Elegante tavolino da gioco francese, risalente alla prima metà del XIX secolo (1820-1840 ca), caratterizzato da gambe mosse tipiche dello stile Luigi Filippo. Realizzato in pregiata radica di noce, qu[...]
Bellissimo cassettone mosso lastronato in bois de rose ,noce ,piuma di noce e palissandro.
Originale in tutte le sue parti ,solo maniglie nonn originali,serrature originali-
Pronto da posizionare-
[...]
Importante cassettone Siciliano Luigi XIV lastronato in ebano, con maniglie in bronzo patinato e piano in marmo grigio. Metà del XVIII sec. Il cassettone si presenta restaurato ed è in orttime condizi[...]
Trumeau Lombardo Luigi XV . Milano primi 700
Epoca : Primi del Settecento
Elegante Trumeau Lombardo Luigi XV completamente lastronato in radica di noce con cornici mistilinee ebanizzate mosso s[...]
Cassapanca Dipinta Antica
Misure: H. 58 cm – L. 143 cm – P. 61 cm
Epoca: 1810 circa
Provenienza: Tirolo
Essenza: Abete
Antica cassapanca dipinta, in legno di abete. L’intera superficie è decora[...]
Raro credenzino in massello di noce con sportelli e laterali sformellati originale in tutte le sue parti,piano plancia unicia in noce-
Area nord italia fine XVII secolo-
Cond.ottime pronta da posizi[...]
COD 11027
Tavolino italiano della metà del XX secolo. Mobile scolpito, laccato e dorato in stile veneziano con decori floreali dipinti a mano di grande piacevolezza. Tavolino sorretto da quattro sol[...]
Elegante tavolo ovale in massello di noce chiaro, caratterizzato da un piano e una fascia sul sottopiano lisci. La gamba centrale, sapientemente tornita, si dirama in quattro piedi decorati con volute[...]
Mobile da musica art nouveau firmato Majorelle in legno di mogano intagliato e intarsiato con essenze diverse.
Maniglia in fusione a cera persa di bronzo dorato
antico baldacchino XVIII italiano in legno dorato e seta.la parte in legno si trova in buone condizioni mentre invece le palme e il tessuto hanno bisogno di restauro.patina originale .articolo molto r[...]
Vi presentiamo una splendida coppia di comodini in stile Luigi XV, realizzati in Italia nella seconda metà del XX secolo. Questi squisiti pezzi sono realizzati in ricco legno di noce, con intarsi che [...]
Questa squisita madia antica italiana, realizzata in legno di pioppo massiccio nel XIX secolo, è una testimonianza di semplicità e praticità. Il suo design pulito e lineare, privo di ornamenti eccessi[...]
Cassettone Direttorio a tre cassetti
In noce massello
Epoca fine 18°secolo - Direttorio
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 122 cm , profondità 58 cm , altezza 93 cm
Restaur[...]
Questa squisita credenza antica italiana della metà del XIX secolo, realizzata in impiallacciatura di noce, incarna sia l'eleganza che la funzionalità. Progettata in due parti distinte per una facile [...]
Bellissimo armadio realizzato interamente in noce massello, con ante e fianchi finemente intagliati a formelle geometriche, che conferiscono un elegante e sofisticato effetto decorativo. Il cappello p[...]
Elegante credenza in legno di noce massello, finemente intagliata. Questa credenza, di dimensioni generose, è dotata di tre cassetti posizionati sotto il piano e di due sportelli frontali che si apron[...]
Gruppo di 10 sedie francesi di fine 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presentano schienale, gambe e crociera impreziositi da motivi di intaglio e seduta incannata.
Provenienza: Francia
Epoc[...]
Secretaire francese di metà 1800, stile Boulle, in legno ebanizzato ( nero ). Presenta corpo superiore dotato di pianetto in marmo bianco perimetrato da bordatura in bronzo dorato; ricche applicazioni[...]
Classificatore a serranda singola
In rovere
Epoca inizio 20°secolo
Misure: larghezza 42 cm , profondità 37 cm , altezza 121 cm
Restaurato (vedere foto)
Sulle reali condizioni dell'oggetto val[...]
Questo squisito leggio antico italiano, risalente alla metà del XIX secolo durante il periodo Luigi Filippo, esemplifica la maestria artigianale del suo tempo. Realizzato in legno di pioppo massiccio,[...]
Maestoso armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di castagno. Presenta motivi di intaglio su tutta la superficie, piedini a ricciolo.
Provenienza: Francia
Epoca: [...]
Importante Consolle Luigi XIV, Napoli. Realizzata in legno laccato e dorato con piano in marmo nero porto venere. Di epoca i primi del XVIII secolo e provenienza napoletana.
Epoca: Primi del XVIII [...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in bois de rose. Presenta piano in pelle verde con decori oro, 3 cassetti sottopiano e ricche applicazioni in bronzo con cariatidi sulla[...]
Armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta 2 ante chiuse, motivi di intaglio su corpo superiore, corpo inferiore e sulle due ante; termina con piedini a ricciolo. [...]
Tavolino da gioco francese di inizio 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro e bois de rose. Presenta piano superiore arricchito da dama intarsiata e piano raddoppiabile a libro con internamente[...]
Preziosa scrivania scrittoio italiano Lombardo di inizio 1800 stile Luigi XVI in legno di ebano e legno ebanizzato. Riccamente impreziosito da motivi di intarsio in avorio presenta 3 cassettini sottop[...]
Piccolo trumeau in radica di noce, riccamente intarsiato con motivi floreali tipici dell'ebanisteria olandese. Parte inferiore suddivisa in quattro cassetti, mossi; piano intarsiato; alzata a vetri a [...]
Scrittoio francese di inizio 1800, stile Luigi XV, in legno di noce, radica di noce e bois de rose. Presenta ricche applicazioni in bronzo dorato su tutta la sua superficie e medaglioni in porcellana [...]
Servante vittoriana epoca metà 800 tuta lastronata in radica di noce e completamente intarsiata in acero a motivi floreali una porta centrale e due laterali bombate con vetro integra e autentica in [...]
Scatola porta liquori francese di metà 1800 in radica di tuia. Presenta applicazioni in bronzo e pietra dura nella parte superiore, manigliette laterali. Internamente è rivestita in velluto color bl[...]
Porta piante olandese si inizio 1800 in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi sul piano e su tutta la superficie.
Provenienza: Olanda
Epoca: inizio 1800
Dimensioni: diametro pianetto 24cm alte[...]
consolle laccata e dipinta con piano finto marmo epoca metà 800 di area lombarda piemontese sagomata sul fronte e fianchi con gambe arcuate restaurata pronta da mettere in casa
misure : L 116 / [...]
Poltrona luigi XV in noce interamente scolpita con quattro gambe mosse unite da traverse , braccioli sagomati di area toscana nel periodo del Luigi XV prima metà del’700
oggetto completamente au[...]
Poltrona di area veneta precisamente Venezia tutta in legno intagliato totalmente costruita in noce con cartella centrale intagliata braccioli a ricciolo schienale e seduta imbottita
epoca 600 V[...]
Rara piccola cassina o scatola in legno tenero risalente al XVII secolo di provenienza Toscana.
Rara per dimensioni ,con serratura originale con chiave funzionante,nessun intervento di manomissione o[...]
Armadio Lombardo in noce a due ante pannellate con lesene laterali cappello a gettante piedi a mensola intagliati epoca 600
Brescia Bergamo pieno 600
Misure : L 188 / P 75 / H 225
Si certifica [...]
Tavolino ovale con piano dipinto e quattro gambe dritte unite in basso da un ulteriore pianetto d'appoggio.
Inghilterra, XIX Secolo.
Misure: 64 x 41 h 72 cm.
Vi presentiamo uno squisito comò italiano antico della prima metà del XVIII secolo, emblematico del periodo Luigi XV. Questo raffinato pezzo mette in mostra l'abilità dei laboratori di ebanisteria del[...]
Questa squisita credenza rustica italiana antica, realizzata in legno massiccio di abete della metà del XIX secolo, incarna sia la funzionalità che il fascino. Il suo design alto è diviso in due sezio[...]
Questo raffinato tavolino da toeletta italiano dei primi del Novecento, accompagnato da una poltrona abbinata, mostra un'eleganza e una funzionalità senza tempo. Realizzato in ricco legno di ciliegio,[...]
Vi presentiamo una magnifica coppia di antiche poltrone imbottite italiane, realizzate a metà del XIX secolo durante l'elegante periodo Luigi Filippo. Queste squisite poltrone sono costruite in legno [...]
4 sedie Luigi XV realizzate nel 1700 in Francia,
sono in noce e hanno un'alta qualità di intaglio e forma,
non necessitano di particolari interventi, la fodera e l'imbottitura è in ottimo stato,
è [...]
cassettone antico epoca 1780 manifattura Olandese ,in legno di noce e intarsi in Bosso ,interni in Rovere
Di bellissima qualità e importanza, notare l'intarsio porta anche le sfumature ,adatto in qu[...]
armadio piemontese XVIII Sec in buone condizioni in patina originale.
materiale: noce
piccoli restauri da effettuare
bocchette in lamierino dorato,originali.
Possibilità di trasporto dedicato.
Raro mobile da ufficio apribile da anta centrale e nicchia sovrastante, elegantemente impiallacciato ed intarsiato con varie essenze lignee. Interni in acero e rivestito con piano in pelle. Provenienz[...]
Il divano presenta uno schienale sagomato con una linea ondulata.I braccioli sono ampi e anch'essi sagomati.L'imbottitura crea un motivo capitonné nello schienale.La struttura in legno di noce prese[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce e ciliegio, lastronato in noce e ciliegio elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia
M[...]
Coppia comodini a colonna ottagonali Luigi Filippo
In noce massello
Epoca metà 19°secolo - Luigi Filippo
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 48 cm , profondità 46 cm , altezza [...]
COD 9835
Particolare ribalta a rullo francese degli inizi del XX secolo. Mobile in stile Napoleone III riccamente intarsiato con decori floreali in legni di mogano, noce, acero, osso ed essenze preg[...]
Iconica coppia di Poltrone modello 'Soriana', disegnate da Afra e Tobia Scarpa e prodotte da Cassina a partire dal 1970; premio Compasso d'oro nel 1970. Imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.