Applique in Ferro Dorato e Cristallo a 9 fiamme di forma piramidale a tralcio con luci disposte su tre ordini di altezza e terminante con un obelisco in cristallo. Completamente rielettrificata con a[...]
Del'ultimo quarto dell'800 questa coppia di piatti in ceramica con figure femmininili policrome al centro e greca a tempone lungo la tesa. Manifattura veneta di Vicentini del Giglio. Qualche sbeccatur[...]
Comò Transizione Luigi XV / Luigi XVI - Est della FranciaEpoca: 1780Provenienza: FranciaDimensioni: 119x50x85h cmDescrizione: Elegante comò a due file di cassetti che unisce la curvatura delle gambe i[...]
4 Tavolini richiudibili in 1 , manifattura Cina ,epoca seconda metà 1800 , in legno di Bosso ,di grande qualità di scultura , ogni tavolino ha una scultura diversa anche nelle parti laterali (fasce) [...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Filippo Neri , scuola italiana prima metà del XVIII secolo-Vendita solo tela non c'e' cornice-Condizioni molto buone -mis.24 cm x19 cm
Orologio Impero in bronzo dorato finemente cesellato appartenente agli inizi del XIX secolo.La scena è imperniata tutta sulla figura del Rè Carlo X.La figura a sinistra il regnante è raffigurato con i[...]
Questo squisito cassettone italiano antico, risalente alla prima metà del XIX secolo, durante il regno di Carlo X, esemplifica la raffinata maestria artigianale e il design elegante caratteristici del[...]
Grande comò francese di fine 1700, stile Luigi XVI, in legno di ciliegio. Presenta corpo superiore a ribalta con internamente cassettini e piano scrittoio, corpo inferiore dotato di 3 grandi cassetti,[...]
Sgabello tondo fine'800 in legno intagliato ad imitazione del bambou e verniciato a porporina color oro. La seduta, cha ha mantenuto la vecchia imbottitura, mentre è stata sostituita la tappezzeria ne[...]
Centrotavola con alzata a cestino in porcellana, molto ricco nella decorazione a motivi floreali dai colori brillanti a rilievo, sostenuto da elementi vegetali. Alla base coppia di amorini.Provenienza[...]
Descrizione Santa BarbaraOlio su telacm 93x71Il dipinto rappresenta Santa Barbara, una Santa Cristiana molto venerata, specialmente come patrona dei minatori, artiglieri e pompieri. Questo è evidente [...]
Cerchia di David Teniers (Anversa, 1610 – Bruxelles, 1690)Interno con figure di popolaniOlio su tela, cm 37 x 27Con cornice, cm 48 x 37David Teniers il Giovane (Anversa, 15 dicembre 1610 – Bruxelles, [...]
Questo squisito cassettone italiano antico della fine del XVIII secolo, in particolare del periodo Luigi XVI, esemplifica la raffinata maestria e l'eleganza senza tempo caratteristiche della sua epoca[...]
Nel 700 è il secolo d’oro della natura morta, particolarmente nell’Europa del Nord (ma anche in Italia e Spagna).Si registra una notevole richiesta di questo genere di quadri, per lo più da parte di u[...]
Scrivania antica Napoleone III Francese in legno esotico pregiato con applicazione in bronzo dorato finemente cesellato.Il piano presenta un rivestimento in pelle cesellata con oro 24kt originale dell[...]
Dipinto antico olio su tela raffigurante San Giovanni Battista.Il dipinto raffigura san Giovanni Battista, seduto accanto ad un candido agnello, suo immancabile attributo iconografico, in prossimità d[...]
Consolle antica Demi Lune Impero Francese in piuma di mogano con piano in marmo nero del Belgio.Il fronte è caratterizzato da tre colonne piumate con base e capitello in bronzo dorato finemente cesell[...]
Credenza Napoleone III Francese della seconda metà dell’800 alla maniera di” VERNIS MARTIN”.Il fronte è caratterizzato da un anta a battente con al centro un dipinto raffigurante scena amorosa, ad imp[...]
Da Antonio Canova (Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822)Leone vigilante e Leone dormienteStucco su base marmorea, cm 28 x 40 x 15Le due terrecotte riprendono i dettami iconografici e [...]
Cerchia di Natale Schiavoni (Chioggia, 1777 – Venezia, 1858)La letteraOlio su rame, cm 48 x 38Con cornice, cm 67,5 x 59Natale Schiavoni (Chioggia, 25 aprile 1777 – Venezia, 16 aprile 1858) è stato un [...]
Tavolino scrittoio olandese di inizio 1800 in legno di mogano riccamente intarsiato. Presenta applicazioni, 2 cassetti e tutto il corpo riccamente intarsiato.Provenienza: OlandaEpoca: inizio 1800Dimen[...]
Coppia di colonne in legno dipinte in stile marmo giallo con decorazione a ghirlanda floreale, mancanze, altezza: 84 cm, diametro: 45 cm (scheggiature e piccole mancanze)
LA GALLERYA PROPONEImportante natura morta con selvaggina del maestro fiammingo R.F. WIDT oilo su tela ,antico reintelobuone condizioniL102 CM X H 78CM senza cornice
Pendolo raffigurante lo scontro tra il re di Atene e Ippolito. Marmoe bronzo cesellato e dorato. Quadrante smaltato con numeri romani firmato Dubuc Jeune.Base decorata con bassorilievo in bronzo dorat[...]
Cassapanca in noce con piedi a zampa di leone e stemma gentilizio al centro. Ai lati di quest'ultimo si trovano, sul fronte, motivi intarsiati in acero raffiguranti grifoni e mascheroni.Presenta alla [...]
(QNM659)I quadri antichi Natura Morta con Fruttaqui proposto è una Bella Pittura ad olio su teladell 800e veste conunariccacornice doratadella stessa epoca del dipinto antico. XIX secolo.Si tratta di [...]
Consolle in legno lastronato e intagliato con piano in marmo giallo Siena e specchiera lastronata e finemente intarsiata. XVIII secolo. Piccoli difetti e mancanze. Misure consolle 89x 112x 58,5 cm ca.[...]
COD 01001Grande marina italiana della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un porto con il mare in tempesta, di notevole qualità pittorica. Al centro della composizione tro[...]
Elegante e raffinata specchiera in vetro incolore di Murano. La cornice è splendidamente decorata con fiori, perline e intrecci a volute in vetro, che incorniciano specchi incisi con motivi floreali, [...]
Questo splendido dipinto ad olio su tavoletta lignea rappresenta Mercurio, il messaggero degli dei, mentre si libra sopra il tempio di Vesta a Tivoli. Al centro della composizione, Mercurio è ritratto[...]
Splendido ed elegante lampadario in bronzo dorato a 24 luci e cristalli pendenti. La sua raffinatezza e eleganza sono evidenziate dalle catene e pendenti in cristallo che adornano il lampadario, così [...]
contenitori di caffe in latta dipinta in patina originale.articolo di decorazione.prezzo 80 per una se prese tutte il prezzo e di 300€.provenienza italiana.possibilita di spedizione
Bella corona in ottone argentato con pietre incastonate risalente al XIX secolo manifattura italiana-condizioni ottimemis.altezza senza punta da infilare 17 cm-diametro superiore 14 cm-diametro sottos[...]
COD 8657 Grande cassettone italiano in stile Art Déco anni 40'. Mobile in legno di noce e radica di noce con piano in marmo ad incasso di bella decorazione e buon servizio. Comò a quattro cassetti di [...]
Francia | XX secoloVasoVetro policromo e bronzo doratoH 38 x Diametro base 13 cm - Diametro imbocco 15 cmSplendido vaso francese del XX secolo in vetro policromo con raffinati dettagli decorativi con [...]
Lampadario in bronzo finemente cesellato e dorato, attacco a sei foglie da cui pendono quattro catene, elemnto centrale con la figura di cupido e otto bracci a forma di cigno.Francia, Inizi XIX Secolo[...]
Straordinario
modello in miniatura della Torre di Pisa da Wunderkammer del Grand
Tour. Realizzato in legno, con campanelle e ringhierine in ottone dorato e in
buono stato di conservazione.
Manu[...]
Dipinto tondo olio su telka raffigurante limoni,stile XVII secolo,alla maniera di Bartolomeo Bimbi (firenze 1648-1729 ) , pittore italiano del XX secolo,opera molto realistica e bellissima per ogni ti[...]
Gianpaolo Lazzaro (Padova, 1911 – Milano, 1977) Senza titolo, olio e collage su tavola, cm 40x50Firmato in basso a destra verso il centroIl dipinto è in buone condizioniRimaniamo a vostra disposizione[...]
Orecchini pendenti leggeri e facili da indossare.Questi orecchini antichi si distinguono perfettamente per lo stile con cui sono stati realizzati: sono infatti orecchini Borbonici, risalenti alla seco[...]
Descrizione Michelangelo Merisi da Caravaggio maniera diMilano 1571 - Porto Ercole 1610San Giovanni EvangelistaOlio su telacm 91,5x107Il dipinto raffigura San Giovanni Evangelista, uno dei quattro eva[...]
Antico cassettone italiano, risalente ai primi anni del XIX secolo, durante l'illustre periodo dell'Impero. Capolavoro di raffinato artigianato, questa cassettiera proviene probabilmente da illustri l[...]
Antico portartaorologi del XVIII° secolo. E' di forma sagomata, con il fronte ed i fianchi finemente intarsiati con lastroni di corno e ottone. Il fronte è decorato con una placca metallica dorata c[...]
Arturo Peyrot (Roma, 1908 - Madrid, 1993) Casa a Roma, anni '50, olio su cartone, cm 37x51Firmato in basso a destra.Provenienza: Milano, Galleria SchettiniIl dipinto è in buone condizioni.Per ulterior[...]
Scultura antica Napoletana raffigurante la Madonna Immacolata 19secolo.La scultura ha la testa in terracotta con occhi di cristallo e mani e piedi in legno policromo.La Vergine ha una corona in bronzo[...]
Antica scultura in marmo bianco rappresentante una giovane donna che si mostra in una posa dell'antico classicismo, toccandosi i capelli e tenendo tra i capelli un fiore.Il corpo è completamente nudo [...]
Tavolo Vittoriano Inglese in massello di mogano allungabile a strappo più del doppio della misura chiusa.Quattro bei piedi avente una forma a tulipano hanno nella parte alta un intaglio a motivo fogli[...]
COD 10442-2Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante particolare soggetto Animali al pascolo di buona mano pittorica nello stile di Rosa da Tivoli. Qu[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.