Bambin Gesù in Terracotta della fine del 1700 raffigurato in piedi, privo di vesti, sopra una bella base dorata in oro fino. Italia centro-meridionale, risale alla fine del 1700. Il solo bambino senza[...]
Frammento superiore di colonna cosmatesca in opus sectile. Terzo quarto del XII secolo, area umbro-laziale.Fusto in marmo con tarsie elicoidali in porfido rosso e verde, bianco palombino e giallo anti[...]
Frammento di colonna tortile in marmo del XIV secolo. E' un tipo di colonna caratterizzata da un fusto a spirale con leggeri motivi floreali alla base, il che gli conferisce un aspetto più dimanico e[...]
Scultura In Legno Di Divinità Orientale Primi 1900 realizzata con un’essenza dura e pesante con faglie verticali. La scultura in oggetto ha delle influenze orientali nelle decorazioni intagliate della[...]
Coppia di pannelli da parete in legno intagliato. Italia, prima metà XX secolo.102 x 53 cm cad.Realizzati interamente in legno finemente intagliato. Decorazioni vegetali in stile Rococò con al centro [...]
Figura Rappresentante una CicognaIn Agata Finemente Scolpita e IncisaArricchita dalla Presenza di Pietre Semiprezione poste all’interno degli occhiRealizzata da un Atelier russo, vicino a Fabergé, f[...]
Scultura lignea raffigurante Cristo della seconda metà del XVII secolo eseguita da Giacomo Bertesi. La scultura presenta dettagli finemente lavorati, in particolare nella decorazione degli abiti rossi[...]
Scuola lombardo-veneta, XVII secoloCoppia di angeli reggicero(2) Legno dorato e intagliato, h. cm 94Gli studi sulla scultura tra Sei e Settecento in anni recenti hanno affinato una certa sensibilità v[...]
Scultura lignea raffigurante angelo;In legno dipinto e dorato a foglia argento e oro;Provenienza: Italia;Epoca: a cavallo tra 600'/'700';Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: h. 98 cm x l[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;Provenienza: Italia (Napoli);Epoca: '700;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice antica ma non della medesima epoca;Dimensioni:[...]
Scultura antica in bronzo patinato firmata "Math Moreau"poggiante su base in marmo nero assoluto.La giovane donna viene rappresentata in atteggiamento gioioso mentre gioca con delle colombe.La base di[...]
Scultura antica in bronzo patinato raffigurante busto di fanciulla firmata "Houdon"poggiante su base in bronzo dorato.Il busto rappresenta una giovane ragazza con un espressione serena e leggermente s[...]
Raffinatissima Placca dei primi dell’Ottocento, realizzata in legno lastronato e intarsiato di manifattura sorrentina. Essa raffigura la famosa scena che rappresenta “il carro di San Germano”. Firmata[...]
Raffinatisisma Scultura equestre raffigurante Napoleone a cavallo, della prima metà dell’Ottocento e di provenienza francese. Realizzata in Porcellana di Biscuit, con base in porcellana blu cobalto.L’[...]
Scultura in bronzo dell'artista Gasperetti Vincenzo (Lucca, 1912 - Modena, 1996). La scultura è fissata a una base di legno e raffigura una giovane donna seduta per terra intenta a sistemarsi i capell[...]
Frammento scultoreo in pietra della seconda metà del XV secolo raffigurante una corona stilizzata scolpita in rilievo, infatti possiamo notare i segni decorativi tipici delle corone reali, con archi [...]
Affascinante busto in bronzo firmata Saverio Gatto che ritrae un
fanciullo con espressione vivace e spensierata, i cui tratti sono
modellati con grande sensibilità e realismo.Gatto è noto per le s[...]
Questa rappresentazione di Vanitas del XVII è utilizzata come monito sulla mortalità umana e la transitorietà della vita. Il teschio è un elemento centrale in questo tipo di rappresentazioni, come se[...]
Testina in marmo statuario del XVII secolo raffigurante Artemide, dea greca della caccia, della luna e della natura selvaggia. La dea è raffigurata con un viso ovale, occhi a mandorla, labbra carnose[...]
Busto in legno dorato della seconda metà del XVII secolo che rappresenta Marco Aurelio, imperatore, scrittore e filosofo romano. Egli fu imperatore dal 161 fino al 180, anno della sua morte, essendo c[...]
Raro manichino snodabile raffigurante maggiordomo moro veneziano del XVIII sec. in legno e occhi di vetro. Indossa abiti riccamente decorati, una giacca rossa con ricami argentati, corpetto in seta co[...]
Testina in marmo rosso del XVIII secolo raffigurante Bacco, figlio di Giove e della principessa Semele, dio del vino e del divertimento, simbolo della sensualità e del vitalismo sfrenato. Il suo capo [...]
Lorenzo Dal Torrione, XX secoloDavid, da MichelangeloPolvere di marmo, H 85 cmFirma sul retro della base “Dal Torrione” – 960 K La scultura proposta è una riproposizione in polvere di marmo del celebr[...]
COD 11329 Raffinato busto femminile in terracotta della prima metà del XX secolo. Opera raffigurante una donna in atteggiamento silenzioso e contemplativo, presumibilmente identificabile in Beatrice P[...]
Capitello corinzio a colonna piatta in marmo della prima metà del XVI sec. Presenta il tipico ornamento con foglie di acanto, pianta naturalmente attratta dalla luce del sole e spesso utilizzata nell'[...]
Gruppo scultoreo in terracotta dipinta di Angelo Piò, raffigurante la Vergine Maria, il bambin Gesù, Sant'Antonio e i cherubini. Bologna, XVIII sec. Angelo Gabriello Piò (Bologna, 1690 – Bologna, 1769[...]
Cristo In Croce Del Settecentoprivo delle braccia e con mancanze in corrispondenza dei piedi e del fiocco del perizoma. Finito in avorio chiaro con gocce di sangue rosso nel costato. Intagliato in leg[...]
Coppia di Pitocchi in Pastiglia decorate nei toni del bruno e dell’avorio della prima metà del 1900. Una figura è identificabile nel Rigoletto, il buffone di corte, come indicato nella base quadrata d[...]
Scultore toscano del XVI/XVII secoloNettuno con delfino (fontana) Marmoh 87 cmh 166 cm con baseL'opera nasce in ambiente toscano e trae ispirazione, in ambito controriformato del tardo Cinquecento, da[...]
Coppia Di Aquile In Legno Intagliato E Dorato della metà del 1800, questa coppia di rapaci in legno intagliato e dorato rappresenta un affascinante esempio di artigianato italiano del XIX secolo. Le [...]
Coppia di Medaglioni in Bronzo Dorato. Coppia di rilievi in bronzo dorato di inizio 1700.Rilievi tondi con effigi di profilo che rappresentano Gesù Cristo e la Vergine Mariae sembrano riferirsi al t[...]
Antica scultura realizzata interamente in terracotta ritraente un anziano uomo preso di mezzo busto abbigliato con tunica all'antica. L'espressione del personaggio ritratto così come le profonde piegh[...]
Costantino Barbella (Chieti 1852 – Roma 1925), Canto d’amoreScultura in bronzo di cm 41 x 35 x 21 firmata in basso, su base in marmo nero.Provenienza: Collezione privata, Roma.
French sculpture from the second half of the 1800s, in bronze signed Pierre-Jules Mêne (1810-79). The sculpture represents a man and a little hare at his feet. Origin: France Period: second half of th[...]
Figura in Bronzo Rappresentante un PonyMateriale : BronzoReca la Firma Di Agnes Lunn (1849-1941)Danimarca - Inizio XX SecoloDimensioni :Altezza : 13.5 cmLarghezza (Base) : 5 cmProfondità (Base) : 15 [...]
Raffinato busto del XIX secolo, firmato “Giuseppe Renda (Polistena 1862 - Napoli 1932). Realizzato in bronzo raffigurante una figura femminile colta in un momento di intensa estasi emotiva e sensorial[...]
Materiale: Marmo brecciato policromo, identificabile con alta probabilità come Giallo di SiciliaTecnica: Scultura a tutto tondo su blocco monoliticoAltezza: [inserire misura]Peso stimato: [inserire se[...]
Il volto di Alessandro La Motta – Scultura materica in cera, gesso e black carbon-Biennale VeneziaUn’esperienza tattile e visiva unica Biennale VeneziaLa scultura Il volto, realizzata da Alessandro La[...]
Bellissimo cavallo di grande dimensione in legno intagliato e policromo.Il cavallo è raffigurato in una posa dinamica, come se stesse galoppando.Estremamente raffinati sono i dettagli scolpiti, come l[...]
La scultura raffigura un uomo con un voluminoso ciuffo a boccolo sopra la fronte alta, mentre il volto abbondante, dalla caratteristica fossetta sul mento, è incorniciato da due folti favoriti. L’atte[...]
Gran bella scultura in gesso antico raffigurante Arcangelo con bambino in devozione , belli i lineamenti dei personaggi la patina e il manto molto mosso . Provenienza italia piccoli difetti e da[...]
Scultura in terracotta raffigurante due lottatori. Di provenienza napoletana e di epoca dei primi dell’Ottocento.Epoca: Primi dell’Ottocento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 42 cm; Larghezza 48 cm;[...]
Scultura in bronzo, su base in marmo, raffigurante un guerriero indiano a cavallo con lancia e fiera. L’opera, dal modello di Tommaso Campajola (1890-1968), scultore attivo a Napoli ,risale alla metà[...]
Basso rilievo in scagliola datato 8 dicembre 1857?Il basso rilievo è posto in una teca/cornice dorata in ottime condizioniLa qualità è alta e l'oggetto è in ottime condizioniMisura della teca 64 per [...]
leone veneziano in bronzo colato a cera persa antica tecnica di lavorazione del bronzo molto pregiata.leone alato simbolo di venezia.proveniente da una collezione privata.possibilita di spedizione
Bassorilievo in marmo raffigurante Sant' Antonio da Padova con bambin gesu' -Vecchio Restauro come da foto ,solida-Manifattura italiana seconda meta' del XVIII secolomis.h. cm 36 -p.5,5 cm-larg.22 cm
XVI secolo, scuola franceseMadonna con il BambinoLegno dipinto e intagliato, cm 68 x 23 x 17Questa affascinante scultura in legno intagliato, attribuibile alla scuola francese del XVI secolo, ci prese[...]
Bellissima scultura in legno intagliato e policromo, XVII secolo.La figura è rappresentata in atteggiamento orante o contemplativo, con una mano sollevata sul petto e lo sguardo rivolto verso l’alto.M[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.