Stili Epoche Categorie

Faïence

Faïence


coppia di potiche napoletane

coppia di potiche napoletane in ceramica eseguiti nella seconda metà del XIX secolo

Periodo: XIX secolo

2 500 €

servizio in maiolica decorata Liguria 1750 circa

set in maiolica fornace ligure del 700,forse Savona, costituito da grande piatto, teiera,lattiera e zuccheriera,decorata su fondo marmorizzato e con paesaggi e personaggi entro riserve.

Periodo: XVIII secolo

880 €

Coppa centrotavola in maiolica policroma. Bassano, XIX secolo.

Coppa centrotavola in maiolica policroma. Bassano, XIX secolo.29 x 22 x h 17 cm.Manifattura Antonibon di primo Ottocento. Realizzata interamente in maiolica dipinta, con decorazioni di stile Luigi XV [...]

Periodo: XIX secolo

350 €
paypal


CERAMICA FRANKENTHAL 'RACCOGLITORE DI FRUTTA' , META' XVIII sec.

Figura in ceramica 'Raccoglitore di frutta' della seconda metà del 1700 prodotta dalla manifattura tedesca Frankenthal. L'elegante figura maschile è finemente decorata ed è ritratta mentre raccoglie d[...]

Periodo: XVIII secolo

300 €

Coppia di vasi in maiolica - Napoli XIX secolo

Coppia di vasi in maiolica napoletani del XIX secolo. I vasi, con decorazioni in rilievo, presentano scene di natura mitologica e grottesca, tra le tante notiamo infatti centuri con tridente in posizi[...]

Periodo: XIX secolo

4 000 €

Vasi potiche in maiolica manifattura Antonibon, Nove Di Bassano - periodo XIX secolo

Coppia di vasi potiche in maiolica, manifattura Antonibon, Nove Di Bassano, periodo: prima metà del XIX secolo. Le potiche con il coperchio a "pagoda" e la base di appoggio esagonale, sono decorate a [...]

Periodo: XIX secolo

2 200 €

Lotto di 3 antichi grandi piatti in faïence dipinta Verbanum Stone Laveno

Serie di tre grandi piatti da portata in maiolica dipinti a mano. Uno dei tre piatti è leggermente più concavo degli altri ed è stato maggiormente utilizzato, come testimonia il bordo di colore azzur[...]

Periodo: XX secolo

150 €

Coppia di piatti antichi inglesi in maiolica decorati con fiori

Coppia di piatti in maiolica Regno Unito d'Inghilterra XIX secolo. Bordo sagomato. Decoro centrale con mazzo di fiori policromi. Nessun marchio. Ottimo stato di conservazione, nessun difetto [...]

Periodo: XIX secolo

140 €
paypal


Albarello in maiolica Napoli del XVIII secolo

Albarello in maiolica Napoli XVIII secolo Dipinto con smalti policromi, prevalentemente blu, verde e giallo.Al centro si nota una figura animalesca, probabilmente un coniglio o una lepreL’ambiente dec[...]

Periodo: XVIII secolo

380 €

ANTICO PIATTO DIPINTO A FREDDO AMORINI FINE 800 ITALIA MAIOLICA

BELLISSIMO PIATTO IN TERRACOTTA DIPINTO A FREDDO  CON AMORINI   ,  FINE 800 , PROVENIENZA TOSCANA  , ITALIA. MISURA , CM 26

Periodo: XIX secolo

190 €
paypal


VEUVE PERRIN MARSIGLIA TERRACOTTA, XVIII SECOLO, PERIODO LUIGI XV

Piatto in terracotta di Veuve Perrin a Marsiglia, periodo Luigi XVOttime condizioni (piccole chips)Diametro circa 25 cmMarcato VP

Periodo: XVIII secolo

220 €
paypal


Anfora in ceramica maiolicata - seconda metà del XIX secolo

Anfora in ceramica biansata maiolicata della seconda metà del 1800, di manifattura napoletana. Presenta uno stile classico con decorazioni mitologiche da un lato e, grottesche dall'altro, che richiam[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €

Grande piatto da parata in maiolica decorata a grottesche, con stemma nobiliare – Italia centra

Elegante piatto da parata in maiolica, di grande formato (diametro cm 37), realizzato in Italia centrale – probabilmente tra Umbria e Marche – tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecent[...]

Periodo: XX secolo

180 €

antica salsiera con coperchio e vassoio in maiolica bianca del 700

antica piccola salsiera con coperchio e vassoio in maiolica bianca con manici biansati,bordi sagomati e ondulati, piccoli difetti e mancanze. Italia metà del 700

Periodo: XVIII secolo

480 €

Antica coppa centrotavola e sottopiatto in maiolica traforata e decorata Bassanello.

Coppa e sottocoppa assortite in maiolica traforata e decorata a mano, con il marchio Bassanello impresso sul fondo. La Ceramica Bassanello fu fondata negli anni ’40 dal marchese Paolo Misciattelli, ch[...]

Periodo: XX secolo

170 €

Madonna con bambino, antica placca in ceramica policroma di Deruta della metà del XVII secolo

Importante placca in ceramica policroma di Deruta lavorata a basso rilievo e raffigurante Madonna con bambino.La placca in ceramica si distingue oltre per uno stato di conservazione eccezionale per il[...]

Periodo: XVII secolo

3 500 €

Albarello Maiolica Sicilia Caltagirone XVIII secolo

Albarello in maiolica decorato a fiori e ramages su fondo blu attorno a una riserva con edifici , piuttosto particolare, forse un baglio con accanto una moschea.Caltagirone XVIII secoloPresenta alcune[...]

Periodo: XVIII secolo

1 150 €

antico cestino con vassoio in ceramica traforata e decorata a cineserie

antico cestino biansato in ceramica traforata decorata a colori e a motivi cineserie su fondo bianco nei colori del rosso e del blu , con decori dorati e a rilievo,con vassoio decorato nella medesima [...]

Periodo: XIX secolo

480 €

Vassoio in maiolica di Bassano, Metà XVIII secolo con fiori

Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 36 x 31 x H 4Vassoio in maiolica policroma finemente decorata con composizioni floreali. Bordo a tesa polilobata.Elegante vassoio in maiolica po[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Albarello Maiolica Sicilia Sciacca XVIII secolo

Albarello siciliano con decorazione a ramage e al centro due riserve ovali, su entrambi i lati,decorata una con una testa di soldato, l'altra con una testa di vecchio. Presenta varie sbeccature spars[...]

Periodo: XVIII secolo

1 350 €

Albarello maiolica Burgio Sicilia XVIII secolo

Albarello di piccole dimensioni, con al centro un putto alato dentro una riserva ovale e al retro un trofeo di armi con il sole.E' attribuibile molto probabilmente a Burgio, anche se son noti simili a[...]

Periodo: XVIII secolo

1 250 €

Albarello Savona 1700

Albarello Savona 1700 in ceramica con decorazione floreale blu su fondo berrettino ed iscrizione Ung. Pro Cabir.Piccole mancanze allo smalto e minime sbeccature sul bordo della base.

Periodo: XVIII secolo

900 €
paypal


Piatto da parata in maiolica della manifattura Antonibon, Nove di Bassano, XVIII secolo

Manifattura Antonibon, Prima metà del XVIII secoloPiatto da parataCeramica, diametro 40 cmIl piatto da parata in esame costituisce un esempio rappresentativo della produzione della fornace della famig[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Veilleuse tisaniera in porcellana figurata con coperchio a forma di dama seduta con teiera.

Veilleuse tisaniera  in porcellana figurata con coperchio a forma di dama seduta con teiera.Base con decoro floreale con dettagli in oro.Francia.Cm 32x15x12

Periodo: XIX secolo

1 250 €

Veilleuse tisaniera in porcellana policroma raffigurante dama con innaffiatoio

Veilleuse tisaniera in porcellana policroma con lumeggiature in oro, raffigurante dama con innaffiatoio.Francia periodo Luigi Filippo.Cm 37x16.

Periodo: XIX secolo

1 250 €

Fiasca da pellegrino in maiolica con Sant’Antonio da Padova e Madonna. Castelli

Fiasca da pellegrino in maiolica con raffigurazione di Sant’Antonio da Padova e Madonna. Castelli d’Abruzzo,bottega Gentilì. Cm 18x15x5. Epoca’700.

Periodo: XVIII secolo

1 900 €

Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini

Metà XIX secolo, VenetoCoppia di barboncini con ossoCeramica smaltata monocroma, H 24 x Base 20 x 11Questa coppia di sculture in ceramica rappresenta due barboncini seduti su basi modanate di forma mo[...]

Periodo: XIX secolo

320 €

Vassoio in maiolica di Bassano, Metà XVIII secolo

Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 31 x 27 x H 3Elegante vassoio in maiolica policroma di manifattura bassanese, databile alla metà del XVIII secolo. Il piatto, di forma sagomata [...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo

Metà XVIII secolo | Cerreto Sannita o Area IrpinaPiatto bacileMaiolica stannifera dipinta a mano, diametro 25,5 cm – H 6,5Decorazione: Uccellino su ramo fiorito, bordura a motivi geometrici e vegetali[...]

Periodo: XVIII secolo

280 €

Grandissimo piatto da parata maiolica anni 20 Faenza Giuseppe Fiumi - 57 cm

Eccezionale piatto in maioca a gran fuoco da parata istoriato ,Faenza con marchio del ceramista Fiumi Giuseppe,con etichetta del famoso commerciante d'arte Aldo Zauli.Periodo anni 2030  del xx secolo-[...]

Periodo: XX secolo

500 €
paypal


Coppia di piatti in ceramica dipinti

Piatti dipinti in maiolica di AlbisolaItalia seconda metà ottocentoCoppia di piatti con bordo ondulato raffigurantifauni, putti e personaggi, racchiusi in una cornice floreale.Sul retro il marchio del[...]

Periodo: XIX secolo

600 €
paypal


Coppia di piatti, Capodimonte, XX secolo

Coppia di piatti, Capodimonte, XX secoloPorcellana d 21,5 cmRecano scritta "A madame la Contesse de Spelimbergo".

Periodo: XX secolo

140 €

Coppia di mattonelle ovali Castelli inizio XIX secolo

Bella coppia di placche Castelli di forma ovale decorate con paesaggi, personaggi e rovine.Buone condizioni.Altezza cm. 25.Sul retro etichetta di antiquario di Via Condotti.Inserite in cornici recenti[...]

Periodo: XIX secolo

500 €

Antica tasca da parete in maiolica, 18esimo secolo

Antica tasca da parete in maiolica, area Sud Italia, manifattura non individuata. Prima metà del 18esimo secolo

Periodo: XVIII secolo

250 €

Manifattura Antonibon, Bassano, secolo XVIII. Tre piatti decoro a "occhio di bue"

Piatti rotondi con tesa leggermente concava ad orlo rilevato, al verso liscio senza anello di appoggio, foggiato al tornio. Decorazione in monocromia "all'uso di Delft" in blu "zaffera", tradizionalme[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €
paypal


Mensola in maiolica bianca con figura femminile,delfini e motivi geometrici marini .Faenza

Mensola in maiolica bianca con figura femminile,delfini e motivi geometrici marini e neoclassici.Faenza.Cm 32.( piano superiore cm 26x16).

Periodo: XIX secolo

780 €

Mensola in maiolica con volto neoclassico e motivi floreali e geometrici in rilievo..Minardi

Mensola in maiolica con volto neoclassico e motivi floreali e geometrici in rilievo..Manifattura Minardi,Faenza.Cm 37.Piano Cm 28x17

Periodo: XIX secolo

950 €

Boccia in maiolica città di Palermo fine sec. XVI inizi XVII

Boulle de Palermo, in majolica painted with geometric floral motifs with a central medallion emblem of the 'Dominicans' order depicting a Lion with a flame in its mouth. End of the century . XVI-XVII

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Piattino "Castelli"

Delizioso piattino della manifattura "Castelli" - XIX secoloMisure diam cm. 18

Periodo: XIX secolo

700 €

Violino In Ceramica Decoro Rouen 1800

Violino In Ceramica Decoro Rouen 1800 con una tasca laterale e due fori per essere appeso a parete per il tramite di una corda, mancante.  Questo violino in maiolica a smalto stannifero è completament[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €
paypal


Crespina in maiolica Deruta XVIII secolo

Alzata in maiolica con decorazione a grottesche e riserva centrale con un Eros nella riserva centrale. Deruta XVIII secolo.In un momento lontano nel tempo, a giudicare dalla patina, è stato tagliato i[...]

Periodo: XVIII secolo

325 €

Coppia di vasi antichi in maiolica smaltata firmati Ginori appartenente alla seconda metà 19sec

Coppia di vasi antichi in maiolica smaltata firmati Ginori appartenente alla seconda metà del XIX seolo.La superficie è interamente decorata con motivi ornamentali policromi dominati da figure allegor[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

coppia di vasi giapponesi Imari di grandi dimensioni, periodo Genroku (ca. 1688–1704)

Porcellana dipinta in smalti policromi e oro, con coperchio e presa a leone guardianoEccezionale coppia di vasi giapponesi in porcellana Imari, alti circa 90 cm, databili alla fine del XVII secolo, pe[...]

Periodo: XVII secolo

16 500 €

Albarello spagnolo del XVIII secolo

Un albarello catalano da farmacia con corpo cilindrico, ristretto al centro per facilitarne la presa, con collo dritto e bocca e bordo leggermente svasati. Ha una base piatta leggermente incassata.L[...]

Periodo: XVIII secolo

400 €

Antico piatto in maiolica traforata e decorata, Nove.

Piatto piano dipinto a mano con delicato decoro floreale , ad uso decorativo con tesa perimetrale traforata. Marchio Nove, Nord d'Italia seconda metà del 900. Qualche piccolo segno d'uso allo smalto, [...]

Periodo: XX secolo

55 €
paypal


Coppia di piatti decorativi in maiolica

Coppia di piatti decorativi in maiolica smaltata e dipinta a mano, raffiguranti scene mitologiche ambientate in paesaggi arcadici.Entrambe le opere presentano bordatura esterna color ocra e sono reali[...]

Periodo: XIX secolo

1 700 €

Placca Castelli rappresentante un paesaggio con personaggi XVIII secolo

Bella placca Castelli rappresentante un panorama con rovine e personaggiDimensioni placca 31*26Dimensioni cornice 40*33

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

due antichi cestini in ceramica traforata di Bassano

Si tratta di manufatti  realizzati a Bassano, città del Veneto nota per la sua tradizione manifatturiera di ceramiche. Non hanno marchi riconducibili ad una precisa fabbica artigiana. Buono stato gen[...]

Periodo: XX secolo

80 €

Antica zuppiera in terraglia bianca

Questa zuppiera ha una forma ovale, uno stile sobrio ed essenziale, con manici laterali squadrati tipici del periodo Impero e un frutto stilizzato come presa sulla sommità del coperchio. Realizzata in[...]

Periodo: XIX secolo

100 €

Centrotavola antico in maiolica traforata Bassanello

Centrotavola in maiolica traforata, marcato Bassanello, dell'azienda di famiglia fondata da Paolo Misciatelli, attiva a Civita Castellana tra il 1946 e il 1978. L'oggetto è in buone condizioni, senza [...]

Periodo: XX secolo

70 €

Antico cestino in maiolica traforata e dipinta Bassanello, Civita Castellana

Piccolo cestino in maiolica  traforata e decorata a mano in maiolica marcata Bassanello, dell'azienda di famiglia fondata da Paolo Misciatelli, attiva a Civita Castellana tra il 1946 e il 1978.

Periodo: XX secolo

120 €

teiera e caffettiera antiche in maiolica Bassanello Civita Castellana

Teiera e caffettiera in maiolica Bassanello, fabbrica di famiglia fondata da Paolo Misciatelli, attiva a Civita Castellana tra il 1946 e il 1978.Entrambe sono in buone condizioni, non hanno subito alc[...]

Periodo: XX secolo

240 €

Versatoio in maiolica decorata a mano, con amorino e motivi vegetali. Faenza? Fine XVII secolo

Versatoio in maiolica decorata a mano, con amorino e motivi vegetali. Faenza? Fine XVII secolo Altezza: 21 cm Versatoio in maiolica dipinta a mano con colori blu cobalto e ocra su fondo bianco avori[...]

Periodo: XVII secolo

450 €
paypal


Due piatti grandi e tre piccoli, L&E Giachery & C, Palermo (Sicilia)

Due piatti grandi e tre piccoli, L&E Giachery & C, Palermo (Sicilia)

Periodo: XX secolo

110 €

Maioliche Antiche Centrotavola Lodi

Maioliche Antiche Centrotavola Lodi. Ciotola in maiolica antica, coppa  di forma circolare capiente a catino, con parete polilobata, a costolature verticali,  decorata con fiori policromi.  Piccole ma[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €
paypal


Nicola Cappelletti. Castelli. Maiolica con giovane donna con fuso e rovine, metà XVIII s.

Maiolica di Castelli, piattello con giovane donna e fuso in paesaggio con rovine, metà XVIII secolo Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo Diametro: circa 17,5 cm Maiolica policroma a gran fuoco Un[...]

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

PLACCA IN MAIOLICA CASTELLI FINE XVII SECOLO

Splendida placca in maiolica policroma, attribuibile alla rinomata manifattura Castelli, situata in Abruzzo (Centro Italia), e databile intorno alla fine del XVII secolo. Nella placca è raffigurato [...]

Periodo: XVII secolo

1 400 €

Antico piatto "da pompa" ispano-moresco a lustro della fine del XV secolo.

Raro esempio di piatto "da pompa" Ispano-Moresco della prestigiosa produzione ceramista valenciana di Manises che aveva botteghe all'avanguardia nella cottura di decorazioni a lustro. Questo è un esem[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 300 €

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane davanti a rovine classiche, metà XVIII secolo Maiolica policroma a gran fuoco Italia, Castelli d’Abruzzo, metà XV[...]

Periodo: XVIII secolo

700 €
paypal


Albarello in maiolica con anse decorato con fiori Ep 800

Albarello in maiolica  con anse decorato con fiori gialli Ep 800

Periodo: XIX secolo

230 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram