Corrado Giaquinto (Molfetta 1703 - Napoli 1766)
Cristo morto
olio su tela.
cm 99 x 135
Provenienza: già Farsetti 08/11/1998 lot. n. 450
Il dipinto, di qualità elevatissima, è stato riconosc[...]
XVII secolo
Stemma barocco
Legno intagliato, altezza cm 58 x 33
Lo stemma qui presentato appartiene al Seicento, come conferma la data del 1671 riportata nella parte bassa dell’esemplare di minor f[...]
Fine XVII secolo, Scuola fiamminga
Convivio di nobili
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 68 x 86
In questo bel dipinto, una festosa compagnia di gentiluomini e nobildonne conversa bevendo vi[...]
XVII secolo
Stemma barocco
Rovere intagliato, altezza cm 70 x 64
Lo stemma qui presentato appartiene al Seicento, come conferma la data del 1671 riportata nella parte bassa dell’esemplare di minor [...]
Cassapanca sorretta da piedi intagliati a doppia mensola, il fronte è bipartito da lesene con intarsi fitomorfi, ed è ornata da formelle intarsiate con volatili. In noce, presenta restauri e sostituzi[...]
collezione di ex voto in buone condizioni, patina originale.
provenienti da una collezione privata italiana.
possibilita di vendita in lotto o separata.
per maggiori informazioni contattare.
possi[...]
XIX secolo
Veduta di Venezia con Punta della Dogana e Santa Maria della Salute
Olio su tela, cm 41 x 61
Con cornice, cm 47,5 x 67
Il dipinto in esame, caratteristico della corrente vedutista che a[...]
Ritratto di uomo con parrucca e documento in mano
Fine XVII - inizio XVIII secolo
Olio su rame
Dimensioni: H 16 cm x L 11 cm
Scuola: Italiana
Epoca: Regno di Luigi XIV (fine XVII - inizio XVIII s[...]
Coppia di Busti di Imperatori romani in ceramica poggianti su colonne in ceramica, produzione Tommaso Barbi anni '70. Colonne con base esagonale in ceramica smaltata bianca ornata da profilature oro, [...]
Libreria Luigi Filippo in noce. Alzata con ante a vetro e coppia di cassetti, ripiani interni regolabili con cremagliera. Base con tiretto nella fascia sottopiano e ante pannellate, montanti con sgorb[...]
Ribalta Barocca in noce, fronte mosso a due cassetti tripartiti, grembiale e piedi mossi, con intagli fogliacei. Ribalta con scarabattolo interno a quattro cassetti e vano a giorno, piano superiore ag[...]
Credenza Neoclassica in noce, alzata centinata con ante a vetro e montante centrale culminante con cimasa a greca traforata. Base con ante pannellate e montante centrale, piedi troncopiramidali. Inter[...]
Eccezzionale piccola salsiera in cristallo con incise figure neoclassiche montato su elegantissima lavorazione in bronzo con pietre caboschon,oggetto di grande eleganza ,provenienza boemia fine 800-
[...]
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo
Olio su tavola, cm 14 x 20,5
Con cornice, cm 21 x 27,5
Il fiammingo Hen[...]
XIX secolo
Contadinella
Alabastro, cm 62 x 18 x 23
Statuetta in alabastro raffigurante la figura femminile di una giovane contadina. La dolcezza dell’espressione si somma alla grazia della posa, c[...]
Pittore fiorentino, XVII-XVIII Secolo
Ritratto equestre di Pietro Strozzi (Firenze, 1511 – Thionville, 1558)
Olio su tela
cm. 79 x 115 - In cornice cm. 92 x 127
Dettagli completi (clicca QUI)
[...]
XIX secolo
Trionfo di Galatea
Acquerello su carta, cm 48 x 70
Con cornice cm 74 x 95
Galatea, figlia di Nereo e Doride, è una delle 50 ninfe del mare, le Nereidi. Secondo la mitologia greca Polife[...]
Commode seicentesco italiano con ribalta
Misure: H. 102 cm – L. 142 cm – P. 62 cm
Epoca: 1600
Provenienza: Emilia
Essenza: Noce, Pioppo
Descrizione:
Bel cassettone “Canterano” a tre tiranti,[...]
(SPC186)
La bella Specchiera Antica Del Settecento, Dorata con Cimasa, qui proposta è riccamente decorata con
due uccellini, spighe, foglie di alloro e decori che si susseguono lungo tutto il peri[...]
Coppia di Candelabri da Tavolo a Quattro Bracci 1700 dall’ originale disegno sagomati a spirale in ferro forgiato a mano terminanti con colacera e in legno tronito e dorato in foglia. Probabilmente i[...]
Coppia di Fregi Dorati Italiani 1750 circa Intaglio Rococò a Volute, dorate in foglia d'oro su una preparazione di bolo rosso armeno. Sono molto probabilmete cimase di specchiere antiche, in legno d[...]
Applique realizzata artigianalmente in Italia verso la metà del XX secolo: sei lastre di cristallo a trapezio, dai bordi bisellati, sono ingabbiati da una struttura in ottone.
Questa applique è dello[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Teresa d'Avila. L'opera databile tra il 1630-50 ,rientra nella serie dei dipinti raffiguranti figure femminili, di religiose e di nobil donne di cui Zurbaran[...]
Reggilibri art déco raffiguranti 'Pierrot e Pierrette' in ceramica policroma dipinta a mano, prodotti dalla manifattura tedesca Muller & Co. Il marchio è sul fondo di entrambe i pezzi. Germania, anni [...]
Bellissimo dipinto ad olio su tela del XIII secolo rappresentante un paesaggio con il cielo illuminato da un fulmine, una città fortificata in lontananza e delle figure in fuga in primo piano. Scuola [...]
Scultura in bronzo raffigurante la Vittoria alata di Brescia su base in marmo NERO, bronzo epoca prima meta' XIX secolo di scuola italiana da statua bronzea del I secolo d. C. conservata presso il Cap[...]
Bellissima coppia di candelieri in lega di metallo bianco cesellato e argentato con decorazioni a volute e fogliame, completi di bobeches.
Dell' argentatura originale rimane molto poco, ma essendo l[...]
Mobile credenza nuziale-
In noce massello con bellissimi intarsi in acero ed altre essenze,
Provenienza puglia -
Epoca fine 700-
originale in tutte le sue parti-
serrature originali-
misure-l.[...]
Dipinto a olio su tela, firmato dall'artista Pietro Fragiacomo, noto per le sue delicate e poetiche vedute veneziane. L'opera raffigura una tipica scena lagunare, con una barca a vela tradizionale che[...]
Un paio di orecchini creoli antichi in piquè torshell oro e oro 14K. Abbiamo una perlina come Top e un grazioso creolo pieno di piccole punte d'oro anche in due colori oro. Elegante paio di orecchini [...]
Dipinto raffigurante paesaggio montano con baita e gregge ,olio su cartoncino cornice antica,fine XIX secolo
scuola italiana-non reca firma ma denota una ottima mano
mis.cornice 38x24 dipinto 28x1[...]
BARTOLOMEO SUARDI detto BRAMANTINO e bottega -(Milano 1465 circa – 1530)
Dipinto olio su tela raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro
Misure: altezza cm 103 - larghezza cm 79
Perizia: [...]
Piccola credenza antica Napoleone III della seconda metà del XIX secolo . Intarsiata in legni esotici pregiati con piano in marmo bianco di Carrara. Il fronte è caratterizzato da un'anta a battente co[...]
Placca finemente lavorata in avorio,raffigurante scena di caccia al cervo,scula tedesca XIX secolo,condizioni perfette,sul retro e' stato applicato un spporto di carta per tenere la placca in piedi-
[...]
Calamaio in bronzo dorato - manifattura di Henry Dasson (Parigi 1825 - Parigi 1896).
20 x 12 x h 8 cm.
Interamente in bronzo fuso, finemente cesellato e dorato. Vaschette in vetro colorato di Bo[...]
Ritratto di uomo con mantello a collo in pelliccia e abito ricamato.
Epoca: 1825- 1830
Tecnica: Miniatura dipinta a mano su porcellana. L’esame con la lente d’ingrandimento rivela sottili pennella[...]
Allegoria dell'inverno . Olio su tela 109x61,5
Epoca seconda metà del 700. Seguace di Charles Joseph Natoire 1700-1777.
senza cornice.
Questo dipinto riprende uno dei quattro dipinti di Natoire ese[...]
Si tratta di un dipinto a olio su tela del XVIII secolo, appartenente alla scuola francese. Le dimensioni dell'opera sono 92 cm di altezza per 74 cm di larghezza. Il soggetto raffigurato è un episod[...]
Coppia di candelieri in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII/XIX secolo.
10 x 9 x h 39 cm.
Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto. Fusto a torciglione, decorazioni a fiore e piedi[...]
Nato il 15 agosto 1817 a Nogent-le-Rotrou (Eure-et-Loir). Morto nel 1876. XIX* secolo. Francese.
Pittore di figure, architetture, paesaggi, illustratore.
Allievo di Hippolyte Lebas e di Jules Co[...]
Tavolino scomponibile con piano a vassoio e leggio. Italia, fine XVIII secolo.
69 x 40 x h 71 cm.
Interamente in massello di noce, cantine laterali ed un cassetto centrale. Piano a vassoio estra[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) - cerchia di
Composizione floreale
Olio su tela (97 x 72 cm./ in cornice ottagonale 100 x 84 cm.)
I dettagli completi della presente[...]
Scatola in cristallo e argento designe di Arch Taddei Italia anni 70
ideale per realizzare una lampada, piccola sbeccatura sul bordo
h 23 cm
largh 17 cm
Dipinto olio su tela, ritratto di Vergine, scuola italiana della fine del XVII secolo. Nella sua cornice originale in legno scolpito e dorato con decorazione detta sabbia.
Misure
tela cm 22 x 17
[...]
Flacone per profumo in vetro Lalique, realizzato nel 1920 con il nome di (sirene), in vetro opalino, in perfette condizioni, firmato Lalique sotto la base, manca il tappo.
Set da Toeletta finemente sbalzato in argento.
Composto da 3 pezzi, uno specchio, una spazzola e piccolo vassoio. Ognuno decorato a sbalzo con putti ed amorini
Inghilterra - Inizi XX sec.
Bustino in bronzo brunito con basetta in marmo a guisa di colonna romana, raffigurante re Giorgio III nei panni di un imperatore romano.
Epoca e gusto Grand Tour.
Il busto è svitabile dalla base[...]
Raffinato busto di dama nelle vesti di una castellana, ornata con dettagli e gioielli. Interamente in marmo bianco statuario, con la sua base sagomata geometricamente in marmo nero del Belgio.Reca la [...]
Specchiera veneziana in pasta di vetro colorato con specchio inciso. L'elemento centrale raffigura un nobiluomo con parrucca, circondato da raffinate decorazioni floreali incise sulla superficie specc[...]
Elegante mobiletto Luigi XIV di area bresciana, con pianetto estraibile che lo trasforma in inginocchiatoio.
Il mobile è lastronato in legno di ulivo a lisca di pesce, carrubo, e filettato con acero.[...]
BELLISSIMI SET DA TOELETTE PRIMI 900 IN ARGENTO FINEMENTE LAVORATO , PUNZONATO 800 ITALIANO., SPECCHIO E SPAZZOLA , BUONE CONDIZIONI. LIEVI SEGNI DI USO E PICCOLE AMMACCATURE. SPECCHIO 26 CM , SPA[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.