COD: 0768
Dipinto francese della prima metà del XX secolo. Opera olio su masonite raffigurante veduta di paese in stile impressionista di buona mano pittorica. Cornice in legno e gesso riccamente ce[...]
XVII secolo
Adorazione del bambino
Altorilievo in rame, cm 19,5 x 14
Con cornice. cm 26 x 20,5
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un total[...]
Dipinto, olio su vetro, dalle dimensioni di 44 x 35 senza cornice e di 52 x 43 cm con cornice, raffigurante la Madonna con la mano sul petto detta anche Madonna Annunciata, del pittore Giuseppe Bernar[...]
SCULTURA IN BRONZO RAFFIGURANTE GIOVANE DONNA FIRMATA " MORETTI ". BASE IN MARMO VERDE.
ITALIA, XIX SECOLO.
MISURE : 26 X H 51 cm.
BASE : 15 X 15 H 16 cm.
Francesco Paolo Palizzi (Vasto 1825 – Napoli 1871), Ritratto della sorella Luisa
Dipinto ad olio su tela di cm 62 x 49, sul retro della tela è presente la dichiarazione di autenticità del pittore Car[...]
Giovanni Nino Costa (Roma 1826 – Marina di Pisa 1903), L’Alba studio per Il risveglio della natura
Dipinto ad olio su tela di cm 25 x 53 firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Reverendo Stopford [...]
Jafet Torelli (attivo a Firenze nella secondas metà del XIX secolo), Pan e Siringa
Scultura in terracotta di cm 54 x 22 x 22 firmata Torelli Firenze sulla base.
COD: 9877
Dipinto italiano della seconda metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio di campagna in stile impressionista di buona mano pittorica. Cornice moderna completa di passe-p[...]
Maestro bolognese della metà del Seicento, vicino a Michele Desubleo (Maubeuge, 1602-Parma, 1676)
Allegoria dell'astrologia
olio su tela, cm 68 x 52
Ottimo stato di conservazione
XVII secolo
Aquile
Legno policromo, cm alt. 50
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 30[...]
Coppia di piccoli olii su tavola raffiguranti uno, San Giueppe e il bambino. L'altro una gioiosa rappresentazione di Gesù Bambino che gioca con il San Giovannino.
Il valente pittore che li ha eseguit[...]
Domenico Olivero (Torino, 1 agosto 1679 – 13 gennaio 1755)
Gioco delle bocce
Olio su tela, cm 43 x 65
Con cornice, 54,5 x 76
Perizia Prof. Alberto Crispo
Il dipinto qui illustrato raffigura dei c[...]
Splendida scultura in bronzo di grandi dimensioni, raffigurante l'artista e scultore piemontese Franceschino Barbera detto il Sandrun.
Anche questa volta sorprende con l'intensità e la forza dello [...]
Nell'autunno del 1817 Eastlake andò a Tivoli e soggiornò per sei settimane presso il Tempio di Vesta, da dove scrisse alla madre: "Qui si bighellona la sera, e da qui si guarda un abisso insondabile i[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante uno Shishi in una postura da difesa con le fauci spalancate e scolpito con un’eccellente finitura e perizia nei minimi dettagli, accompagnato da un colore biondo[...]
Maestro dei paesaggi Correr (attivo a Venezia nella seconda metà del XVIII secolo)
Paesaggio architettonico con figure
olio su tela, cm 38 x 46
Ottimo stato di conservazione
Lorenzo Garbieri (Bologna, 1580 – Mantova, 1654)
Sacra famiglia
olio su rame, cm. 26 x 21,5
Provenienza:
Londra, collezione del Marchese di Stafford
Bibliografia:
W. Y. Ottley, Engravi[...]
Paesaggio arcadico con la Natività
Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)
Olio su tela
Cornice coeva
Misure tela 64 x 38 cornice 77 x 52
Ottime condizioni
L'opera è in coppia con il pendant
raff[...]
Paesaggio arcadico con l'adorazione dei Magi
Andrea Locatelli (Roma 1695-1741)
Olio su tela
Cornice coeva
Misure tela 64 x 38 cornice 77 x 52
Ottime condizioni
L'opera è in coppia con il pe[...]
Disegno realizzato a matita su carta di cm 15 x 19 dall'artista Alberto Pasini (Busseto 1826 - Cavoretto 1899) raffigurante un volto femminile databile attorno al 1870 circa.
L'opera presenta la fi[...]
Litografia, ”Ideas for Sculpture”, di Henry MOORE, firmato, 1967, 28/50
Litografia a colori, ”Ideas for Sculpture”,1967, firmata in basso a destra
di Henry MOORE (1898-1986)
Tiratura: 28/50
Mis[...]
Acquaforte, ”Les noces interrompues”, di Max ERNST, firmato, 1971, 92/100
Acquaforte a colori, ”Les noces interrompues”, firmata in basso a destra
1971
Tiratura: 92/100
Misure: 35.2 x 24 cm
Pro[...]
Olio su tela, “Natura Morta”, di Mario Agrifoglio, firmato, Anni '30/ '40
Dipinto ad Olio su tela, “Natura Morta”, firmata in basso a destra
Anni '30/'40
Bel dipinto raffigurante un tavolo con fr[...]
Giacomo Bolognini (Bologna, 1664 - 1734)
Ritratto di giovane con cappello piumato
olio su tela di forma ovale, cm 63 x 44
Bibliografia:
A. Mazza, “Nuovo fregio di gloria”. Acquisizioni d’ar[...]
Scuola italiana del tardo secolo XVIII
Venere della Grotticella, dall'originale di Giambologna (1529-1608)
marmo statuario bianco, H cm 127
Provenienza:
collezione Sestieri
Ottimo stat[...]
Inchiostro acquerellato su carta, “Studio per le due sorelle”, di Giacomo Manzù, firmato, 1943
Inchiostro acquarellato su carta, “Studio per le due sorelle”, firmata in basso a destra, ottobre 1943[...]
Giovan Gioseffo dal Sole (Bologna, 1654 – 1719)
Pirro uccide Polissena
olio su tela, cm 41 x 33,5
Bibliografia:
E. Riccomini, in Da Ludovico Carracci a Ubaldo Gandolfi, Modigliana (FC), 201[...]
Disegno/studio preparatorio realizzato a matita e biacca su carta dall’artista francese Théodore Chassériau nei primi anni del ’50 dell’Ottocento.Il disegno in questione raffigurante un nudo maschile,[...]
Dessin à l'encre sur papier, "La famille", par Giacomo Manzù, signé, 1961
Encre sur papier, "La Famille", signé en bas à droite, 1961
L'œuvre est en parfait état de conservation
Étiquette au dos [...]
“La Bibbia: La visione di Salomone”, firmata in basso a destra
Numerata 85/100 in basso a sinistra
L'opera fa parte della seconda serie di stampa, 1956
Provenienza Collezione Privata Como
Misu[...]
Alfred Schmidt (1876 - 1956) – Ritratto della cantante concertista Caroline Naase
COD: QR08
olio su tela 1920 circa
cm 60 x 47 – senza cornice
cm 78 x 65 – cornice inclusa
Firmato al centro a[...]
Donato Creti (Cremona, 1671 – Bologna, 1749)
Bambino con lettera in mano
olio su tela, cm 46,5 x 35,5
Bibliografia:
F. Caroli, Il gran teatro del mondo. L’anima e il volto del Settecento, M[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante ritratto di abate del centro Italia alla fine del seicento. L'ambito pittorico a cui è possibile riferire questo dipinto ancora in prima tela e mai pulito é quello[...]
Taddeo Baldini, attribuito a (Firenze, 1623 - 1694)
Il castigo di Jezabel
olio su tela, cm 36 x 44
Ottimo stato di conservazione
Cornice del XVII secolo in legno intagliato e dorato
Scuola del nord Italia del XVII secolo
Paesaggio con Cristo e apostoli sulla strada per Emmaus
olio su tela, cm 54 x 80
Ottimo stato di conservazione
Corredato da un bella cornice del Sett[...]
Salomon Adler (Danzica, 1630 – Milano, 1709)
Ritratto di gentiluomo in veste da camera
olio su tela, cm 82,4 x 62,5
Ottimo stato di conservazione
Bibliografia:
G.Zabert, catalogo mostra D[...]
Giovan Battista Beinaschi (Fossano?, 1634/1636 - Napoli 1688)
San Luca dipinge la Vergine col Bambino
olio su tela, cm 92 x 71,5
Bibliografia:
A. Brogi, Per Giovan Battista Beinaschi. Aggiun[...]
Antonio Gianlisi (Piacenza, 1677 – Cremona, 1727)
Coppia di nature morte
Natura morta di garofani, uva e funghi
Natura morta di pesche, uva e fiori
olio su tela, cm 64 x 76,5
Ottimo stato [...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Aereo Caccia Monoposto”, firmato, Anni '30/'40
“Aereo Caccia Monoposto - modello Fiat CR.32 ”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luc[...]
Tecnica mista su carta, di Luciano Bonacini, “Il Bombardamento”, firmato, Anni '30/'40
“Il Bombardamento”,
Tecnica mista,(carboncino acquerello e tempera)
dI Luciano Bonacini. firmato in basso a [...]
Aquarelle sur papier, par Luciano Bonacini, "I bombardamenti", signée, années 1930/40
"I bombardamenti",
Aquarelle sur papier avec des touches de tempera blanche
par Luciano Bonacini. Signé en ba[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.