Tavolo in vimini e gambe in bambù, piano rotondo. Il design è attribuibile a Giò Ponti. Italia, anni '60.Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo.Misure: diametro 100 cm, h[...]
Questa brocca, anni'40 del XX esimo secolo, e stata realizzata con vetro soffiato in uno stampo, è lo stampo ad aver impresso il decoro sulla supericie. Bella e, soprattuto, leggera! Molte brocche, i[...]
Servizio di piatti di Limoges, 54 pezzi, blu cobalto e dettagli oro, Epoca '900
Servizio di piatti di Limoges, composto da 54 pezzi, caratterizzato da un design elegante e raffinato, tipico della c[...]
Giovanni Battista Bassi x Poltronova, Set 4 poltrone "Elisa", 1960
Splendido ed elegante set di 4 poltrone in legno laccato rosso e seduta in pelle nera.
Giovanni Battista Bassi x Poltronova
Mi[...]
Guglielmo Zocchi (Firenze 1874 – post 1920) , “L’esibizione”, II metà XIX secolo.
Olio su tela, 70 x 110 cm.
Firmato “G. Zocchi” a destra.
Dipinto raffigurante scena d'interno in una villa pompei[...]
Bellissima cornice in legno dorato stile carlo x-
Prima meta' del xix secolo-
Con incisione raffigurante animali-
Cornice adatta per dipinto-
porta vetro con retro in pannello legno-
Originale in[...]
Dipinto primi 800 stile impero ,olio su carta riportato su tavola su cornice ebanizzata del periodo-
Raffigurante ritratto di nobiluomo ,scuola Toscana .
mis.cornice 30x26 cm dipinto 20x17 cm
Specchiera in legno intagliato e dorato e vetro blu cobalto, Svezia, metà XVIII secolo, Luigi XV
Misure: cm L 97,5 x H 124,5 x P 5
Questa particolare specchiera è stata realizzata in Svezia intorn[...]
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Piccolo cassettone Luigi XV in impiallacciatura di noce, Italia centrale, XVIII secolo, L. 66cm x H. 81cm, in patina
Epoca: Transizione, seconda metà del XVIII secolo.
Origine: Italia centrale, [...]
COD 10951
Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante ritratto vecchia signora, La vedova del farmacista di Trento, di buona mano pittorica. Soggetto p[...]
Grande Coppia di Lampadari in vetro di Murano trasparente e policromo, Primi del '900
Splendida coppia di lampadari in vetro di Murano, caratterizzati da un design sontuoso e ricercato, tipico dell[...]
Coppia di grandi vasi orientali in legno laccato, fine XIX secolo
Misure: cm H 142 x 69 x 69. Base cm 51 x 51
Questa coppia di vasi di dimensioni monumentali è stata realizzata in Europa verso la [...]
Favoloso orologio da tasca con cassa in tartaruga e argento.XVIII secolo, verso 1770/80.L'orologio è dotato di uno scappamento a Verga con una platina in ottone dorato, ponte cesellato ed inciso.Firma[...]
Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”, II metà XIX sec.
Olio su tela, 60 x 100 cm
Firmato “Forti” in basso a destra.
Il dipinto rappresenta una scena di genere all’interno della città di Pompei [...]
COD 9844
Antico dipinto italiano della fine del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di buona mano pittorica. Quadro di ottima proporzione e qualità fin[...]
Splendida coppia di piccole credenze realizzata in massello di acero, rivestito con impiallacciatura in radica di tuja e rifinita con dettagli in noce che ne esaltano l'eleganza. La bicromia del legno[...]
Elegante coppia di dipinti ovali realizzati a olio su tela, risalenti alla fine del XIX secolo. Le opere raffigurano nature morte con cesti di frutta, bicchieri, bottiglie e piatti, con una composizio[...]
Elegante set di quattro poltroncine di gusto orientale, finemente intagliate con un raffinato motivo floreale caratterizzato da fiori di pesco. La lavorazione dettagliata conferisce alle sedute un asp[...]
(SPR185)
L' Elegante e Piccola Specchiera Antica Rettangolare Dorata qui proposta è di epoca Settecento e lo
specchio antico al mercurio è originale, imperfetto a causa dell'usura determinata dall[...]
"Si tratta di un frammento di scultura raffigurante un leone alato, scolpito in pietra di Verona, risalente probabilmente al 1500. Il leone, simbolo di forza e regalità, presenta una fisionomia possen[...]
Bellissimo mortaio originale del XVII secolo di provenienza toscana,bellissima patina .
peso 4,2 kg mis.diam.16 cm h.11 cm
Descrizione
l'oggetto, comprensivo di pestello, è in bronzo, cavo, di fo[...]
Scuola italiana- Roma veduta di Villa Borghese - fine XVIII secolo Roma Grand Tour Italia
Trattasi di un tempietto in stile ionico realizzato tra il 1785 e il 1792 da Antonio e Mario Asprucci (padr[...]
Bel busto in marmo bianco, finemente lavorato, che ritrae un senatore romano. L'opera cattura con grande precisione i tratti fisiognomici del soggetto, riflettendo le caratteristiche distintive della [...]
Scultura Rappresentante un Tucano in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con la Dicitura “Vacheron Constantin - E. Klein” (Come visibile in Foto)
Svizz[...]
Calamaio con decorazione a champlevé, fine XIX secolo.
Il champlevé è un'antica tecnica di decorazione su smalto secondo cui delle celle o cavità sono scavate sulla superficie di un oggetto metalli[...]
Statuina originale serie commedie da capodimonte N coronata prima serie meta' XIX secolo -
condizioni perfette
mis.h.13 cm -l . 7 cm -p.4,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, gli ambient[...]
Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)
"Coppia di caricature"
Inchiostro su carta
175 x 103 mm - 170 x 107 mm
2024.197.4
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità G[...]
Credenza antica Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato con piano in marmo.Il fronte è scandito da un anta centrale con al centro un grande intaglio a motivo fogliaceo e all'interno una [...]
Consolle antica con specchio Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.La fascia sottopiano è un trionfo di cartocci foliacei fiori e foglie m[...]
Coppia di Candelabri a Tre Fiamme Impero in Bronzo Dorato 1800 in buono stato di conservazione a prescindere delle minime sdorature sul fusto in lamina (questa superficie è soggetta all’impugnatura e [...]
Fusione Bronzo Cavaliere con base in marmo verde sagomata, raffigura una figura equestre probabilmente ripresa da un famoso quadro raffigurante raffigurante il Re di Napoli Gioacchino Murat, in una de[...]
Lampadario a Mongolfiera in Ottone e Cristallo Stile Impero realizzato con la sovrapposizione di quattro cerchi in lamina di ottone che rivestono una struttura in ferro. Il lampadario ha una struttura[...]
Targa formella bassorilievo in stucco prima meta' del xx secolo raffigurante Madonna Con Cristo-
condizioni ottime piccoli segni del tempo-
Provenienza Italiana-
mis.h.72-l.54 -p.5
Donna con bambino -Costume napoletano -gouache Napoli . Firmato in basso a sinistra, hanno fatto una scena identica sia Pietro Fabris che Saverio della Gatta- 1820 circa
Inferriata lombarda in ferro forgiato formata ada elementi piatti incastrati, smontabile.
Segni di usura ben visibili nelle foto, compatibili con l'epoca.
Bergamo XVII secolo o precedente
Coppia di vasi in ceramica Giapponese Satsuma, decorati con monaci Bhuddisti (Kannon e Rakan), aventi due anse a forma di drago stilizzato.
Vasi del periodo Meiji, fine del XIX secolo.
I vasi son in[...]
Eccezionale brocca con bacile in vetro inciso con iniziali della famiglia nobile fiorentina degli Altoviti -condizioni perfettegrande ed elegante periodo XIX secolo Toscanamis.h.brocca 30,5 cm x16 cm [...]
antica libreria ligure in buonissime condizioni.patina originale vetri soffiati originali.proveninza : genova (italy) cerniere esterne.la libreria si divide in 2 parti, la parte sotto con gli sportell[...]
IL DIPINTO, UN OLIO SU TELA DI CM 33 X 43 E' OPERA DI CARLO CITTADINI (1669-1744). L'OPERA ATTRIBUITA CON CERTEZZA AL GRANDE ARTISTA MILANESE DA MASSIMO PULINI RAPPRESENTA LA FUGA IN EGITTO. LA SACRA [...]
MONETA ORIGINALE DEL VII ANNO DELL'ERA FASCISTA, ARGENTO, DIAMETRO 35 MM.
LA MONETA E' GARANTITA ESSERE DEL 1928 ED E' IN BUONE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE.
VALORE NUMISMATICO € 799,00, PREZZO DI VE[...]
Il dipinto di Gerolamo Induno raffigura un soldato, probabilmente ferito, accompagnato da due suore, verosimilmente crocerossine, mentre osservano l'orizzonte. La scena è carica di emozione e sembra p[...]
(QM625)
La categoria Quadri Antichi Marine, propone un piccolo dipinto, che rappresenta un tratto di mare con un
pescatore e una piccola barca, una Pittura Ad Olio Su Tela di epoca fine dell'Ottocen[...]
Battuta di caccia nella campagna romana con la regina Elisabetta di Baviera imperatrice d’Austria (Sissi)
olio su tela, cm. 40×60.
Non riportata dalla cronaca, ma rintracciabile in una delle prime b[...]
Rana in vetro di Murano dell'AVEM (Arte Vetraia Muranense), anni '60 Misura quasi 6,5 cm di lunghezza, 4,8 cm di larghezza e 5 cm di altezza.In vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bia[...]
Rana in vetro di Murano dell'AVEM (Arte Vetraia Muranense), anni '60
Misura quasi 12 cm di lunghezza, 4 cm di larghezza e 4 cm di altezza.
In vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bi[...]
XVIII secolo, Scuola europea
Ritratto di nobiluomo
Olio su tela ovale, cm 71 x 58
Con cornice, cm 91 x 74
Il dipinto in esame raffigura un nobiluomo abbigliato con una toga nera, esemplificativa d[...]
Icona Russa rappresentante La Vergine Di Tichvin
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo (Mosca) (Come visibile in Foto )
Russia - XIX Secolo
Dimensioni (Completa):
Altezza: 29.5 cm
Largh[...]
Timoleon Lobrichon (1831 Cornod – 1914 Paris)
Il giovane pescatore.
Olio su tela. Reintelato.
Vibrante ritratto di un giovane pescatore nel momento di riposo, in cui la sensibilità dell’artista e l[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.