La Sainte FamilleÉcole toscane, XVIIe-XVIIIe siècleHuile sur bois30 x 24 cmDans un cadre 41 x 33 cmDettagli completi dell'opera (clicca QUI)Dans cette agréable représentation dévotionnelle, communémen[...]
Raffinata pittura a olio su rame risalente ai primi anni del Seicento, raffigurante una scena sacra di profonda intensità simbolica: la Madonna siede con in grembo il Bambino Gesù, nell’atto di porger[...]
Scuola romana, Metà XVIII secoloCerchia di Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)Madonna in letturaOlio su tela, 63,5 X 49 Cornice coeva intagliata e dorata, 75,5 X 63Raffinato dipinto ad olio su tela[...]
Olio su tela italiano di inizio 1800 ispirato a Federico Barocci (1535 - 1612) raffigurante ritratto di Michelina da Pesaro. Michelina da Pesaro è stata una religiosa italiana, terziaria francescana e[...]
Jan Brueghel il Giovane (Anversa 1601–1678) bottega diNoli me tangereOlio su tela (97 x 128 cm. - In cornice 114 x 143 cm.)Dettagli completi dell’opera (clicca QUI)Si tratta di un’opera di fascino, si[...]
Scuola tedesca del XVI secoloIngresso a Gerusalemme di Gesù la Domenica delle Palme Olio su tavola44 x 30 cmCome riportato sul retro della tavola, l'opera riprende l'incisione di Albrecht Dürer Entrat[...]
Ciro Denza, Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”, firmato, Epoca '800Ciro Denza (XIX–XX sec.)Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”Tecnica[...]
Giuseppe Antonio Pianca (Agogna 1703 - Milano post 1757)"Adorazione dei pastori"Olio su tela90,5 x 134,5 cm2024.47.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili[...]
La Vergine in preghiera (o Mater dolorosa)Bottega di Guido Reni (Bologna, 1575 – Bologna, 1642)Olio su tela (77 x 64 cm., in cornice 97 x 83 cm.)LINK DETTAGLI COMPLETI (clicca qui)La Madonna della nos[...]
Carlo Francesco Nuvolone (Milano, 1609 - 1662) "Madonna con il Bambino", olio su tela, cm 159,5x1212024.185.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a ri[...]
Giovanni Battista Pittoni (Venezia, 1687 - 1767) "Madonna con il Bambino, San Giuseppe, Sant'Antonio da Padova e Santa Margherita da Cortona"olio su tela, cm 80 x 602024.193.1Ad integrazione delle des[...]
Dall'originale di Charles le Brun (1619-1690), Maddalena rinunciante alle vanità del mondo, tempera su pergamena nella sua cornice originale in legno dorato, XVIII secolo.Molto buono stato di conserva[...]
COD 01042Splendido quadro italiano del XVIII secolo. Dipinto ad olio su tela raffigurante una meravigliosa Madonna col bambino dormiente, di notevole qualità pittorica. Per la delicatezza delle carnag[...]
Scuola veneta del XVIII/XIX secolo "La predica di San Giovanni Battista"Olio su metallo25 x 33 cm; con cornice cm 31x392024.141.2Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rend[...]
Marcello Venusti (Mazzo di Valtellina 1510 - Roma 1579) bottega diSan Giovanni BattistaOlio su tela65 x 49 cmL'opera riprende il dipinto del Venusti conservato nella chiesa di S. Caterina dei Funari a[...]
Maestro toscano (XVII sec.) - Innalzamento della croce.52 x 45.5 cm senza cornice, 69 x 62.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno intagliato, dorato e dipinto.Condition[...]
Bottega di Nicolas Poussin (Les Andelys 1594 - Roma 1665)Il piccolo Mosè trovato dalla figlia del FaraoneOlio su telaMisure: tela 45 x 59 cm., in cornice 57 x 71 cm.Dettagli completi dell'opera (LINK)[...]
XIX secolo, da Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 1609 – Roma, 1685)Madonna oranteOlio su tela, cm 44 x 54Con cornice, cm 88 x 60Giovanni Battista Salvi, meglio conosciuto c[...]
Seguace di Jacques Caillot, prima metà del XVIII secoloSalita al calvarioOlio su tavola in rovere, cm 33 x 48Con Cornice, cm 54 x 67La leggenda narra di un giovane di nobile spirito, Jacques Callot, i[...]
Eccezionale grande dipinto,olio su tela con cornice antica-Raffigurazione di angeli di scuola italiana (veneto) risalente al XVII secolo-Cornice antica del periodo con alcuni interventi di restauro su[...]
Raffigurazione classica di San Girolamo con la pietra in mano, il leone accucciato ed un teschio vicino. Opera di pittore fiamingo della metà del secolo XVII, operante in Italia
Splendido dipinto a olio su rame raffigurante la scena sacra dell’Adorazione dei Pastori, realizzato con grande attenzione ai dettagli cromatici e all’espressione dei volti. L’opera, di scuola fiammin[...]
Dipinto olio su tela raffigurante visitazipne di Maria e Giuseppe a Santa Elisabetta-Scuola italiana probabilmente italia centrale prima meta' del XVIII secolo-Cornice in legno antica ma non coeva-Si [...]
Coppia di dipinti, Scuola Veneta, olio su tela, 80x76 cm, metà SettecentoLa coppia di dipinti raffigura due episodi dall’Antico Testamento: Il giudizio di Salomone e Salomone che adora gli idoli. Nel[...]
Pittore Fiammingo: Madonna con Bambino Dormiente, fine '600Raffinato dipinto ad olio su tela di artista Fiammingo raffigurante "Madonna con Bambino dormiente"Ottima qualità pittorica. Artista Fiamming[...]
Benvenuto Tisi, il Garofalo (Garofalo, Rovigo 1476 - Ferrara 1559)bottega/seguaceMadonna con Bambino e San GiuseppeOlio su tela125 x 90 cm - In cornice 143 x 109 cm.Derttagli completi del dipinto (cli[...]
Jusepe de Ribera (Xàtiva 1591 - Napoli 1652) cerchia di - San Giuseppe.108 x 80 cm senza cornice, 123 x 95 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.Condit[...]
Olio su tela francese di fine 1700 raffigurante la Vergine Maria nell'atto di abbracciare affettuosamente la Madre Sant'Anna. Il dipinto è accompagnato dalla sua cornice originale in legno di rovere, [...]
Luigi Bisi (Milano 1814 - 1886)Processione del Corpus Domini nel Duomo di MonzaOlio su tela82 x 69 cmFirmato in basso a destra.Bibliografia: Il valore dei Dipinti dell’800, XVII Ed. 1999-2000, a cura[...]
Rara e bellissima coppia di succhi d'erba raffiguranti due Angeli musicanti racchiusi da una coppia di cornici scolpite in noce dalla forma neogotica. Epoca '800, misure: Altezza 170 Larghezza 79 e 77[...]
San
Giovannino è seduto in un paesaggio boschivo, in atteggiamento contemplativo con
uno sguardo dolce e pensieroso rivolto verso l’agnello; la luce delicata e le
pennellate morbide gli conferiscon[...]
San Giovanni Battista nel deserto, dipinto ad olio su tela
del XVII secolo.
Il volto e
il torso di San Giovanni emergono drammaticamente dall'oscurità. La luce
radente e intensa che illumina solo [...]
Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - Venezia 1754) cerchia di - San Tommaso.62.5 x 52.5 cm senza cornice, 72.5 x 62.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice coeva in legno intagli[...]
Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - Venezia 1754) cerchia di - San Giacomo maggiore.62.5 x 52.5 cm senza cornice, 72.5 x 62.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice coeva in legn[...]
Adamo ed Eva Maestro Fiammingo XVII secolo Olio su tela Cornice antica dorata Tela cm. 50 x 63 Cornice cm. 61 x 72 Ottime condizioni Questa interessante tela fiamminga del '600 raffigura l'episodio [...]
Placca devozionale in rame dorato sbalzato e con applicazioni sempre in rame, figura centrale della Vergine dipinta ad olio su rame ovale, XVIII secolo, misura complessiva 19x15 cm, l'ovale misura 7x6[...]
Scena religiosa, "Putti", olio su tela, Epoca '700Bel dipinto antico raffigurante Putti in un momento giocosoEpoca '700Cornice dorata baroccaMisura: In cornice H 90 x L 101 / Tela H 67 x L 79 cmQuesto[...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Paolo Eremita, di epoca fine del Settecento e scuola napoletana.Epoca: Fine del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 64 cm. Dimensioni[...]
La grande scena racconta la Deposizione di Cristo dalla Croce, condensando due momenti della narrazione: il Compianto della Madonna sul corpo del Cristo e la deposizione del corpo nel sepolcro.La comp[...]
Olio su tela. Scuola emiliana del XVII secolo. Tutta in prima piano, questa scena di insieme di figure sacre, che presenta i volti di Maria e Gesù Bambino al centro, contornati da San Giovannino in ba[...]
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII SecoloMaddalena penitenteOlio su tavola, cm 37,5 x 30,5Con cornice, cm 53 x 45Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezione Privata, Padova.Questo [...]
Dipinto su rame -Provenienza Italia (scuola Toscana-)-Raffigurante Madonna con bambino-Epoca fine 600 inizi 700-Di bellissima quaità-mis.corn.27x21 cm dipinto 23x17 cm
Questa immagine raffigura un'icona dipinta su legno, risalente al XIX secolo, incorniciata da una preziosa cornice in legno doratoL'icona, realizzata su fondo dorato, rappresenta le scene della morte[...]
Antonio Molinari (Venezia 1655 - Venezia 1704) - Ultima Cena.89 x 151 cm senza cornice, 114 x 173 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Ringraziamo il prof. Alberto Cr[...]
Maria Maddalena dormiente, olio su tavola, Epoca '600Il dipinto raffigurato è un olio su tavola del Seicento, raffigurante il soggetto di Maria Maddalena dormiente. Si tratta di una composizione di gu[...]
Paolo De Matteis (Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728)attribuito/bottegaTrionfo della Trinità con la Madonna, San Giuseppe, San Giovanni Battista, Sant'Ignazio, San Francesco Saverio e Sant'Agostin[...]
COD 11316 Meraviglioso dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una splendida Madonna in preghiera, una tipica rappresentazione devozionale presumibilmen[...]
Vincent Malò (Cambrai 1602/06-Roma 1644)La crocifissione di S. AndreaOlio su tavola, cm 51x68Con cornice, cm 59x76Scheda critica Prof. Alberto CrispoVincent Malò nacque a Cambrai, nel cuore della regi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.