Giovanni Antonio Fumiani (1645-1710)Santa Cecilia e San Valeriano incoranati da un angeloolio su tela75 x 84 cmPubblicato sul Catalogo della Fondazione Federico Zeri, n. scheda 58102
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Jean-Baptiste van Loo (Aix-en-Provence, 1684 - 1745) entourageTracce di firma non leggibili in basso a destraRitratto di William Murray, I conte di Mansfield (1705 – 1793)Olio su tela76 x 63 cm. - Inc[...]
Scatola in metallo decorata con un motivo a scacchi verde e bianco, tipico del design pubblicitario degli anni '50. Iscrizione «Dufour – Caramella alle creme» in caratteri corsivi rossi, con menzione [...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo femminile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura ne[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Elegante scrittorio da viaggio di metà XIX secolo, realizzato in radica con raffinate filettature in bois de rose. Un piccolo capolavoro d’ebanisteria, concepito per unire praticità e bellezza, curato[...]
Coppa in porcellana di Parigi, traforata, montata su un piedistallo ornato da filetti dorati, poggiante su una base rettangolare avvitata alla coppa. Il bordo superiore presenta un motivo ad arcature [...]
Tommasi Ferroni, Riccardo (Pietrasanta, 1934 - Pieve di Camaiore, 2000)Riccardo Tommasi Ferroni è un artista del XX secolo. Fu il padre a trasmettergli la passione per il disegno e la creazione artist[...]
Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]
Coppia di grandi servante provenienza Belgio di metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presentano alzatina con specchi impreziosita da ricchi motivi di intaglio, 4 cassettini e 2 ante[...]
Stipo italiano, fiorentino, del 1600 in legno di noce. Presenta cappello a tempietto, 2 ante e 2 cassetti. Provenienza: Italia settentrionale, FirenzeEpoca: 1600Dimensioni: 152x66x255h cm
Olio su tela raffigurante paesaggio con fiume arricchito da personaggi su patti ni e slitte. Sullo sfondomulini. Firmato in basso a sinistra. Cornice coeva in legno dorato.Provenienza: Nord EuropaEpoc[...]
Olio su tela italiano di inizio 1700, ritelato, raffigurante "Adorazione". In primo piano troviamo la Madonna in adorazione, con mani congiunte, mentre il piccolo Gesù è posto su di un panno pronto a [...]
Grande tavolo francese di inizio 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano. Presenta un diametro di 2 metri chiuso, allungabile a 4.20 metri, bordatura del piano rifinita con motivi di intaglio, termi[...]
Rara ed elaborata figura con ventre prominente, alto copricapo ed abbellita da gioielli appariscenti nel tipico stile caratteristico della cultura Chandraketugarh. L'iconografia è associata a quella d[...]
Grande cassapanca con alzata italia settentrionale di inizio 1800 in legno di noce con ricchi motivi di intarsio. Provenienza: Italia Settentrionale Epoca: inizio 1800Dimensioni: 207x63x51 h 97 h tot[...]
Vetrina mobile bacheca inglese di fine 1800 stile Vittoriano in legno di mogano. Presenta 2 ante e fondo a specchio. Provenienza: InghilterraEpoca: fine 1800Stile: Vittoriano Dimensioni: 153x46x228h c[...]
Epoca: fine Seicento (circa 1680-1700)Tecnica: olio su telaDimensioni: larghezza cm 150 – altezza cm 105 (senza cornice)Cornice: antica in legno doratoImportante dipinto di grandi dimensioni, attribui[...]
Piccolo stipo armadietto francese di metà 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta cappello nel corpo superiore, 1 anta centrale impreziosita da motivi di intaglio, cassetto nel corpo inferi[...]
Coppia di angoliere Nord Europa di metà 1800, stile Biedermeier, in legno di mogano e piuma di mogano, Presentano corpo superiore con cassetto e 1 anta centrale con internamente ripiani. Provenienza: [...]
Comoncino francese di fine 1800 inizio 1900, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta 2 cassetti riccamente intarsiati con applicazioni in bronzo, piano in marmo e laterali mossi anch'essi r[...]
Armadio stipo francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce fiammato e radica di noce. Presenta cappello nel corpo superiore, anta centrale con motivi di intaglio e casse[...]
Italia XX sec bracciale rigido in argento con cabochon di Lapis diametro interno 6,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalContatttemi per ulteriori i[...]
Busto in marmo bianco statuario della Venere Italica firmato Antonio Frilli - Florence, Italia, seconda metà del 19 secolo.Questo busto a grandezza naturale esprime tutta la capacità e la maestria del[...]
Coppia di sedie e tavolino in stile Grotto della fine del XIX secolo, che imitano le forme naturali delle conchiglie.Legno di noce intagliato.Venezia, XIX secolo.sedie h 87 cm l 66 p 65. tavolino h 70[...]
Scuola bolognese del XVII SecoloRitratto di Ginevra CantofoliOlio su tela, cm 48 x 39,5Con cornice, cm 57 x 50Questo dipinto raffigura una donna pittrice colta nel pieno della sua attività creativa. I[...]
Set di quattro sedie e due poltrone in stile “puri purini” dell'architetto Giusto Puro Purini (1944-2024).Bambù intrecciato con seduta in rafiaPoltrone h 114 cm - larghezza 62 e profondità 56 cm. Sedi[...]
Scuola bolognese del XVII secoloSusanna e i VecchioniOlio su tela, 70 x 95 cmCon cornice, cm 88 x 115A Babilonia viveva una donna di straordinaria bellezza e grande virtù, di nome Susanna, moglie di I[...]
XVII secoloCoppia di colonne tortili(2) Legno policromo e dorato, cm alt 155La colonna tortile è meglio conosciuta con il nome di colonna Salomonica poiché secondo la tradizione cristiana sono l’eleme[...]
Gentilini, Aldo. – Artiste italien (Gênes 1912 - Volpeglino 1982). Personnalité agitée et autodidacte, imprégnée d'un sens mystique de l'existence qui imprègne toute son œuvre, utilisant l'art comme u[...]
Bottega di Francesco Monti, detto il Brescianino (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703)Coppia di scene di battaglia(2) Olio su tela, cm 59,5 x 74,5 cmCon cornice, cm 75 x 88La coppia di tele in questione ra[...]
Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo (Anversa 1540 ca. - Venezia 1596) - Parabola del diavolo che semina zizzania.93.5 x 88.5 cm senza cornice, 105 x 102 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in le[...]
Vetrina asiatica scantonata, realizzata in legno di padouk finemente intagliato con decorazioni floreali e di volatili.Presenta tre ripiani interni, i vetri son i suoi originali. Il piano superiore è [...]
Lodewijk Toeput, detto Ludovico Pozzoserrato (Anversa o Malines 1550 ca. - Treviso 1604 o 1605) - Incontro fra dame e cavalieri in un paesaggio.44 x 49 cm senza cornice, 63 x 68 cm con cornice.Olio su[...]
Raffinatissimo scrittoio a forma di fagiolo, realizzato in legno con marchetteria in bois de rose e de violette, applicazioni in bronzo dorato e cassetti interni in legno di acero. La particolarità so[...]
Splendido ed antico tavolino francese da lavoro (da cucito) realizzato in legno dipinto.Epoca: i primi dell’Ottocento;Provenienza: Francese;Misure: Altezza 76 cm; Larghezza 46 cm; Profondità 34 cm;Con[...]
Elegante calamariera in argento napoletana, costituita da vassoio rettangolare poggiante su quattro piedi ferini stilizzati e con delicata ringhierina traforata nella parte superiore dove poggiano tre[...]
Girolamo Negri, detto il Boccia (Bologna 1648 - Bologna post 1721) - Sibilla.65 x 50.5 cm senza cornice, 90.5 x 75 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorat[...]
Seconda metà del XIX secoloVeduta di Piazza San MarcoOlio su tela, cm 69 x 99Con cornice, cm 92 x 119Firmato in basso a destra “Guarnieri”Il 1866 fu un anno cruciale nella storia di Venezia: si chiude[...]
Pittore simbolista europeo (inizi XX sec.) - Cleopatra.80 x 60 cm senza cornice, 109 x 90 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice originale degli inizi del XX secolo.- L’opera ripren[...]
Bottega di Francesco Simonini (Parma, 16 giugno 1686 – Venezia o Firenze, 1753 o 1755)La battaglia di Fornovo(2) Olio su tela, cm 32 x 64,5Con cornice, cm 39 x 71Nato a Parma, Simonini si formò presso[...]
Andy Warhol (1928–1987)Ladies and Gentlemen, 1975Edizione speciale Ferrara (Luciano Anselmino)Serigrafia a colori su carta, tratta dal manifesto per la mostra Andy Warhol. Ladies and Gentlemen, Palazz[...]
Pittore fiorentino (XVIII-XIX sec.) - Veduta di Firenze da Piazzale Michelangelo.32 x 51 cm senza cornice, 42 x 63 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition r[...]
Pittore italiano (inizi XX sec.) - Trieste, veduta del Castello di Miramare con la bandiera italiana.35.5 x 50 cm senza cornice, 42.5 x 56.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice i[...]
Coppia di marine dipinte ad olio su tavola, raffiguranti la costa mediterranea con casette barche e pescatori. Tarda scuola di posillipo del XX secolo. cm 30x40. Firma F.Fontana
Pittore italiano (datato 1853) - Scena di interno storica.29.5 x 43 cm senza cornice, 50 x 65 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice coeva in legno intagliato, laccato bianco e do[...]
Pittore italiano (XIX sec.) - Golfo di Napoli col Vesuvio in eruzione.44 x 70 cm senza cornice, 53 x 76 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato, cornice modanata con applicazioni laterali e cimasa intagliate a volute, fiori e foglie. Rifacimento completo della doratura. Italia, XIX Secolo.Condizione pro[...]
Octave Cartel (Belga, 1884 - 1944) - Natura morta di fragole.27 x 37 cm senza cornice, 41 x 50 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su cartoncino, in cornice in legno e stucco dorato.- Opera firmata [...]
Letto Indiano a baldacchino in legno esotico, colonne e piedi torniti con dettagli laccati, pannellature e traverse del baldacchino traforate, con intagli fitomorfi. Pannello centrale con vetro dipint[...]
J. Clays (British, XIX-XX sec.) - Natura morta con cesto di frutta.61 x 51 cm senza cornice, 67.5 x 58 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.