Il dipinto è un’opera attribuita a Leonardo Coccorante (1680–1750 ca.), pittore napoletano noto per le sue vedute architettoniche fantastiche e capricci in stile tardo barocco.L’opera rappresenta una [...]
Sontuoso monetiere in legno intagliato ed ebanizzato, con decori in osso e in bronzo dorato. Il monetiere si presenta nella classica forma rettangolare, con piedi a pomolo e decorazioni in bronzo dora[...]
Coppia di candelieri di epoca Luigi XV in bronzo dorato e porcellana dipinta a cineserie, epoca XVIII secolo.I due deliziosi candelieri sono realizzati con autentici vasi cinesi del XVIII secolo monta[...]
Bella cassapanca in legno di noce intagliata-Epoca XVII secolo -Provenienza Lombardia-Stile Luigi XIV-Condizioni perfette,in patina-Originale in tutte le sue parti-mis.l.160 cm-h.65-p.50
Raffinato dipinto ad olio su tela, in cornice coeva di legno intagliato e dorato. Nel dipinto è raffigurata la famosa "Ultima Cena", all'interno di un edificio raffigurato in prospettiva, di cui si sc[...]
Monetiere Luigi XIVProvenienza: GermaniaEpoca: Fine XVII secoloMateriali lignei : Noce, ciliegio, frassino, acero, palissandro, Cerniere, maniglie, mostrine e serrature inferro forgiato e placcato in[...]
Importante Pendule musicale in legno, bronzo dorato e seta, Francia, epoca Luigi XVI.Quest’ elegante pendule è formata da un portico recante il quadrante dell’orologio, con decorazione vegetale sottos[...]
Bella cornice in stile antico ma eseguita con doratura ad oro zecchino interamente intagliata a motivi vegetali ,manifattura italiana anni 70 ,adatta per dipinto o specchio-mis.53x39 battuta 36x27 c[...]
Scultura da terra a tutto tondo in legno intagliato e dorato epoca prima metà del’700 raffigurante un angelo alato di area toscana senese . Presenta panneggi gonfi e una veste che ricade sul corpo con[...]
Cassettone a balestra bombato sul fronte con tre cassetti tutto lastronato in ciliegio ebano e acero di area Verona / Vicenza con gambe a spillo maniglie e serrature coeve con chiave del periodoveneto[...]
Scrivania Luigi XVIIn noce masselloEpoca fine 18°secolo - Luigi XVIProvenienza ItaliaMisure: larghezza 143 cm , profondità 64 cm , altezza 78 cm (larghezza seduta 59 cm , altezza seduta 61 cm)Restaura[...]
Classificatore a serranda triplaIn rovereEpoca prima metà 20°secoloMisure: larghezza 126 cm , profondità 41 cm , altezza 151 cmRestaurato (vedere foto)Sulle reali condizioni dell'oggetto valutare le f[...]
Due antichi tessuti orientali Tessuto cerimoniale cinese databile alla prima metà del XIX secolo (periodo Qing) in seta ricamata ed impreziosita da applicazioni metalliche, nei toni del rosso-arancio,[...]
Raffinato tavolo scrittoio di forma rettangalore e di dimensioni modeste, in legno intagliato ed ebanizzato, con decorazioni ad intarsi in osso. Il tavolo presenta gambe tornite, unite al centro da qu[...]
Elegante coppia di lampade in porcellana policroma e bronzo dorato, con cappello in tessuto color crema. Le porcellane si presentano di colore blu, a forma di anfora, con piccole anse a motivi vegetal[...]
Pendente amuleto in oro smaltato con il giglio di Francia ed un cabochon di Calcite, detta 'Pietra del Sole'. Già dall'epoca dei Vikinghi, quando la foschia impediva di trovare la rotta, essi riusciva[...]
Cassettone lastronato in palissandro, bois de rose, bosso , amaranto e legni diversi, fine XVIII inizio XIX secolo , decorato da cornici filettate, fronte a due cassetti senza traversa sormontati da u[...]
Tavolo lastronato in noce, XIX secolo, con piano circolare, cintura dritta a due cassetti, tre gambe a sciabola raccordate da traverse sagomate a centrare un pinnacolo in bronzo dorato, cm 80x1102025.[...]
Pittore fiammingo attivo in Italia nel SettecentoPaesaggio costiero del Mediterraneo con architetture e figureOlio su tela (69 x 88 cm., in cornice 80 x 100 cm.)Dettagli approfonditi del presente dipi[...]
Elegante lampada da tavolo in vetro di Murano lavorato con base in metallo dorato.Lampada in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale delle lampade nel[...]
Icona greca a due ante, al centro il Cristo con a sinistra la Vergine e S. Giovanni Battista. A sinistra in alto, S. Basilio e sotto S. Giorgio, a destra Sant'Elia(?), e sotto S. Demetrio.XIX secoloCo[...]
Testa di mascherone da fontana in marmo di gusto manierista, realizzata tra Roma e Firenze tra la fine del 500 e gli inizi del 600.Presenta tracce di colore rossastro ed è in buone condizioni generali[...]
Importante vaso art nouveau con imboccatura pizzicata a caldo firmato Gallé in pasta di vetro trattata agli ossidi, decorata a triplo strato a cammeo e rifinita alla ruota
Libreria modulare in materiale plastico rosso con elementi a posizione regolabile. Presente il marchio della manifattura.Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di pre[...]
Olio su tavola di noce.Il dipinto segue i modelli toscani di inizio '500 (ad esempio il modo pittorico di Domenico Puligo), ma è di produzione leggermente più tarda e di mano più debole, da produzione[...]
Elegante coppia di Candelabri in bronzo dorato e bronzo patinato, firmati F. Barbedienne (1810 - 1892), rinomata manifattura francese dell’Ottocento celebre per la straordinaria qualità della fusione [...]
Strepitoso Orologio da tavolo, Impero, della prima metà del XIX secolo e provenienza francese. Quadrante firmato “Jearmin à Paris”. Il design di quest’orologio è composto dalla cassa che presenta una [...]
Specchiera Carlo X Napoli di epoca dei primi dell’Ottocento. Realizzata finemente in legno intagliato e dorato. Specchio coevo a mercurio.Epoca: Primi dell’Ottocento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezz[...]
Orologio "a scappatoio" con placca in porcellana dipinta raffigurante la Duchessa di Berry, 1829 ca. Di provenienza francese, realizzato in bronzo dorato e porcellana dipinta. (Pubblicato nel libro “N[...]
Angelo Della Torre (1903-2000) è stato un pittore romano noto per aver realizzato nel 1949 una copia del dipinto ottocentesco "Guarigione del paralitico nella piscina probatica" per la basilica di San[...]
Coppia di Fregi Dorati Italiani 1750 circa Intaglio Rococò a Volute, dorate in foglia d'oro su una preparazione di bolo rosso armeno. Sono molto probabilmete cimase di specchiere antiche, in legno d[...]
Straordinario Lampadario Genovese del 1780 circa a Dodici luci con cristalli trasparenti e azzurri. Grande lampadario Impero in Legno Scolpito e Dorato della fine XVIII secolo, come i lampadari nel Pa[...]
Paesaggio Con Fontana da Giuseppe Zais ispirato al dipinto dell'artista veneto eseguito intorno al 1765 e custodito alle Gallerie dell'Accademia a Veneziache misura cm. 132 x 80. Questo paesaggio arca[...]
Miniatura su avorio firmata M.Albanesi 1850 , Michele Albanesi era considerato da molti specialisti di ritratti in
miniatura uno dei migliori miniaturisti italiani del XIX secolo. Eseguì
miniature[...]
Bronzo a patina bruna, raffigurante 'Marte Bambino' con elmo e scudo (spada mancante). Probabile scuola padovana del Rinascimento . Tracce di originaria doratura al mercurio. Altezza cm.10 circa.
Lotto di 10 coppe da champagne in cristallo chiaro e sonoro, modello Chauny Écailles et Filet, risalenti alla prima metà del XX secolo. Il modello Chauny Écailles et Filet compare nei cataloghi Bac[...]
Magnifica coppia di versatoi in maiolica dipinta e smaltata. Entrambi i versatoi presentano un corpo ovoide poggiato su un alto piede, a cui corrisponde in alto un lungo collo terminante con un elaber[...]
ANTICO PICCOLO BAULE IN LEGNO COMPLETAMENTE RICOPERTO IN CUOIO E BORCHIE IN METALLO , NEL COPERCHIO RECA LA SCRITTA PG E IL SIMBOLO DELLA CUPOLA CRISTIANA, COMPLETO DI SERRATURA E MANIGLIE , COM[...]
Bella cornice da collezione, barocco italiano, XVII secolo. In legno riccamente intagliato a volute fogliacee e laccato.Laccatura originale, ben conservata, piccoli segni del tempo e vecchie riparazio[...]
Elegante secrétaire Luigi Filippo in noce biondo massello. Il secrétaire presenta il piano superiore in legno ed ha un cassetto nella fascia superiore. Il fronte è inquadrato da colonne a torciglione [...]
Miniatura su avorio di giovane donna, firmata Michele Albanesi 1850, Michele Albanesi era considerato da molti specialisti di ritratti in miniatura uno dei migliori miniaturisti italiani del XIX secol[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.