Opera firmata in ricamo in basso a destra da Madeleine Colaço, artista di primo piano dell’arte tessile moderna. Questa opera, intitolata Coroa Imperial (Corona Imperiale), è emblematica dell’approcci[...]
Coppia di tende in pura seta, disegnate da Laura Ashley e prodotte in India nella seconda metà del XX secolo.
Queste tende sono in ottimo stato (si segnalano minuscole macchie che dovrebbero sparire [...]
Pannello decorativo in tessuto jacquard con ordito in cotone, composto da due parti cucite tra loro, di dimensioni complessive 190 cm di lunghezza per 60 cm di larghezza. Il manufatto presenta una ri[...]
Descrizione: Tenda composta da due pannelli simmetrici in pesante gobelin di cotone. I pannelli sono foderati in satinette di cotone beige. Ogni pannello è rifinito su due lati – uno lungo (lato fines[...]
Pianeta ecclesiastica risalente al XIX secolo, realizzata in un sontuoso broccato dorato con decorazioni floreali. Il motivo è ottenuto tramite una tecnica di tessitura complessa che integra una trama[...]
Tappeto caucasico, annodato a mano, risalente alla fine del XIX secolo o inizio XX secolo. La tessitura è caratterizzata da una composizione geometrica con motivi centrali a rombo, bordati da elementi[...]
Tappeto persiano annodato a mano, attribuibile alla manifattura Malayer, area dell’Iran occidentale nota per la produzione di tappeti di grande eleganza e ricchezza decorativa. L’opera è databile ai p[...]
Questo pannello in prezioso lampasso è stato meticolosamente realizzato assemblando vari riquadri di tessuto ritagliati da un abito femminile d’epoca. Si tratta, con ogni probabilità, delle parti meno[...]
Ricamo in seta su carta acquerellata, con la veduta della Reggia di Caserta e sullo sfondo il Vesuvio, in cornice dorata di stile Impero del primo 900, raffigurante la regina di Napoli Carolina Murat[...]
In vendita un autentico baule da viaggio d’epoca, risalente alla fine del XIX secolo o inizi del XX, dallo stile chiaramente ispirato ai celebri bauli Louis Vuitton con tela “Damier”. Questo esemplare[...]
Tappeto persiano di produzione tribale, realizzato a mano nell’area di Malayer, tra Hamadan e Isfahan, nella prima metà del XX secolo.Il campo centrale è decorato da un elegante medaglione geometrico,[...]
Questo tappeto antico, risalente alla metà del XX secolo, proviene dalla regione dell’Olténia, in Romania. È interamente tessuto a mano in lana e presenta un motivo floreale tipico dell’estetica rural[...]
Tappeto tribale persiano annodato a mano, di probabile origine baluchi (Belucistan iraniano), databile al XX secolo.Il campo è decorato con un motivo geometrico ripetuto, costituito da ottagoni con el[...]
Ricamo su velluto nero con fili metallici dorati e argentati, perle e applicazioni in rilievo.Splendido esempio di kalaga, il pannello decorativo tradizionale birmano, realizzato per ambienti cerimoni[...]
Elegante tappeto persiano da area tribale, annodato a mano in lana su trama e ordito in cotone, proveniente verosimilmente dalla regione dell’Iran occidentale, attribuibile a manifattura Bachtiari o a[...]
Tappeto tribale annodato a mano, di probabile origine caucasica o persiana tribale (area tra il sud del Caucaso e il Luristan), realizzato intorno agli anni ’50–’70. Il disegno centrale presenta alber[...]
Tappeto tribale annodato a mano, di probabile origine turcomanna (area dell’Afghanistan settentrionale o Uzbekistan meridionale), databile agli anni ’60–’70 del Novecento.Realizzato in lana su trama e[...]
Delizioso ricamo devozionale su seta avorio, raffigurante la Madonna col Bambino. Il soggetto, tratto da modelli iconografici tradizionali, è reso con grande sensibilità grazie a un meticoloso lavoro [...]
Tappeto persiano di probabile manifattura Baluch, annodato a mano nella prima metà del Novecento (anni '30-'50), proveniente dall’area orientale dell’Iran, al confine con l’Afghanistan. Di formato con[...]
Splendido tappeto persiano di manifattura tribale attribuibile alla popolazione Bakhtiari, attiva nell’area montuosa dell’Iran sud-occidentale. Il tappeto presenta un campo centrale con medaglione geo[...]
Arazzo giapponese ricamato in seta policroma su fondo in tessuto chiaro, raffigurante un’ aquila pronta a spiccare il volo da un ramo di pino (matsu), mentre osserva due piccoli uccellini in volo.
[...]
Raffinato ricamo ovale del XVIII secolo raffigurante una scena sacra, eseguito con la rara tecnica della broderie à fils collés.L'opera, di straordinaria finezza esecutiva, è riconducibile per stile, [...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE RICAMO DEL XVIII SECOLO DI PROBABILE MANIFATTURA CERTOSINARAFFIGURANTE LA BEATA VERGINE CON BAMBINO BENEDICENTESAN DOMENICO E SANTA CATERINAH 90CM X 70CM L GRADITO CONTA[...]
Damasco in pura seta color "bouton d'or", bordato su tra lati - due lati lunghi e uno corto- in passamaneria con frangia. Questo tessuto è stato usato ma lo stato di conservazione è ottimo. Non molto [...]
Tappeto persiano Teheran, 210x150 cm, IranAntico tappeto persiano, misura saccadè, annodato a mano con lane coork e trama in cotone. Finissima lavorazione: 60000 punti/m².I tappeti persiani come quest[...]
Stoffa in pura seta in broccatodi pura seta, motivo floreale a sviluppo verticale. Piuttosto robusta adatta per lavori di tappezzeria. Ottimo stato con qualche piccolo difetto sulle cimose laterali, v[...]
Elaborato lavoro di ricamo a sfilato siciliano su questa tovaglia di lino di colore beige, eseguito, verosimilmente, nella seconda metà del XX esimo secolo. La tovaglia e i 6 tovaglioli sono in perfet[...]
Copriletto dei primi del XX secolo realizzato con inserti in merletto di lino écru fatti a mano e fasce di damasco in pura seta color beige/ albicocca. Buono stato generale, anche se sono presenti alc[...]
Arazzo in seta ricamato a rilievo con fili policromi, raffigurante due figure mitologiche: un drago ryū e un kirin che si affrontano tra le nuvole stilizzate.
La scena è incorniciata da una fascia [...]
Arazzo in seta finemente ricamato a rilievo con fili policromi, con al centro una coppia di fenici dai colori pastello su fondo sabbia, tra volute di nuvole stilizzate.
L’intera scena è racchiusa d[...]
Questa lunga pezza di tessuto, bianca, mai utilizzata, è di grande qualità. Il cotone Makò è, infatti, un tipo di cotone di altissima qualità, originario dell'Egitto. Il nome deriva dalla località egi[...]
Quadro francese della seconda metà del 1800 con ricamato Sinforicarpo su fondo nero. Bellissima cornice coeva.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 83x95h cm
Copriletto straordinario per dimensioni- ottenute unendo tra di loro 3 teli di finissima mussola di cotone- ricamato a mano lungo tutto il perimetro, ricamo noto come ricamo di Appenzell. Due dei 4 la[...]
Bellissima bandoliera della seconda metà dell'800 a Vienna, dalla celeberrima sartoria viennese di Moritz Tiller (1850-1918). La bandoliera è realizzata con un pesante gallone metallico largo 9 cm [...]
Tappeto annodato nella regione centrale dell'Iran nella seconda metà del XIX secolo, con trame ed orditi in cotone e vello in lane pregiate. Buono stato di conservazione, ma con vello uniformemente "r[...]
Tappeto persiano Malayer Mishan, 118x112,5 cm, inizio del XX secolo.Tappeto persiano antico proveniente dal villaggio di Mishan a sud di Malayer in Persia. Elegante tappeto di forma quadrata che si di[...]
In piquet di cotone bianco, questa piccola trapunta realizzata verosimilmente ad inizio del '900 è bordata sui 4 lati da un volant ricamato a mano. E' in buono stato, non ha rammendi ne segni di usura[...]
Tessuto in lana e seta, il campo è decorato con uno stemma e un cimiero ispanici, posti al centro della composizione; un elmo decorato con una testa di cane spicca come un cimiero (dalla bocca del can[...]
5,30 metri x 3,20 metri grandi dimensioni ,epoca seconda metà 1800 , questo tipo di tappeto veniva commissionato dal mercato Americano , lo stato è buono , si può tenere cosi oppure eseguire piccole[...]
Tappeto persiano Malayer Mishan, cm. 180x114, inizio XX secolo.Tappeto persiano antico proveniente dal villaggio di Mishan a sud di Malayer in Persia. Tappeto caratterizzato da due medaglioni centrali[...]
Paramento liturgico floreale in seta operata e filato metallico.Epoca: XIX secoloMateriale e dimensioni:Seta operata e broccata con inserti in filato metallico dorato. Passamanerie intrecciate e frang[...]
Tovaglia Rotonda Ricamata Del 1700 ottenuta giuntando tra loro delle striscie di tessuto operato, dando una continuità alla composizione di un motivo damascato fatto di rose, fiori di fantasia e fogli[...]
Una donna raffigurata di profilo, seduta ai piedi di un albero, che contempla uno specchio d'acqua. Mani e viso sono dipinte direttamente sulla seta, tutto il resto è "dipinto" a ricamo all'ago con f[...]
Affascinante e rarissima coppia di tappeti annodati in Tuchia, nell'area di Kirshehir, durante la metà del XIX secolo e recanti un disegno "preghiera" con la mihrab a sfondo rosso e cornice giallo sen[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.