Bella scultura realizzata dallo scultore italiano Augusto Rivalta.Bella patinaOttimo stato di conservazioneMisura 44 cm di altezza per 28 cm di larghezza e 21 cm di profondità
Coppia di Figure su Base Scolpita del 1700 sono due putti nudi coperti solamente dal perizoma dorato; apparentemente due angeli annuncianti ma senza le ali, sono eretti in punta dei piedi con una post[...]
Elegante scultura raffigurante la Madonna Assunta, resa in posizione ascendente mentre si libra sulle nubi, con il serpente schiacciato ai suoi piedi — simbolo della vittoria sul peccato. La figura, d[...]
Elegante scultura in terracotta, montata su base rettangolare in marmo rosso. La scultura denominata dalla targhetta "Sull'aia", raffigura una madre che guarda giocare il figlio con un tacchino. La do[...]
Coppia di mensoline decorative in bronzo e marmo Verde Alpi della prima metà del XIX secolo. Le mensoline presentano il volto di una figura femminile, probabilmente una dea o una musa della mitologia[...]
Nudo di donna, scultura in bronzo, Epoca XX secolo Questo bronzo raffigura una figura femminile nuda, sdraiata in una posa dinamica, con le braccia sollevate e le mani aperte, quasi in un gesto di sor[...]
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Bellissima statua in marmo zuccherino raffigurante "La Ballerina" da l'originale di Antonio Canova Altezza 113 cm, larghezza massima 50 cm e profondità massima 22 cm.Ottime condizioni
Scultura in pietra bianca di Vicenza raffigurante una dea romana. Buone condizioni, con qualche segno del tempo.Seconda metà del XIX secoloDimensioni: H 59 cm
Scultura in pietra bianca di Vicenza raffigurante un imperatore romano. La testa di Medusa sul petto era un simbolo comune nelle rappresentazioni imperiali, evocando protezione e potere. In buone cond[...]
Bellissima statua in marmo zuccherino raffigurante "Danzatrice col dito al mento" da l'originale di Antonio CanovaAltezza 115 cm, larghezza massima 48 cm e profondità massima 30 cmOttime condizioni
Presentiamo questa splendida scultura in marmo bianco, probabilmente di Carrara. La scultura risale alla fine del XIX secolo. Sul retro è incisa la firma A. Cipriani, probabilmente Adolfo Cipriani (18[...]
Presentiamo questo busto di giovane donna, realizzato in marmo bianco, probabilmente di Carrara. La scultura risale alla metà del XIX secolo. Poggia su una base quadrata e un piedistallo circolare, an[...]
Scultura in bronzo raffigurante un fanciullo, firmata Giovanni De Martino (fine XIX – inizi XX secolo)Elegante scultura in bronzo raffigurante un fanciullo, firmata dall’artista napoletano Giovanni De[...]
Francesco Romano (Milano, 1833 - 1875) "Giovinetta con corona di fiori" scultura in marmo, cm 60,5. Firmato e datato al retro: "Francesco Romano 1862"2025.106.5Ad integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Antonio Bottinelli (Viggiù, 1827 - Milano, 1898) "Allegoria dell'estate", 1868 circa scultura in marmo, altezza cm 65. Firmata al retro sulla base: "A. Bottinelli Roma"2025.175.3Ad integrazione delle [...]
Scultura in bronzo — firmata Vincenzo Balestrieri (fine XIX – inizi XX secolo)Elegante scultura in bronzo attribuita all’artista italiano Vincenzo Balestrieri, attivo tra la fine del XIX e l’inizio de[...]
Elegante soggetto in marmo di Carrara, firmato e corredato da un’etichetta del Salon 1908.
Dimensioni: Larghezza 63 cm – Altezza 65 cm – Profondità 27 cm.
Ernesto Bazzaro (Milano, 1859 - 1937)CarovanaBronzo, cm 54 x 60 x 20Firmata alla baseL’opera, dalla forte connotazione naturalistica e raffigurante una donna con un bambino seduti sul dorso di un drom[...]
XVII secoloSan PaoloLegno policromo e dorato, cm 130 x 66La scultura qui analizzata evidenzia un forte vigore plastico e volumetrico che conferisce un senso di immediato naturalismo: il panneggio pron[...]
Bellissima scultura in gesso finemente lavorato raffigurante un’aquila ad ali spiegate, simbolo di potenza e vigilanza. L’opera è rappresentata nell’atto di posarsi su un elemento architettonico cilin[...]
Scultura in bronzo di nudo maschile con bambino – Ferdinando De Luca, Napoli, fine XIX secoloEpoca: Fine OttocentoProvenienza: Napoli, ItaliaTecnica: Bronzo fuso e cesellatoDimensioni: Altezza 60 cm; [...]
Ambito siciliano, fine XVI secoloAttribuita a Scipione Li VolsiMagnifica scultura lignea raffigurante Cristo benedicente, realizzata in legno intagliato, policromato e dorato a foglia d’oro zecchino c[...]
"Anima Dannata" busto in terracotta dell'inizio del XIX secolo,
seguace di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680).
La scultura rappresenta un giovane oppresso dal tormento,
che guarda in basso, come se[...]
Unica ed antica patera in pietra istriana di forma rotonda. La patera presenta scolpiti a bassorilievo un leone e un grifone, in lotta tra di loro. L'oggetto ornava un antico palazzo veneziano; le pat[...]
Raffinata scultura in marmo bianco raffigurante una giovane donna sorpresa nell’atto di coprirsi con un drappo, iconografia che richiama il tema della “bagnante sorpresa”, soggetto caro al gusto rococ[...]
Importante coppia di sculture in terracotta raffiguranti leoni seduti, Siena, XVII secolo.I due leoni sono modellati con vigorosa resa plastica e attenta descrizione della criniera e delle espressioni[...]
Cristo in alabastro rosa, con perizoma in alabastro bianco decorato con tracce di doratura.Artigiani di Trapani (Sicilia), XVIII secolo.Dimensioni: H 32 cm senza baseDimensioni: H 61 cm con base
Coppia di Sculture Cornucopie del 1600 in legno laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, da una villa privata di Siena; si presentano a figura eretta, su base squadrata in forma di plinto, c[...]
Achille D'Orsi, "A Posillipo", in bronzo, base marmo, firmato, Epoca Fine '800Achille D'Orsi "A Posillipo" - scultura in bronzo a patina marrone su base in marmo Firma incisa sul fianco e timbro Fonde[...]
Scultura in legno policromo del XVIII secolo, raffigurante San Francesco con indosso il tradizionale saio francescano, semplice abito monacale marrone legato in vita da un cordone con tre nodi. I nodi[...]
La proposta CENZI per te è: Busto raffigurante una giovane MadonninaMarmo Bianco Statuario di CarraraOrigine: ItaliaScultore: Fagioli (19° sec)Dimensioni: 20 cm di altezza • 18 cm • 8 cm •Periodo: XIX[...]
meglio conosciuta come Le debardeur du port d’Anverse del celebre scultore belga Costantin Emile Meunier (1831-1905).I portuali sono gli uomini che caricano e scaricano le navi, quelli che oggi chiami[...]
Bambina in marmo statuario della fine del XVIII secolo, ovvero il periodo del Grand Tour. In questo periodo giovani nobili europei erano soliti intraprendere viaggi per tutta l'Europa alla ricerca di[...]
Capitello corinzio a foglie d'acanto della fine del XV secolo, in marmo rosso di Verona. I quattro angoli superiori del capitello vedono scolpite delle testine di angeli, una variante che si trova nel[...]
Coppia di Putti in marmo di Carrara, raffigurati in posizione speculare tra loro: mollemente adagiati, il busto avanzato e con un lieve scarto laterale, un braccio è appoggiato sulla coscia, mentre qu[...]
Bellissima scultura in marmo bianco, caratterizzata da poche
venature grigie, montata su una base in marmo nero con piccole venature
bianche. La scultura raffigura un bambino sorridente, con il volt[...]
Pellini Eugenio Nives Figura di Bambina in Bronzo Inizio 1900 raffigurata in piedi con il dito della mano sinistra e con la mano destra appoggiata al mento con fare pensieroso. Veste un abitino ed é p[...]
Ambito siciliano, fine XVI secoloAttribuita a Scipione Li VolsiMagnifica scultura lignea raffigurante Cristo benedicente, realizzata in legno intagliato, policromato e dorato a foglia d’oro zecchino c[...]
Busto in Ferro Del 1600 raffigurante un ragazzo con i capelli mossi vestito con una tunica che gli lascia scoperta una spalla. Realizzato in fusione, il pomolo presenta una patina scura e si presenta [...]
La proposta CENZI per te è: Busto raffigurante un bellissimo bambino sorridenteUn'opera d'arte unica di altissima qualità e dettaglioOpera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello in M[...]
Stemma dei Principi Ventimiglia del Sacro Romano Impero, di Castelbuono e dei Marchesi di Geraci in Marmo Bianco Statuario di CarraraUn autentico, antichissimo capolavoro storico di origine siciliana,[...]
Grande scultura in marmo bianco raffigurante Amore (Cupido) che tiene il suo arco.
Opera di elegante modellato, contraddistinta da fine resa anatomica e delicatezza dei dettagli.
Sul retro reca il m[...]
Raffinata scultura in bronzo raffigurante una testa di bambino, modellata con grande sensibilità espressiva e cura dei dettagli.Il soggetto, di gusto classico e naturalista, evidenzia la morbidezza de[...]
Rara coppia di santi (la donna dovrebbe essere Santa Caterina) in legno di pioppo scolpito, dipinto e dorato.Provenienza probailmente Valsesia, sicuramente Piemonte.Altezza 19 cm. Bella patina , polic[...]
Figura rappresentante un ArciereMateriale : BronzoReca la firma dell’artista Emilio Bisi ( Milano 1850 - 1920 )Italia - Inizio XX SecoloDimensioni :Altezza : 49 cmLarghezza (Base) : 9.5 cmProfondità ([...]
Francesco Buonapace Cerbiatto in Bronzo 1930 circa in buono stato di conservazione firmata in prossimità della zampa posteriore sinistra dell’animale. Francesco Buonapace (Lecce 1902- Bologna 1975) fr[...]
Frammento di Cristo in pietra con tracce di policromia del XVII secolo. Probabile manifattura Italia centro-meridionale. misure: altezza con base 55 cm larghezza 27 cm profondità 10 cm altezza senza[...]
Giuseppe Benassai Coppia di Busti 1834 Livorno realizzati in alabastro raffiguranti due personaggi di mezza età. Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834[...]
Bellissima scultura in marmo raffigurante un ragazzo, manifattura italiana, XIX secolo. Presenta piccoli difetti e tracce d'uso. Dimensioni: H. 72 cm - L. 28 cm - P. 27 cm.L'oggetto è una scultura in [...]
Figura in Bronzo rappresentante una PanteraReca la Firma dell’Artista Friedrich Gornik (Prevalje 1877-1943)Slovenia - Inizio XX SecoloDimensioni :Altezza : 9 cmLarghezza : 10 cmProfondità : 19.5 cm
Raffinatisisma Scultura equestre raffigurante Napoleone a cavallo, della prima metà dell’Ottocento e di provenienza francese. Realizzata in Porcellana di Biscuit, con base in porcellana blu cobalto.L’[...]
Busto In Bronzo Del 1600 raffigurante un giovane ragazzo con i capelli mossi ed una veste raccolta sul collo terminante con una sezione ovale con bordo perlinato. Probabilmente utilizzato in origine c[...]
Testa di mascherone da fontana in marmo di gusto manierista, realizzata tra Roma e Firenze tra la fine del 500 e gli inizi del 600.Presenta tracce di colore rossastro ed è in buone condizioni generali[...]
Scultura raffigurante una giovane donna danzanteElegante scultura in bronzo raffigurante una giovane donna danzante, realizzata tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo. L’opera, di straordina[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.