Caterina d'Alessandria – Olio su tela, seconda metà del SettecentoElegante dipinto a olio su tela raffigurante la Madonna con il Bambino e Santa Caterina d'Alessandria, ope[...]
Maddalena Penitente dipinta a olio su tela secondo l’iconografia classica, appare vestita con un bel panneggio e seduta vicino ad un tavolo sul quale vi sono appoggiati un libro aperto, l’ampolla con [...]
COD 01053 Raro dipinto italiano del XVIII secolo. Raffinata miniatura ad olio su rame raffigurante la Vergine Maria, Sant'Anna e il Bambino Gesù. Le due donne sono sedute su un grande trono dorato, al[...]
Scena Biblica Con Personaggi E Architetture Del 1800 dipinto italiano a olio su tela orizzontale rappresenta la scena di Susanna ed i Vecchioni che tra gli episodi dell’Antico Testamento é uno dei p[...]
COD 11330 Antico quadro italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante il celebre episodio biblico di Lot e le figlie. Dopo la distruzione di Sodoma e Gomorra, Lot si rifugia con le sue [...]
Tommaso Formenti (Milano (?) 1654 - post 1736)Riposo durante la fuga in Egitto - San Giovanni Battista nel deserto con un angelo e due cherubiniOlio su tela42 x 56 cmLa coppia di opere sono attribuite[...]
Francesco Fracanzano (Monopoli 1612 - Napoli 1656) San Marco Olio su tela 150 x 72 cmTrasferitosi a Napoli con la famiglia nel 1625, Francesco Fracanzano sposò, ventenne, la sorella di Salvator Rosa, [...]
Jan Brueghel II, il Giovane (Anversa 1601 - 1678) bottega di Madonna del latte entro ghirlanda di fioriOlio su tavola29 x 25 cmA conferma dell'attribuzione vi sono diversi dipinti di Jan Brueghel il G[...]
Mosè fa scaturire l’acqua dalla rocciaImportante olio su tela del XVII secolo, attribuibile all’ambito di Mattia Preti (1613–1699), maestro del barocco italiano.La scena raffigura l’episodio biblico i[...]
San GiorgioSeguace di Giovanni Battista Cima, detto Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca)Olio su tela (126 x 49 cm. - In cornice 143 x 65 cm.)Il dipinto immortala San Giorgio, n[...]
Descrizione Guido Reni nello stile diSanta Caterina d'AlessandriaOlio su telacm 71x93,5Il dipinto raffigura Santa Caterina d'Alessandria, una martire cristiana molto venerata, particolarmente nel Medi[...]
La Sainte FamilleÉcole toscane, XVIIe-XVIIIe siècleHuile sur bois30 x 24 cmDans un cadre 41 x 33 cmDettagli completi dell'opera (clicca QUI)Dans cette agréable représentation dévotionnelle, communémen[...]
Scuola romana, Metà XVIII secoloCerchia di Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)Madonna in letturaOlio su tela, 63,5 X 49 Cornice coeva intagliata e dorata, 75,5 X 63Raffinato dipinto ad olio su tela[...]
Olio su tela italiano di inizio 1800 ispirato a Federico Barocci (1535 - 1612) raffigurante ritratto di Michelina da Pesaro. Michelina da Pesaro è stata una religiosa italiana, terziaria francescana e[...]
Jan Brueghel il Giovane (Anversa 1601–1678) bottega diNoli me tangereOlio su tela (97 x 128 cm. - In cornice 114 x 143 cm.)Dettagli completi dell’opera (clicca QUI)Si tratta di un’opera di fascino, si[...]
Ciro Denza, Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”, firmato, Epoca '800Ciro Denza (XIX–XX sec.)Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”Tecnica[...]
La Vergine in preghiera (o Mater dolorosa)Bottega di Guido Reni (Bologna, 1575 – Bologna, 1642)Olio su tela (77 x 64 cm., in cornice 97 x 83 cm.)LINK DETTAGLI COMPLETI (clicca qui)La Madonna della nos[...]
Carlo Francesco Nuvolone (Milano, 1609 - 1662) "Madonna con il Bambino", olio su tela, cm 159,5x1212024.185.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a ri[...]
Giovanni Battista Pittoni (Venezia, 1687 - 1767) "Madonna con il Bambino, San Giuseppe, Sant'Antonio da Padova e Santa Margherita da Cortona"olio su tela, cm 80 x 602024.193.1Ad integrazione delle des[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.