Vesperbild, Germania, fine ‘400Scultura in legno policromo raffigurante Madonna. (Mancante della scultura del Cristo Morto)Epoca: fine ‘400Provenienza: GermaniaDimensioni: Altezza 65cmLa parola tedesc[...]
Giovanni Merliano detto Giovanni da Nola (1488-1558) attribuitoVergine in gloriascultura in legno policromo e doratoh cm 153Giovanni da Nola, con il giovane GeronimoSantacroce, seppero dar vita nella [...]
Scultore attivo a Venezia tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secoloGiuseppe d’Arimatea e Nicodemocoppia di sculture modellate in terracottah cm 77,5Modellati con dovizia di particolari ed estrema[...]
Italia prima metà del XX sec. San Giorgio che trafigge il drago , base in marmo, 14 x 8 cm òa base h 13 cm peso argento 300 gr Spedizione con corriere UPS DHL Pagamento bonifico bancario o PaypalConta[...]
Coppia di sculture il legno dorato raffigurante angeli ,di provenienza Toscana periodo fine 600-Probabilmente reggicero alcune piccole mancanze come da foto ,restauro consolidativo,originali in tutte [...]
"Torso Cristo ligneo policromo 500 Umbro-Toscano, alta classe" Torso scultura sacra di Cristo ligneo policromo –500 Umbro-Toscano: Un capolavoro di intensa spiritualità e alta scuolaUn’opera di altiss[...]
Importante statua in legno policromo (con occhi in pasta di vetro) rappresentante Sant'Onofrio.Lavoro probabilmente lombardo tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo
a sinistra Gattamelata di donatello, a destra Colleoni di verrocchio. i bronzi sono una copia ottocentesca da Donatello e Verrocchio. Bronzi in patina bruna che appoggiano su una base di marmo verde a[...]
Coppia di angeli policromi, Siena, '400Coppia di angeli portaceri in legno scolpito e dipinto.Buonissimo stato di conservazioneSiena, sec. XVMisure : altezza cm 40
Raro e raffinato mezzo busto ligneo di santo, probabilmente si tratta di San pietro o Dio padre raffigurato con il triregno sopra al capo.La scultura mantiene un eccezionale policromia nel viso e dell[...]
Interessanti protomi architettonici in legno intagliato raffiguranti figure fantastiche, una femminina ed una mascolina, ed avevano una funzione apotropaica. E' probabile che questi elementi del primo[...]
LA GALLERYA PROPONEScultura in marmo del XVI secoloraffigurante Mosè con le tavoleMaestro piemontese del del XVI secoloH 60CM X 20 CM X 13 CM P INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E [...]
Coppia di Importanti Cariatidi del 1600 in legno intagliato a patina scura provenienti da un complesso corale impiegati come divisori tra gli stalli. Le due figure sono asessuate, con capelli lunghi e[...]
Bellissimo cristo in legno policromo di manifattura italiana ,epoca XVII secolo-Ottime condizioni policromia originale corona di spine originale,piccole mancanze diti mano sinistra-mis.h.totale 60 cm [...]
Interessante e raro esempio di Vanitas in terracotta del XVI secolo finemente eseguito da artista plasticatore attivo all'interno di un atelier ceramista con altà probilità fiorentino. E' possibile, i[...]
Gruppo in scultura policroma raffigurante il 'Compianto su Cristo morto'. La raffigurazione ancora di impostazione rinascimentale, rappresenta la scena di Cristo deposto e le pie donne. La Madonna, l[...]
Scultura in terracotta policroma raffigurante San Giovannino col cardellino. Opera attribuibile allo scultore rinascimentale Antonio Begarelli (Modena, 1499 – Modena, 28 dicembre 1565). Begarelli è st[...]
Pregievole tavoletta in noce dotata di una splendida patina ed intagliata finemente con rappresentazione di San Michele che sconfigge il demonio.L'oggetto è ricondicibile ad una maestranza artistica d[...]
Bel frammento in noce rappresentante due dragoni che reggono uno stemmanobiliare.Propbabilmente faceva parte di un'importante poltrona /trono.Provenienza UrbinoMontato su di un fegio in plexiglass dim[...]
LA GALLERYA PROPONESTRAORDINARIA COPPIA DI BASSORILIEVI IN LEGNO A FONDO OROLACCATI E DORATI CON TECHE ORIGINALI RAFFIGURANTI IL BATTESIMO DI CRISTO E L' ANNUNCIAZIONEVETRI ANTICHI TORINO SECONDA META[...]
Statua in alabastro, parzialmente dipinta a colori naturali i visi e il resto con una rara patina dorata antica, della Madonna di Trapani, realizzata a Trapani intorno al 1650-1700. La figura è montat[...]
Scultura Lignea: Giuditta e Oloferne, Veneto, '500Scultura Lignea del '500 raffigurante la scena Biblica di Giuditta e Oloferne.Così Giuditta, giovane ebrea di Betulia, commenta nella Bibbia il suo at[...]
Francesco Laurana (1430-1502) - Busto in marmo raffigurante il ritratto di un giovane aragonese.Il percorso
di raro fascino e complessità culturale di Francesco Laurana, il celebre
scultore dalmata [...]
Rilievo in terracotta raffigurante scena sacra, 'fine 400, ItaliaAntico rilievo in terracotta in ottimo stato di conservazione. Epoca fine '400, Centro ItaliaDimensione cm 40 x 50 ( cm 59 x 69 con la [...]
Scultura policroma raffigurante Madonna con Bambino. Epoca fine '500, Centro ItaliaDimensioni cm 65 alt x 35 largh x 30 profPrezzo euro 3000Tel 0039 3495868524
Coppia di Medaglioni in Legno Intagliato con Profili di Cavalieri con elmo piumato, puntali e visiera alzata. Di forma circolare, entrambi i rilievi ottocenteschi sono scolpiti con figure di persona[...]
Bellissima scultura in legno dorato e policromo raffigurante San Michele -Consolidato nessuna presenza tarlo.Originale in tutte le sue parti-Provenienza Italia del Nord-Periodo fine XVI secolo- misure[...]
Capitello in pietra scolpita. Italia, XVI-XVII secolo.30 x 25 x h 25 cm.Interamente in pietra scolpita, alcune rotture e mancanze. La lecita provenienza degli oggetti è stata verificata e confermata d[...]
Scultura in stucco policromo rappresentante Madonna con bambino assisa in trono.La scultura ha avuto interventi di consolidamento di colore non andando ad aggiungere colore la dove ci sono delle manca[...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA DEL NORD DELLA FRANCIA O FIAMMINGA ZOOMORFA IN LEGNO DEL XV SECOLOIMPORTANTE PROVENIENZA PRIMA PATINA L 60CM X H 18 CM X P 20CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 [...]
Interessante scultura lignea raffigurante "Cristo Patiens" con policromia originale e perizoma non intagliato ma eseguito applicando un composto di gesso e stracci e poi dorato a foglia d'oro che si c[...]
LA GALLERYA PROPONEANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO DI ALTA EPOCARAFFIGURANTE SANTA CHIARA MAESTRANZA VENETA DELLA FINE DEL XV SECOLOMANCANZE E USURE DOVUTE AL TEMPO GRANDE FASCINOH135CM X L 45CM G[...]
Interessante pezzo scultoreo da collezione, si tratta di un elemento circolare in terracotta eseguito con la tecnica del basso rilievo e probabilmente utilizzato come o come elemento decorativo di uno[...]
Pannello ad altorilievo raffigurante ‘Santa Barbara’Sud della Francia, XVI/XVII secoloLegno scolpito policromo con tracce di doratura64 x 32 cm.(condizioni buone, con piccole mancanze e crepe, ritocch[...]
Rari ed importanti vasi in bronzo biansati finemente lavorati ed incisi con eleganti e pregievoli motivi di volute vegetali e floreali eseguiti su tutta la loro superficie. Le anse sono estremamente d[...]
Scultura altorilievo in stucco policromo raffigurante madonna del latte da modello di Benedetto da maiano ,scuola italia centrale inizi XVII secolo,alcuni restauri integrativi pittorici ,applicata in [...]
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo.L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratterizza per la sua profon[...]
Suggestiva coppia di sculture lignee raffiguranti angeli in volo, scolpiti a tutto tondo e rivestiti da una raffinata doratura a foglia oro. Le figure, di forte espressività e movimento, sono rapprese[...]
Bella scultura in legno di tiglio raffigurante una Pietà. Francia, corrente borgognona-fiamminga, fine XV - inizio XVI secolo. Questo tema non è presente nella Bibbia ma deriva da racconti apocrifi. R[...]
Dimensioni:Frammento A: 26 × 22 cmFrammento B: 25 × 23 cmElegante coppia di frammenti architettonici in marmo risalenti al Rinascimento, provenienti da un palazzo storico di Vicenza. Realizzati in mar[...]
Suggestiva coppia di busti reliquiari in legno scolpito, provenienti con ogni probabilità dall'area toscana o dal Centro Italia, databili ai primi decenni del Seicento. Le figure, alte 70 cm, larghe 4[...]
Descrizione Coppia di leoni stilofori in marmo giallo di verona, Nord Italia, XVI-XVII secolo. Due sculture raffiguranti leoni accovacciati. Sulla schiena dei leoni si trovano dei fori, dai quali si e[...]
Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo BaroccoCerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)Roma, Metà del XVII secLegno scolpito a tutto tondo, dorato e policromoAltezza: 88 cm, Larghezza 5[...]
Coppia di antichi medaglioni in marmo, finemente scolpiti a bassorilievo, raffiguranti i santi patroni di Roma: San Pietro e San Paolo. I due apostoli sono facilmente riconoscibili grazie ai loro trad[...]
Veneto, XVI secoloFuga in EgittoPlacca in bronzo, cm 10 x 8Cornice antica, cm 33 x 22Raffinata placca in bronzo cesellato raffigurante l'episodio evangelico della Fuga in Egitto, realizzata in area ve[...]
Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500 probabilmente in origine utilizzati come piedi di un monetiere o di uno stipo che andava ad incastrarsi nella fusione attraverso il foro pres[...]
Splendida placca in bronzo raffigurante il profilo laureato di Vespasiano (9-79 D.C.) rivolto verso sinistra.Questa incisione faceva parte della serie dei 12 Cesari.Sotto il busto VESPA. AVG. Fondo pu[...]
Ecce
Homo
Italia
XVI° secolo
cm
70X50 (in cornice coeva)
Rilievo
in legno policromo raffigurante Cristo sofferente, dopo la
flagellazione con il mantello purpureo sulle spalle e la coron[...]
Rara fusione in bronzo coeva rappresentante la deposizione di Cristo .Opera del celebre orafo e medaglista Valerio Belli (Vicenza 1468-1546)Cristo morto, sdraiato su un basamento e sorretto da due pe[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.