Ritratto di Regina , Dipinto olio su rame , Piemonte Italia XVIII SecoloIl mantello blu reale bordato di ermellino ne denuncia l'appartenenza ad una famiglia reale, per ragioni stilistiche e di somig[...]
Elegante tavolino di manifattura veneta, databile al periodo Carlo X (circa 1830), realizzato in legno di ciliegio con raffinata lavorazione lastronata a spicchi sul piano. Al centro si distingue un r[...]
Maschera da Fontana in Pietra Serena raffigurante una testa leonina stilizzata oppure l’arcigno volto di un tartaro; non è ben decifrabile a causa delle mancanze nella parte inferiore in corrispondenz[...]
Grande Applique Portacero in Ferro Battuto 1700 15 Fiamme disposte su elegante struttura a sviluppo piramidale in ferro. Questo manufatto italiano dalle dimensioni eccezzionali è realizzato intera[...]
Specchio da Parete in Legno Dorato con Decoro Floreale – Napoleone III.Elegante specchio da parete in legno intagliato e dorato, risalente alla fine del XIX secolo, realizzato in stile neoclassico. La[...]
Trio di legumiere inglesi in metallo argentato, risalenti al periodo post-bellico. Hanno forma ovale e sono dotate di coperchi con pomello godronato avvitato. I pezzi presentano pseudo-marchi—punzoni [...]
Importante bancone in legno massello, proveniente da un prestigioso Grand Hotel della Riviera Romagnola.
Realizzato tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, presenta eleganti pannellature [...]
Bookcase Inglese in piuma di mogano con innesti di intarsio in acero a motivo floreale appartenente agli inizi del XIX secolo.La parte inferiore è caratterizzato da due grandi ante fittamente intarsia[...]
Cassettoncino (Modellino) stile Napoleone III in legni esotici pregiati con piano in marmo grigio bardiglio appartenente agli inizi del XX secolo.Il fronte è scandito da tre cassetti messi in evidenza[...]
Coppia di cassolette antiche Carlo X Francese in bronzo dorato e bronzo patinato appartenente agli inizi del XIX secolo.La coppa è adornata da due manici a motivo floreale e presenta un cesello a moti[...]
Coppa/Centrotavola Napoleone III in bronzo dorato e cristallo appartenente alla seconda metà del XIX secolo.La coppa centrale interamente in cristallo baccellato è adornata nella parte superiore da un[...]
Trousse da borsa in argento massiccio e oro 18 kt Italia 1930, ottime condizioni, grande qualità. 13 x 6 cm gr 280Spedizione con corriere UPS DHL Pagamentoa mezzo bonifico bancario o PaypalContattatem[...]
Servizio in argento antico stile Impero Napoletano appartenente alla prima metà del XX secolo.Il set è composto da una lattiera,una caffettiera,teiera e zuccheriera e sono tutte punzonate con il simbo[...]
Coppia di vasi in porcellana decorata e dorata con miniature raffiguranti paesaggi e manici terminanti con teste di leoni.Francia, XIX Secolo.Misure: 22 x 12 H 34 cm.
Raro esempio di piatto "da pompa" Ispano-Moresco della prestigiosa produzione ceramista valenciana di Manises che aveva botteghe all'avanguardia nella cottura di decorazioni a lustro. Questo è un esem[...]
Coppia di applique antichi in bronzo dorato e bronzo cesellato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.Il prospetto frontale è scandito da un cesello a palmette con al centro una testa di leone [...]
Lavamani da interno in lamiera di ferro dipinta e decorata a calcomania, con difetti visibili in foto. Completa di serbatoio, coperchio, rubinetto e bacinella per l'acqua, originale in ogni suo compon[...]
Presentiamo questo elegante cassettone antico italiano risalente alla seconda metà del XVIII secolo, il periodo Luigi XVI. Un mobile estremamente raffinato.Realizzato in noce pregiato dalla tonalità c[...]
Coppia di specchiere "Ventoline" veneziane in legno dorato e intagliato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.Il prospetto frontale è caratterizzato da una bella cornice sovrastata da una bell[...]
Vi presentiamo questo raffinato comodino italiano antico risalente ai primi anni del XIX secolo e realizzato in noce.Questo comodino presenta caratteristiche tipiche del periodo Impero. Il suo design [...]
Queste squisite credenze angolari italiane del periodo Luigi XIV, risalenti alla seconda metà del XVII secolo, conferiscono un fascino storico unico al vostro spazio abitativo. Realizzate in noce mass[...]
Il Drago e la Croce Templare. Un rarissimo medaglione scolpito in Corniola, con la raffigurazione esoterica del Drago simbolo di potenza che uccide tutti coloro in cui si imbatte. Nell'eterno dualismo[...]
Sigillo in argento Francia XIX sec.h 7 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Grand Tour Minerve, de Stradella, réplique de la statue en bronze du IIe siècle après J.-C. trouvée en 1828 à Stradella dans le Piémont et conservée au Musée des Antiquités de Turin, le bronze en ques[...]
Scultura grandezza naturale in ceramica smaltata verde e blu, Anni '70Scultura di Airone a grandezza naturaleEpoca: Anni ’70Altezza: 68 cmElegante scultura raffigurante un airone in posa naturale, mod[...]
Grande lampadari a mongolfiera in bronzo e cristalli in stile impero, con 12 luci. Epoca Naopoleon III(prezzo comprensivo di restauro e funzionamento dell'impianto elettrico)
Vi proponiamo questo splendido e raffinato tavolino, realizzato in Italia intorno agli anni Ottanta.È caratterizzato da una forma rotonda con gambe in ferro robuste ed elegantemente ricurve. Il piano [...]
Bellissimo olio su tela con importante cornice dorata dell'epoca di scuola tedesca -Sul retro etichetta " A.PUTTERICH DORATORE DI CORTE MONACO"-Riferimento della produzione della cornice - Raffigurant[...]
Piccolo dipinto a olio su tela raffigurante "Danae e la pioggia d'oro" da un originale di Tiziano Vecellio. Epoca XVIII secolo.Il dipinto è applicato su seconda tela, telaio sostituito. In una cornice[...]
Coppia di angeli portacero, Italia, XVII secoloSplendida coppia di sculture lignee scolpite, dorate e finemente policrome, realizzate in Italia nel Seicento.Ciascun angelo, con grandi ali aperte dalle[...]
Piccola cornice barocca da collezione in legno riccamente intagliato e dorato. Italia, Emilia, XVII secolo. Doratura originale. Segni del tempo e piccoli vecchi restauri. Misure Est cm 33 x 25 Int cm [...]
La cornice esterna è realizzata in filigrana d'argento, una tecnica orafa delicata e complessa che utilizza sottilissimi fili d'argento intrecciati e saldati per creare disegni elaborati e pizzi meta[...]
Yuri Annenkov (1889 - 1974)Progetto di costume per il Cavaliere Henri de Lagardère nel film "Il gobbo" interpretato da Pierre Blanchar e diretto nel 1944 da Jean Delannoy. Firmato in basso a destraAcq[...]
Alfred Eberling (Polonia 1872 - Leningrado 1950) "Progetto per manifesto" 1908tecnica mista su carta cm. 42 x 31 dimensioni con cornice cm.75 x 62Biografia:Riceve i primi insegnamenti alla Scuola di d[...]
Grande stemma in legno inragliato, dorato e laccato a falso marmo, Italia, XVIII secolo.Molto buono stato di conservazione.MisureL cm 101H cm 40++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAM[...]
Sei coperti in argento di stile mauriziano, comprendenti 6 forchette, 6 cucchiai e 6 forchette da dessert. Ogni pezzo reca il punzone dell’orafo e maestro argentiere torinese Giovanni Vernoni, attivo [...]
Scultura Lignea: Madonna, '800Scultura in legno, con difetti e mancanze. In patina. Presenta vecchie tracce di policromia.Area di provenienza: europa del Nord.Epoca: '800Altezza: 85cm
RENATO NATALI
(Livorno,1883 – 1979)
Interessante
opera di Renato Natali dal titolo “MARINA” dipinta ad olio su compensato nel
1959.
Il dipinto
immortala una splendida veduta del porto di Livor[...]
Consalvo Carelli (Napoli, 1818-1900) esponente di spicco
della Scuola di Posillipo e noto per la sua abilità nel catturare paesaggi e
scene naturali. Questo dipinto, eseguito ad olio su tela, testim[...]
Sedia da nutrice in noce con lumeggiature dorate, Rinascimento italiano, Firenze , XVI secolo.Nel Rinascimento, la balia aveva il ruolo fondamentale di allattare e prendersi cura dei neonati delle fam[...]
Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato (Sassoferrato 1609 - Roma 1685) bottega/cerchiaMadonna OranteSeconda metà SeicentoOlio su tela (57 x 46, con cornice 78 x 65)Dettagli dell'opera (clicca Q[...]
Antiche tavole da soffitto dipinte su legno, XVIII sec. Disponibili in varie misure, da 1,5 m a 3 m, fino ad un metratura di 65 mq circa. (Prezzo riferito per disegno) maggiori info contattarci in pri[...]
Riposo durante la fuga in Egitto, Dipinto olio su tavola , seguace di A Van Dick, Fiandre XVII Secoloeplica coeva del dipinto di a. van dick che bbe molta fortuna, conservato all'Alte Pinakothek di M[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.