Comò francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose riccamente intarsiato. Presenta 5 cassetti, piano in marmo chiaro e ricche applicazioni in bronzo. Provenienza: Fran[...]
COD 01075 Comò a mezzaluna italiano della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI impiallacciato e intarsiato in legni di noce, bois de rose e legni da frutto con ricco decoro in bronzo e otton[...]
Comò italiano veneto di fine 1700, stile Luigi XV , in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti con maniglie in bronzo e gambe mosse. Provenienza: Italia, Veneto Epoca: fine 1700Stile: Luigi XV Dimen[...]
Cassettone in legno laccato e dipinto a finta radica. Toscana, fine XVIII secolo.118.5 x 54.5 x h 88 cm.Realizzato interamente in legno laccato e dipinto a simulazione della radica. Fronte e due casse[...]
Cassettone in legno laccato e dipinto. Venezia, inizi XX secolo.128 x 54 x h 86 cm.Realizzato interamente in legno laccato e dipinto.Modello “a urna” mosso sul fronte e sui fianchi, con fronte a due c[...]
Ebanisteria Lombarda della fine del XVIII secoloCoppia di cassettoni lastronati e intarsiati in legni diversi, cm 94x128x602021.52.222021.52.21Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità[...]
Venezia, Luigi XVMobile da mezzaninoRadica di noce, cm 131 x 51 x 68Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello normalmente ribassato dell'edificio, situato di norma tra [...]
LA GALLERYA PROPONEELEGANTE CASSETTONE LUIGI XVI LASTRONATO IN PALISSANDRO FILETTATO IN LEGNO DI ROSAINTARSIATO IN ACEROGENTILI MISUREL115CM X H 91 CM X P 45 CMINFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUG[...]
Coppia di comò bolognesi, d'epoca Direttorio, lastronati e filettati.Importante
pendant di cassettoni emiliani del fine '700, con salienti
caratteristiche come, i piedi a sciabola, l'utilizzo di 6[...]
Elegante cassettone in legno di noce, intagliato a mano e
impreziosito da intarsi in legno di frutto. Il mobile dispone di tre cassetti
ergonomici ideali per riporre oggetti, decorati sul fronte con[...]
"Coppia di cassettoni 1810 Impero in noce e radica alta classe" Coppia di cassettoni 1810 Impero in noce e radica – Alta classeEleganza Impero: una coppia di cassettoni di rara raffinatezzaLa bellezza[...]
Un'eleganza senza tempo cassettone seicentoIl cassettone in noce e radica di noce del Seicento veneto rappresenta una delle più alte espressioni dell’ebanisteria antica italiana. Questo mobile, frutto[...]
Piccolo cassettone francese della prima metà del 1800 stile Luigi XVI in legno di noce. Presenta 2 cassetti impreziositi da motivi di intarsio e applicazioni in bronzo, motivi di intarsio presenti anc[...]
Cassettone in noce, Luigi Filippo, Prima metà del XIX Sec.Antico comò cassettone a chitarra in noce, composto da quattro cassetti, intarsiato, in patina con interno in noce. In ottime condizioni Rest[...]
Un Capolavoro del XVIII Secolo: Cassettone in Noce Direttorio del '700 VicentinoArredare la propria casa con mobili d'epoca significa aggiungere un tocco di storia e raffinatezza agli ambienti. Il cas[...]
Elegante cassettone Emiliano del ‘700 in legno di noce e olivoQuesto splendido cassettone emiliano risale al XVIII secolo ed è realizzato in legno di noce e olivo, due materiali pregiati che conferisc[...]
Importante coppia di Cassettoni neoclassici della seconda metà del XVIII secolo e provenienza lombarda, di grande ebanisteria “Maggiolini”.Lastronati in legno di palissandro e con intarsi in vari legn[...]
Grande canterano in noce, di nobile famiglia umbra, interamente realizzato in noce massello. Ai lati, due cariatidi intagliate raffiguranti un uomo e una donna. Fianchi arrotondati e incorniciati. Gam[...]
Bel comò cassettiera in prima patina della seconda metà del '700. Il mobile è tutto placcato in radica di noce bionda e scura con filettature in acero che fanno da riquadri a quadrature di radica più [...]
Comò olandese di fine 700 proveniente da un bellissimo palazzo genovese. Questo elegante comò a quattro cassetti è realizzato in legno di mogano ed è arricchito a raffinati intarsi floreali sui tre la[...]
Comoncino panciuto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta 3 cassetti riccamente intarsiati, laterali anch'essi riccamente intarsiati a motivo flor[...]
Coppia di commodes a demilune, manifattura italiana, Lombardia, fine XVIII secolo.Noce, palissandro, acero e legni da frutto, piano in marmo.cm. 94 x 127 x 60La coppia di commodes, realizzare in pregi[...]
Importante Cassettone Luigi XV Napoli, realizzato in legno di bois de rose ed ebano violetta, con raffinata marchetteria e manifattura di grande ebanisteria napoletana. Scarpette e maniglie in bronzo [...]
Cassettone lastronato in palissandro, Sicilia, metà XVIII secolo, corpo interamente lastronato a pannelli a spina di pesce entro cornici, fronte fortemente sagomato a quattro cassetti separati da trav[...]
Cassettone in noce, fronte a tre cassetti, montanti torniti e sgorbiati, piedi tronco conici, modanature e sgorbiature ebanizzate. Piano in marmo grigio bardiglio (cava Valadieri). Piemonte, XIX Secol[...]
Comò francese della seconda metà del 1800, stile Reggenza, in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo rosso Francia, 4 cassetti e ricche applicazioni in bronzo.Provenienza: FranciaEpoca: second[...]
bellissimo cassettone in stile Biedermeier del Nord Europa, risalente alla seconda metà del 1800. Realizzato in pregiato legno di mogano e piuma di mogano biondo, presenta un elegante primo cassetto a[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassettiIn noce massello elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - LombardiaMisure: larghezza 116 cm , profo[...]
Piccolo cassettone comoncino francese di metà 1800, stile Reggenza, in legno di palissandro. Presenta piano superiore in marmo rosso Francia, 4 cassetti, applicazioni in bronzo dorato al mercurio e co[...]
Comoncino panciuto a quattro cassetti in noce e radica di noce con piedi anteriori a cipolla.Provenienza: Nord EuropaEpoca: seconda metà secolo XIXDimensioni: 96x50x98h cm
Comoncino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta 3 cassetti riccamente intarsiati, bronzi e piano in marmo rosso Francia. Completamente Restaurato[...]
Bel cassettone in massello di noce, di dimensioni contenute.
La struttura presenta angoli scantonati, così come il piano, arricchito da
formelle geometriche sui lati e colonnine angolari. Il mobile [...]
Coppia di commodes à vantaux lastronato in legno di noce e ciliegio. Toscana inizio XIX secolo. Forma squadrata su piedi troncoconici, fronte con anta a scomparsa entro lesene antropomorfe parzialme[...]
Cassettone Neoclassico in noce lastronato in essenze esotiche, filettature in acero, noce e pastiglia. Fronte a tre cassetti di cui il primo nella fascia sotto piano, di dimensioni più piccole. Manigl[...]
Cassettone Barocchetto in abete lastronato in bois de rose e mogano. Fronte e fianchi mossi così come la balaustra, fronte a tre cassetti alternati da sgorbiature in carta di Spagna, bocchette, manigl[...]
Cassettone Toscano in legno di noce massello con fianchi filettati , fine 17* secolo, con maniglie non originali e senza serrature. In ottime condizioni strutturali ma sicuramente da rilucidare
Cassettone antico Luigi XVI Lombardo in radica di noce con innesti di intarsio in legni esotici pregiati.IL prospetto frontale è caratterizzato da due grandi cassetti con al centro una figura di cervo[...]
Cassettone a tre cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano recante al centro un intarsio raffigurante fiori carte da gioco e li[...]
COD 11307 Piccolo comò veneto della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, lastronato e filettato in legno di noce e faggio, di bella linea e piacevole arredamento. Comò munito di due grandi cass[...]
LA GALLERYA PROPONE BELLA COPPIA DI GRANDI COMODINI TOSCANI IN CILIEGIOCON COLONNE LACCATE DI VERDE ,PIEDI E CAPITELLI SCOLPITI E DORATIMARMO DI CARRARA COEVO IMPORTANTI MISURE DI GRANDE DECORAZIONE[...]
Delizioso comò dell'inizio del ventesimo secolo in stile Luigi XVI riccamente dipinto nei toni del verde e del verde acqua con cassetti e fianchi arricchiti da fiocchi e festoni ad incorniciare gli ov[...]
Cassettone francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI , in legno di bois de rose. Presenta 2 grandi cassetti, piano in marmo macchia vecchia, applicazioni in bronzo e laterali con leggeri m[...]
CASSETTONE ROMA FINE XVII SECOLO ,LASTRONATO IN ULIVO- MOVIMENTO FRONTALE E LATERALI, PIANO FILETTATO SAGOMATO, GAMBE MOSSE, OTTIME CONDIZIONI, ORIGINALE IN TUTTE LE SUE PARTI SOLO SERRATURE NON ORIGI[...]
Cassettone in noce con intarsi, originale Luigi XVI, Fine '700Bello ed elegante cassettone lastronato in noce con intarsi in noce, acero, bosso.Originale Luigi XVI Finemente restaurato dal nostro atel[...]
Siamo lieti di presentare questa splendida cassettiera antica italiana risalente alla metà del XIX secolo. Realizzata in noce massello, questa cassettiera vanta una struttura robusta che ne garantisce[...]
Cassettone francese di inizio 1800 stile Luigi XVI in legno di mogano. Presenta piano in marmo nero, 5 cassetti, motivi di intarsio e bicchierini in ottone.Provenienza: FranciaEpoca: inizio 1800Stile:[...]
Canterano in noce, Lombardia, XVII secolo. Fronte a tre cassetti saparati da traverse e decorati da pannelli entro cornicette in linea. Sotto il piano una calatoia che cela all'interno sei piaccoli ca[...]
Elegante commode a tre cassetti (di cui uno superiore di dimensioni ridotte), realizzato in Francia nella seconda metà del XVIII secolo, firmato sotto il piano in marmo da P. Pioniez, maestro ebanista[...]
Cassettone in noce e in parte lastrinato in noce, fine XVII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro profili centinati. Il primo cassetto a calatoi[...]
Comò francese di metà 1800, stile Transizione, in legno di mogano e bois de rose. Presenta 3 cassetti con intarsio floreale centrale e applicazioni in bronzo. Completamente RestauratoProvenienza: Fran[...]
Comò Luigi XIV, PiemonteElegante comò lastronato in ulivo con intarsi in noce.Epoca primo '700, TorinoDimensioni cm 132 x 63 x 96 altPrezzo euro 5000tel. 0039 3495868524
Coppia di comò d'epoca neoclassica impiallacciati e intarsiati secondo il gusto del periodo, realizzati in Emilia alla fine del'700. Composti da tre cassetti in battuta sul fronte, uno più piccolo sot[...]
Cassettone Italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta 2 grandi cassetti, piedini a piramide rovesciata e filettatura di intarsio sul piano. Provenienza: Italia M[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.