Cornici: 23 × 27 cm (singolo) – 33 × 25 cm (con due disegni)Disegni: 11 × 15 cm (due) – 9,5 × 13 cm (uno)Raffinata serie di tre piccoli disegni a matita, attribuiti ad Alberto Vargas (1896–1982), cele[...]
Studio accademico di mani che reggono un bastone, scuola toscana, cm 32 × 23Metà XIX secoloMatita su cartaDisegno accademico a matita su carta spessa, raffigurante due mani che stringono un bastone. [...]
Studio accademico di testa con aureola, forse da Perugino, scuola toscana, cm 40 × 28
Metà XIX secolo
Matita su carta
Disegno accademico raffigurante una testa giovanile con aureola e lo sguardo ri[...]
Disegno su carta del pittore Antonio Mancini dove viene raffigurato un volto di donna sorridente con tratti sfumati e colori chiari dai toni caldi. La donna viene raffigurata con espressione delicata[...]
Giorgio de Chirico (Grecia 1888 – Roma 1978), Il riposo dell’archeologoMatita litografica su carta di cm 53,5×45. Opera eseguita per la realizzazione dell’omonimo litografia.Opera registrata presso la[...]
Giorgio de Chirico (Grecia 1888 – Roma 1978), Il TrofeoMatita litografica su carta di cm 58 x 45,3. Opera eseguita per la realizzazione dell’omonimo litografia.Opera registrata presso la Fondazione Gi[...]
Carlo Stragliati (Milano 1868 -1925) – Coppia di ritrattiCarlo Stragliati (Milano 1868 -1925) – Coppia di ritrattiCoppia di ritratti con cornice antica dell’epoca, firmati e datati in basso a destra.T[...]
Ritratto di un giovane uomo, firmato e datato 1824. L'accento è posto sulla purezza del contorno con una resa quasi scultorea. Il soggetto è colto in una posa dignitosa e riflessiva. Il suo viso è int[...]
Grande coppia di quadri vasi con fiori Tecnica Carta Applicata e colorata a mano -Cornici in legno ebanizzato-Particolare tecnica con incollaggio di vari pezzi di carta a formare vasi con fiori,di gra[...]
Disegno su Pergamena tecnica mista dipinto studio Nudo attribuito a Adolfo Visconti (Pura 1850-Milano 1924 )Pergamena su cartoncino bianco sul retro riporta scritta A.Visconti-mis.48,5 x34 cm opera 4[...]
"SAVINI"Ritratto femminileDisegno, cm 20,5 x 16,5 (con cornice cm 52 x 47). Iscritto sul retro SAVINILa famiglia Savini fu attiva a Bologna per più generazioni. Giacomo Savini fu un importante paesagg[...]
Grande dipinto tecnica mista ,Carboncino e biacca ,raffigurante paesaggio firmato A.MARIOTTI Firenze 1888-Cornice originale-mis.cornice 117x87Condizioni ottimeSPEDIZIONE SENZA VETRO
Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante.49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.- Opera firmata e da[...]
Artista Francese del XX secoloRitratto di donnaDisegno, cm 45 x 32.Questo disegno farà parte dell’esposizione L’altra metà del cielo che comincerà il 27 Settembre alla Galleria de’ Fusari di Bologna. [...]
China su carta raffigurante figura femminile del famoso pittore PIO JORISMIS.CORNICE 54X39 DISEGNO 34X19Pio Joris (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921) è stato un pittore, incisore e acquarelli[...]
Corrado Corazza (Bologna, 1897 - 1975)Nudo femminile di profilo Disegno, cm 49 x 32,5, firmato.Questo disegno farà parte dell’esposizione L’altra metà del cielo,che comincerà il 27 Settembre alla Gal[...]
Fernand Piet (Parigi, 1869 - 1942) Nudo femminileDisegno, cm 28 x 20 (56 x 45 con cornice), cachet della vendita dell'atelier dell'artista.Questo disegno farà parte dell’esposizione L’altra metà del [...]
Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere. 20 x 27,5 cm senza cornice, 44.5 x 51 cm con cornice.Disegno a matita su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera fir[...]
Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964) - Falzè di Piave.25.5 x 34.5 cm senza cornice, 52 x 61 cm con cornice.Disegno a carboncino e pastelli su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- O[...]
Alfred Eberling (Polonia 1872 - Leningrado 1950) "Progetto per manifesto" 1908tecnica mista su carta cm. 42 x 31 dimensioni con cornice cm.75 x 62Biografia:Riceve i primi insegnamenti alla Scuola di d[...]
Coppia di Disegni a Sanguigna con Studi di Nudo rappresentanti dei corpi maschili seduti con il busto in torsione, uno dei due in atteggiamento meditativo. Di gusto neoclassico, risalgono al tardo XVI[...]
Orfeo Tamburi disegno su carta Il disegno è realizzato a matita.I contorni sono netti e il tratto è spesso, conferendo alle figure un aspetto solido e quasi scultoreo. L'artista gioca con le ombre e l[...]
Album di 19 disegni di personaggi popolari romani, entro un album della collezione della Contessa Laetitia Bucci Blunt.Interessante documemto di Roma Sparita del primo 800'
Disegno di popolane su carta ,disegno bifronte su cornice con vetro,riporta n.catalogo collezione Noferini-mis.51x40 disegno 36x27Autore Osvaldo Bignami (Lodi, 3 agosto 1856 – Civate, 15 maggio 1936[...]
HUBERT ROBERT 1733-1808Villa Sacchetti Disegno a matitaAll'età di vent'anni, il pittore parigino Hubert Robert accompagnò l'ambasciatore francese a Roma nel 1754. A Robert fu offerto un posto all'Aca[...]
Coppia di disegni raffiguranti due bambini.
Il primo, eseguito a matita, ritrae un giovane ragazzo dallo sguardo pensoso; è firmato e datato F. Cerri 1866.
Il secondo, realizzato con matite colora[...]
Studi di figure femminili e di angeli, preparativi per affresco – Atelier di Enrico Reffo
Matita su carta, 43 x 32 cm
Il foglio, piegato in due e utilizzato come taccuino di lavoro, presenta su due [...]
Alessandro Del Piero – Juventus Football Player, UEFA Champions League 1996
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Charcoal on paper, signed and dated ’96
Dimensions: 101 × 72 cm
Opera u[...]
Carboncino, pastello e biacca su cartoncino da spolvero quadrettatocm 84x54Eliodoro Coccoli nacque a Brescia il 30 giugno 1880 e li morì il 1 marzo 1974.Dimostrò fin dalla prima infanzia una forte in[...]
antico disegno riproducente l'incisione Ecce Homo di Correggio dipinto attorno al 1520 e oggi conservato alla National Gallery, ma un tempo presso la collezione della famiglia Preati di Parma, che ne [...]
Disegno a matita,“Sileno con corona di pampini” - XIX secoloAffascinante disegno ottocentesco raffigurante Sileno, figura mitologica della corte di Dioniso, rappresentato con espressione intensa e viv[...]
Scuola del XIX secoloStudio di figure seduteInchiostro su carta750 x 220 mmIn alto a destra la scritta: A A Antonio Joaquim do Santos Dias o Menezy (?).
Ritratto ideale di Mademoiselle Rachel Félix (1821–1858)
Tecnica mista su carta bruna
Francia, seconda metà del XIX secolo
Il disegno rappresenta il celebre volto della grande attrice tragica Rac[...]
Antica veduta paesaggistica, tempera su carta, Inizio XIX secoloQuesta grande opera di gusto neoclassico, realizzata a tempera monocroma su carta successivamente applicata a pannelli lignei, raffigura[...]
Disegnatore italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per un S. Sebastiano.28 x 22 cm. 50 x 35 cm con passepartout.Disegno a china e matita su carta, senza cornice.Condition report: Buono stato di conservazi[...]
Disegnatore italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per una scrittrice.17 x 25,5 cm, con passepartout.Disegno a matita su carta, senza cornice.Condition report: Discreto stato di conservazione del supporto[...]
Giacomo Grosso, "Autoritratto", carboncino su carta, firmato, Fine anni '20Titolo: AutoritrattoArtista: Giacomo Grosso (firmato con sigla "GG" in basso a destra; firma completa al retro su carta)Tecn[...]
Gala Barbisan, nome di nascita Galina Nicolaeva Solovieva, è nato in Russia nel 1904 e si è trasferito in Italia nel 1935. La sua attività artistica incomincia negli anni ’60 e realizza principalmente[...]
Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)"Coppia di caricature"Inchiostro su carta175 x 103 mm - 170 x 107 mm2024.197.4Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende [...]
Veduta di Reggio Calabria da Punta Faro en Sicilie Metà Ottocento Disegno a penna e Acquarello, cm 23,6 x 36,3Provenienza: Antica collezione italiana (Roma)
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, ispirato all’iconografia classica del dio messaggero. L’ope[...]
Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.