Saliera o pepiera in argento titolo 800 Italia XX sec .h 6,5 cm gr 70 Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Bracciale semirigido in argento titolo 925 Italia XX sec. L. 19 cm circagr 75 Spedizione con corriere UPS DHL Posteitalianepagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info [...]
Salotto composto da divano e due poltrone in legno finemente intagliato e dorato con braccioli sorretti da sfingi e gambe piramidali.Napoli, inizio XIX Secolo.Misure: Divano 120 x 60 H101 cm.Poltrone [...]
Bellissimo olio su tela raffigurante la scena della crocifissione-Il dipinto e' di scuola italiana meta' XVIII secolo-IL quadro e' stato rintelato non presenta significanti ritocchi pittorici-Si rilas[...]
Elegante cornice italiana degli anni Trenta, realizzata in legno massello finemente scolpito a motivi geometrici e fogliati. La lavorazione artigianale mette in risalto la profondità e la ricchezza de[...]
Elegante cornice in legno ebanizzato con raffinata decorazione guilloché, realizzata in Italia nei primissimi anni del Novecento.Il profilo, di notevole larghezza (17,5 cm), presenta una lavorazione g[...]
Luigi Zuccheri, “Laguna al crepuscolo”, olio su tela, Epoca '900Il dipinto raffigura un’ampia distesa d’acqua circondata da canneti e bassi isolotti. In primo piano si distinguono pesci che nuotano ap[...]
Coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti composizioni di frutta con oggetti d’uso quotidiano. In un quadro compaiono pesche, pere, prugne e mele accostate a una cioccolatiera in metallo e a una [...]
Statua lampada da terra che rappresenta il moro di Venezia tutta costruita e finemente scolpita in legno laccato e dorato a foglia oro e argento mecca , regge un candelabro con cinque luci in ferro c[...]
Coppia di Vasetti Dorati Antichi da centro. Portapalme in bronzo dorato ad amalgama di mercurio e lucidato, Su di una base quadrata con piedini appoggia un’anfora con il corpo scanalato e due manici a[...]
Hans Muller Busto d’Uomo con Pipa fine 1800 firmato in corsivo dietro la spalla sinistra. In buono stato a prescindere da minime sbeccature sui bordi della pietra del basamento. L’uomo, di età avanzat[...]
Elegante tazzina in porcellana bianca con piattino, decorata a motivi floreali dorati e bordature in oro zecchino. La parte inferiore della tazza presenta una fascia a fondo blu cobalto con ricco deco[...]
Ottimo stato (smalto senza difetti)Punzonanto titolo 900 e simbolo dell'argento Austriaco dell'ottocento.Misura 10 cm per 8 cm per spessore 1,5 cmPeso 165 grammi
Scuola francese, primi dell’Ottocento – «Alto ufficiale di marina, busto, con la Croce d’Ufficiale di San Luigi e l’insegna del Giglio»Olio su tela.Cornice in stucco dorato.Dimensioni: 76 x 62 cm[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato, decorata con grandi foglie d’acanto, conchiglie e volute fogliacee. Specchio a doppia campata. Alla base una grande conchiglia con fermagli a fogliame affianca[...]
COD 01097 Imponente dipinto italiano della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante la battaglia di Petervaradino, uno storico e decisivo scontro tra eserciti cristiani e ottoma[...]
Bel rubinetto in legno di quercia scolpito per botti di vino.Produzione tipica dell'Alsazia, decorato con 2 teste di animali fantastici alle estremità.Al centro il perno in ottone che fissa il meccani[...]
Testa di cane di razza maltese realizzata negli anni 30 dall'artista Marino Lenci, in cornice originale.Sul retro una bella dedica di ringraziamento firmata e datata Roma 1938.Marino Lenci è un pittor[...]
Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega diRitratto di bambino (Alessandro Farnese?)Prima metà XVII secoloOlio su tela (95 x 66 cm. - In cornice 109 x 80)Dettagli completi (clicca QUI)Qu[...]
Cofanetto Antico in Rame Rincalzato – Scena Bucolica con PuttiEpoca: XIX secolo. Straordinario cofanetto in rame anticato, finemente lavorato a mano con tecnica a rincalzatura e fusione a rilievo, ra[...]
Carlo Bugatti (Milano 1856 – Molsheim 1940) Tavolino da fumo / da tè legno (Noce, osso, rame martellato e peltro intarsiatoFavoloso esempio di produzione di Carlo Bugatti, questo tavolino presenta un [...]
Armadio di origini lombarde, in legno di noce, della prima metà dell'800.Importante guardaroba dalla noce selezionata e dalle belle dimensioni.I
grandi sportelli pannellati richiamano i finchi, ment[...]
Tavolo allungabile di origini emiliane dalle grandi dimensioni, lastronato e filettato in noce e ciliegio, del pieno '800.Importante tavolo a tiro di scuola emiliana raro da trovarsi.Le
raffinate ga[...]
Scultura in Bronzo Intitolata “ Mace”Realizzata dall’Artista Charles O. Perry (Helena 1929 - Norwalk 2011)È un'opera d'arte astratta che esplora la geometria e la formaRealizzata All’Interno del Centr[...]
COD 11368 Coppia comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili finiti da centro intarsiati in legno di noce, acero e bois de rose di ottima qualità. Comodini di forma ovale muniti di tre cassetti[...]
Elegante cornice ovale in legno intagliato e dorato a foglia, realizzata a Bologna nei primissimi anni del Settecento, ancora legata ai modelli tardo-seicenteschi per la ricca decorazione a volute e m[...]
Zuppiera in porcellana bianca di Limoges, decoro Dioraflor, di forma molto particolare: piede leggermente pronunciato, dotata di due anse laterali a voluta e di un coperchio con presa a forma di botto[...]
Scrivania intarsiata in palissandro francese in stile Luigi XV del XIX secolo con scomparto segreto, circa 1870. È decorata con splendidi intarsi floreali. L'anta si apre rivelando un interno attrezza[...]
Gruppo di sei sedie campagnole in legno di ciliegioFrancia seconda metà del 1800Sedie da cucina con schienale a giorno e sedile imbottito,gambe rinforzate da pioli e piedini curvi verso l'esterno.Orig[...]
Girolamo Bonini, detto Anconitano (Ancona, circa 1600 - Bologna 1680)Annunciazione (o Madonna del Bell'Angelo)olio su tela (115 x 91 cm. - Incorniciato 134 x 108 cm.)Opera corredata da expertise del P[...]
Tavolo da centro in marqueterie a decoro floreale, realizzato in bois de rose, palissandro ed essenze di legni pregiati.
I quattro lati e il piano sono decorati con un lavoro di tarsia di grande qual[...]
Mobiletto, piccolo stipo, intarsiato, con coperchio scorrevole in legno di noce, due vani a scomparsa, XVII secolo, maniglia in ferro cesellato, misure massime 31.5x18.5 cm, altezza 26.5 cm.www.oldpai[...]
Elegante specchiera neoclassica da terra in legno, la cornice è decorata con motivi floreali in pastiglia e dorata a foglia oro. Lo specchio è originale al mercurio ed è diviso in due parti. Italia, f[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE CALAMAIO IN ARGENTO MAESTRANZA MILANESE DEL XIX SECOLOIMPORTANTI MISUREL 40CM X H 25CM X 25CM P1456G LA GALLERYA SARA' PRESENTE AL MERCANTE IN FIERA A PARMA DAL 11 AL 19 [...]
LA GALLERYA PROPONEALLEGORIA DI PUTTI E FIORIIMPORTANTE OPERA DEL MAESTRO TORINESE GIORGIO CERAGIOLIOLIO SU TELA DATABILE ALLA FINE DEL XIX SECOLO INIZI XXPRIMA TELACORNICE COEVA CON PICCOLE CADUTE D[...]
San Francesco riceve le stimmate, dipinto olio su rame Italia XVII SecoloBel dipinto di ispirazione ancora tardo manierista ma con le aperture versola lezione barocca
Allegorie del Teatro e della Danza , Sculture terra cotta , Italia inizi XX SecoloBell' esemoio di stile Art deco Italiano.Probabili bozzetti per sculture ecorative destinate ad un teatro.Firma non ch[...]
Claude Vanier, nato Simon Abramovitch (Le Havre 1903 – Paris 1958). Madre con bambini nei toni viola, olio su tela.anni 1940L’opera raffigura una madre con il bambino in posa ieratica, dal forte impi[...]
"Olio su tela Marina con Laguna di Venezia, 1877" Un Capolavoro Intramontabile: Olio su tela Marina con Laguna di Venezia, 1877Porta l'eleganza e la bellezza della Laguna di Venezia nella tua casa con[...]
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo. Gancio originale in ferro battuto. Ottime condizioni, piccoli segni del tempo, piccole mancanze. Misure: Esterno cm 61 x [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.