Stili Epoche Categorie

arte

Una ampia selezione d’arte antica e arte moderna in vendita

Alto Periodo-Rinascimento-Luigi XIII


Scuola lombarda del XVIII secolo, Immacolata Concezione

Scuola lombarda del XVIII secoloImmacolata Concezionecm 68

Periodo: XVIII secolo

6 500 €

Scuola toscana del XVII secolo, Cristo Bambino addormentato sulla Croce

Scuola toscana del XVII secolo Cristo Bambino addormentato sulla Croceolio su tela, cm 35,5 x46,5Cornice antica in legno intagliato e doratoSulla Croce si legge l'iscrizione "COR MEVM VIGILAT"

Periodo: XVII secolo

7 800 €

Nobile Dama, Scultura in gesso, XIX secolo

Nobile Dama, Scultura in gesso, XIX secolo Titolo: Nobile DamaTecnica: Scultura in gessoEpoca: XIX secolo (prima metà)Descrizione:Elegante scultura in gesso di grandi dimensioni raffigurante una nobil[...]

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Coppia di sculture raffiguranti due angeli alati in legno, Toscana '600

Coppia di sculture raffiguranti due angeli alati in legno intagliatoProvenienza: ToscanaPeriodo di esecuzione: fine XVII secoloMateriali: Legno scolpito, dorato e policromoDimensioni: Altezza 64 cm - [...]

Periodo: XVII secolo

9 400 €
paypal


Santa Caterina - Antiveduto Grammatica (Roma 1569 – 1626) Bottega

Santa Caterina Antiveduto Grammatica (Roma 1569 – 1626) BottegaOlio su telaInizi del XVII secoloTela cm. 76 x 64Cornice cm. 96 x 84Ottime condizioniQuesta magnifica raffigurazione di Santa Caterina so[...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €

antica scultura lignea policroma rinascimentale " Madonna con Bambino"

importante scultura lignea raffigurante Madonna in seggiola con Bambin Gesù in braccio, seggiola scolpita con ampie volute e cartigli e con dorature ossidate dal tempo. la scultura è dipinta policro[...]

Periodo: XVI secolo

55 000 €

San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620

San Giovanni a Patmos, visione apocalittica, seguace di Maarten de Vos, ca. 1620Olio su rame, cm 30 × 22,5 (senza cornice)Scuola fiamminga, Fiandre, primo terzo del XVII secolSan Giovanni Evangelista [...]

Periodo: XVII secolo

1 900 €

Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Busto in marmo bianco di Carrara raffigurante Cosimo I dè Medici

Periodo: XVII secolo

9 000 €

Frans Floris(1519-1570).Dipinto raffigurante Testa muliebre addormentata.

Dipinto ad olio su tavola raffigurante Testa muliebre addormentata.Dipinto realizzato dal pittore Anversano Frans de Vriendt detto Floris(1519-1570)nel XVI secolo.Il dipinto è stato attribuito a Frans[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Grande Scultura Rinascimentale Levriero in Pietra Serena Firenze XVI secolo

Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena.Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacciato, con la testa [...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Coppia di cariatidi cinquecentesche

Coppia di cariatidi lombardo-venete da mobile, del '500, in legno di noce massello, rappresentanti un uomo e una donna.

Periodo: XVI secolo

370 €

Dipinto di Sacra Famiglia.

Dipinto olio su tavola raffigurante la Sacra Famiglia di scuola toscana del XVI secolo. Expertise del professor E. Negro. "Modus operandi" del pittore fiorentino Niccolò Betti (1550-1617).

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Ecce Homo - Cerchia Dieric Bouts (1448-1491) Epoca : XVI° secolo

"Ecce Homo" Cerchia Dieric Bouts (1448-1491) Olio su tavola Epoca : XVI° secolo Tavola cm. 38x30   Cornice cm. 46x36 Dipinto su tavola raffigurante il volto di Cristo sfigurato dalla sofferenza, co[...]

Periodo: XVI secolo

2 900 €

Dipinto raffigurante "San Giorgio e il drago", pittore toscano del XVII secolo

Dipinto raffigurante "San Giorgio e il drago", pittore toscano del XVII secolo. Dipinto su tela (rifoderato e restauri) 90 x 70 cm. Cornice francese del XIX secolo (danni e restauri) 120 x 100 cm.picc[...]

Periodo: XVII secolo

9 500 €

Scultura lignea, Santa Caterina, Basso Reno 1480 circa

Scultura in legno raffigurante Santa Caterina d’AlessandriaProvenienza Basso Reno o Tirolo meridionaleFine del XV secolo (circa 1480)Legno di tiglio (unico tronco, schiena scavata), tracce di policrom[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

11 500 €
paypal


Corpus Christi,legno policromo del Diciassettesimo secolo

Corpus Christi ligneo del XVII secolo. I dettagli delle braccia, dei piedi e del volto, così come il busto, collocano l'opera alla metà del Diciassettesimo secolo. Osservando il perizonio, si notano [...]

Periodo: XVII secolo

680 €

San Marco Evangelista, Giovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)

Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Attribuibile a Bartolomeo Gennari (Cento, 1594 - Bologna, 1661)San Marco EvangelistaOlio su tela - 85 x 71 cm., i[...]

Periodo: XVII secolo

5 800 €
paypal


Ritratto di cavaliere in armatura, Pittore lombardo del Seicento

Pittore lombardo del SeicentoRitratto di cavaliere in armaturaOlio su tela81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82Un affascinante gentiluomo con la sua armatura, immortalato in atteggiamento autoritario e fi[...]

Periodo: XVII secolo

4 900 €
paypal


Giovanni Maria Genta, "Le quattro stagioni", tempera, Fine '700

Giovanni Maria Genta, "Le quattro stagioni", tempera, Fine '700Titolo: Le Quattro StagioniData: 1790Tecnica: tempera su carta applicata su telaFirma: firmate e siglate “G.M.G.”Dimensioni (con cornice)[...]

Periodo: XVIII secolo

11 500 €

Giove e Antiope, Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace

Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguaceGrande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)Olio su tela116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165 cm.DETTAGLI[...]

Periodo: XVII secolo

14 000 €
paypal


Testa Femminile Scultura in Quercia Francia seconda metà del XVI secolo

Testa femminile in legno di quercia, Francia, seconda metà del XVI secolo.Questa bella testa femminile dai capelli ondulati intrecciati di perle apparteneva forse a una santa Caterina d'Alessandria. I[...]

Periodo: XVI secolo

750 €

Scultura di Mosè da Michelangelo XX Secolo

Scultura Italiana In Gesso Raffigurante Mosè Ispirata A Michelangelo Primi 1900.Quest’opera in gesso ricrea uno dei capolavori dell’arte rinascimentale, il Mosè di Michelangelo, ispirato alla scultura[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €

Capitello in Marmo Scolpito Lombardia XVI secolo

Piccolo capitello in marmo bianco scolpito, Italia, Lombardia, XVI secolo.Il capitello è scolpito a motivi fogliacei, le cosiddette "foglie d'acqua", perchè la loro forma allungata ricorda i canneti d[...]

Periodo: XVI secolo

650 €

Volto di Cristo come Salvator Mundi, Pittore fiammingo, XVI/XVII secolo

Antico dipinto raffigurante il Volto di Cristo come Salvator MundiPittore fiammingo, XVI/XVII secoloolio su rame22 x 18 cm./ incorniciato 42 x 39 cm.Una intensa immagine del volto del Cristo come “Sal[...]

Periodo: XVI secolo

3 300 €
paypal


Acquerello su carta con cornice primi 900 San Giovanni Battista

Bellissimo acquerello su fondo oro raffigurante San Giovanni Battista-Su carta con cornice - Probabilmente uno studio di vetrata fine 800 primi 900-mis.43 cm x 30 cm

Periodo: XX secolo

130 €
paypal


Coppia di Vasi Medicei in Marmo di Carrara, XVII secolo

Coppia di vasi Medici in marmo bianco di Carrara, manifattura italiana del XVII secolo.Il vaso Medici è un monumentale cratere marmoreo, scolpito ad Atene da un'officina neoattica intorno alla metà de[...]

Periodo: XVII secolo

2 900 €

GRANDE DIPINTO CON PAESAGGIO E FIGURE FINE DEL XVII SECOLO

Grande dipinto ad olio su tela, corredato da una cornicecoeva in legno intagliato e dorato a foglia d’oro zecchino. Sul dipinto èraffigurata una città lungo il fiume, con al centro un mulino, e varipe[...]

Periodo: XVII secolo

8 000 €

Dipinto a tempera su tavola, La Deposizione, '500

Dipinto a tempera su tavola, La Deposizione, '500Opera attribuita al pittore Costantino di Jacopo Zelli, artista viterbese del XVI sec.Dimensioni cm 70 x 50 (90 x 70 con la cornice )Prezzo euro 8000Te[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Bernardino da Siena, al secolo Bernardino degli Albizzeschi

Bernardino da Siena, al secolo Bernardino degli Albizzeschi, è stato un francescano, teologo e predicatore italiano, appartenente all'Ordine dei frati minori. Fu proclamato santo nel 1450 da papa Nicc[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Antica icona Greca raffigurante i Santi Pietro e Paolo, secolo XVIII

"San Pietro e San Paolo"Antica icona Greca raffigurante i Santi Pietro e Paolo in piedi a figura intera.Tempere su tavola con tracce di doratura [...]

Periodo: XVIII secolo

2 400 €

Volti di Santi in atteggiamento ieratico - Veneto, fine del '500

Volti di Santi in atteggiamento ieratico.Olio su telaMaestro del Rinascimento VenetoEpoca fine '500Tela cm. 102 x 50Cornice a bacchetta  cm. 104 x 52Buone condizioni in relazione all'epoca.Rintelo, re[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Scuola del XVI secolo

raff.San Francesco che riceve le stigmate olio su tavola sec XVIcm. 40,5×53

Periodo: XVI secolo

3 000 €

'Marte Bambino'. Bronzo a patina bruna con elmo e scudo. Scuola padovana rinascimentale. cm 10

Bronzo a patina bruna, raffigurante 'Marte Bambino' con elmo e scudo (spada mancante). Probabile scuola padovana del Rinascimento . Tracce di originaria doratura al mercurio. Altezza cm.10 circa.

Periodo: XVI secolo

1 300 €

Il tributo della moneta - Maestro Fiammingo - Cerchia di P.P. Rubens (1577-1640)

"Il tributo della moneta"Maestro FiammingoCerchia di P.P. Rubens (1577-1640)Olio su telaEpoca 1620/1640Misure tela 201 x 136 cornice 224 x 158Importante dipinto su tela di livello museale, straordinar[...]

Periodo: XVII secolo

12 000 €

MADONNA CON BAMBINO

Madonna col Bambino, rilievo in stucco policromo, seconda metà del XV secolo.Modellato dalla vita in su, il Bambino tiene il velo della madre in una mano, l'altra dietro la schiena, e la Vergine gli a[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

8 500 €

Scultura lignea laccata "Cristo" del seicento Italia

Bellissima scultura in legno con laccatura (molte mancanze) e con gli occhi di vetro.Epoce XVII secolo. Probabilmente realizzata nell'italia centrale.

Periodo: XVII secolo

1 000 €
paypal


Orazione nell'orto del Getsemani, olio su tavola di scuola ferrarese del XVI secolo.

Splendida tavoletta raffigurante "Orazione di Gesù nell'orto del Getsemani", dipinto ad olio su tavola da un abilissimo pittore di cultura ferrarese stilisticamente assimilabile ai modi di Benvenuto T[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Madonna col bambino . Dipinto olio su rame Venezia XVII Secolo. Rinascimento

Madonna col bambino . Dipinto olio su rame Venezia XVII SEcolobell iconografia che si ispira a modelli tizianeschi

Periodo: XVII secolo

1 450 €

Dipinto antico: Sacra Famiglia, Italia, '600

Dipinto antico: Sacra Famiglia, Italia, '600Interessante dipinto ad olio su tela raffigurante "Sacra Famiglia"il dipinto si può collocare tra ambito centro Italia. (Umbria regione)Dimensioni con corni[...]

Periodo: XVII secolo

3 000 €

Frate (Sant’Antonio), scultura in legno policromo e dorato, XVI° secolo

Sant’Antonio stante, colto nell’atto di predicare.Abito talare costituito da una tunica decorata in oro, rigata da un fitto tratteggio a linee parallele di color nero, e stretta in vita con uno splen[...]

Periodo: XVI secolo

3 500 €

DIPINTO "CRISTO DERISO" PRIMA META' XVII SECOLO

Bel dipinto ad olio su tela, in sostegno ligneo. Nella scena è raffigurato Cristo seduto con il capo rilvolto verso il basso e le mani incrociate poiché legate, mentre intorno a lui sono presenti due [...]

Periodo: XVII secolo

2 200 €

San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci

Interessante e rara pittura facente originariamente parte di un tabernacolo per uso domestico, per il quale questa tavola faceva da anta degli sportelli che lo racchiudevano, come si deduce dai piccol[...]

Periodo: XVI secolo

7 800 €

GRANDE DIPINTO CON ANTONIO E CLEOPATRA SECONDA META’ DEL XIX SECOLO

Bellissimo grande dipinto su tela realizzato con colori vegetali. Il dipinto raffigura il banchetto tra Antonio e Cleopatra; come noto da Plutarco, Cleopatra organizzò un sontuoso convivio per impre[...]

Periodo: XIX secolo

4 000 €

Scena di genere atr. Jean Miel

Il dipinto, rappresenta una scena di genere popolare, tipica del Seicento fiammingo e italiano, ed è attribuito al pittore fiammingo Jan Miel. In primo piano si vede una madre seduta, con il capo cope[...]

Periodo: XVII secolo

2 600 €

Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500

Coppia di Leoni Stilofori in Bronzo Dorato Norimberga 1500 probabilmente in origine utilizzati come piedi di un monetiere o di uno stipo che andava ad incastrarsi nella fusione attraverso il foro pres[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €
paypal


Scipione Pulzone detto il Gaetano (Gaeta 1544 ca. - Roma 1598), Ritratto di gentildonna

Scipione Pulzone detto Il Gaetano(Gaeta, 1544 ca. – Roma, 1598)Ritratto di gentildonnaOlio su telacm 118,5 x 97Bibliografia:X. Salomon in A. Zuccari, A. Acconci, Scipione Pulzone. Da Gaeta a Roma alle[...]

Periodo: XVI secolo

120 000 €

Leone marino stiloforo in pietra peperina, XII secolo.

Elemento stiloforo probabilmente un leone marino tratto dai bestiari medievali, probabilmente si tratta di una pietra lavorata a tutto tondo facente da base ad un ambone interno di antica pieve o catt[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

8 900 €

Madonna con bambino ambito di Leonardo Grazia (1503-50ca)

Un sontuoso tendaggio verde di finissimi orli dorati fa da quinta scenica a questa tenera e gioiosa rappresentazione della Madonna che tiene strettamente in braccio il vivace figlio, in vena di giochi[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Cristo nella casa di Maria e Maddalena '500

Dipinto olio su tela, dalle dimensioni di 82 x 112 cm senza cornice e di 100 x 130 cm con cornice coeva, raffigurante Cristo in casa di Maria e Maddalena del pittore Francesco Bassano, il giovane ( Ba[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Martino di Bartolomeo di Biago (Siena 1389 - 1434), SAN ROMUALDO SAN ALBERTO

Martino di Bartolomeo di Biago(Siena 1389 - 1434/35)Coppia di dipintiSAN ROMUALDOSAN ALBERTO DA MONTALCETOTempera su lino, su tavola.132,3 x 51,8 cm132,3 x 51,5 cm.In cornice155 x 82 xm.Provenienza: H[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

58 000 €
paypal


Coppia di Angeli Policromi, Toscana, '500

Coppia di Angeli Policromi, Toscana, '500Coppia di belle sculture in legno Policromo e dorato. Presentano mancanze e difetti. Hanno avuto un restauro conservativo.Dimensioni: altezza totale 83cm bas[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo.

Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo.54 x 30 x h 110 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.- Opera iscritta alla base: "MAVRV..".Cond[...]

Periodo: XVI secolo

3 500 €
paypal


Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo.

Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo.54 x 30 x h 112 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.- Opera iscritta alla base: "ROBERT..".C[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €
paypal


Rilievo ovale in cera - Baccanale - ceroplasta del XVIII secolo

Bellissimo rilievo di forma ovale in cera,raffigurante baccanale con putti ,tema da raffigurazione antica-Ceroplasta inizi XVIII secolo di manifattura europea-Condizioni ottime-Proveniente da collezio[...]

Periodo: XIX secolo

500 €
paypal


Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615), Ritratto di bambino (Alessandro Farnese?)

Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega diRitratto di bambino (Alessandro Farnese?)Prima metà XVII secoloOlio su tela (95 x 66 cm. - In cornice 109 x 80)Dettagli completi (clicca QUI)Qu[...]

Periodo: XVII secolo

9 800 €
paypal


Busto virile in legno scolpito XVII secolo

Busto virile in legno scolpito con tracce di policromia. Scultore del XVII secolo.  Centro Italia 

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Annunciazione, Girolamo Bonini detto l'Anconitano (Ancona 1600 - Bologna 1680 c.)

Girolamo Bonini, detto Anconitano (Ancona, circa 1600 - Bologna 1680)Annunciazione (o Madonna del Bell'Angelo)olio su tela (115 x 91 cm. - Incorniciato 134 x 108 cm.)Opera corredata da expertise del P[...]

Periodo: XVII secolo

12 000 €
paypal


Dipinto olio su tela raffigurante San Girolamo penitente.

Dipinto olio su tela raffigurante San Girolamo penitente.Cornice in legno intagliato ed ebanizzato.Cm 73x63. Tela:cm 57x45.

Periodo: XVII secolo

3 700 €

Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) 'San Giovannico'. Opera Leonardesca su tavola di pioppo.

Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) in questa superba tavola dipinta, rende grazia al Maestro Leonardo, ritraendo un San Giovannino dalla espressione vivida e intensa, come solo un vero Artista rie[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

50 000 €

Vesperbild, Germania, fine ‘400

Vesperbild, Germania, fine ‘400Scultura in legno policromo raffigurante Madonna. (Mancante della scultura del Cristo Morto)Epoca: fine ‘400Provenienza: GermaniaDimensioni: Altezza 65cmLa parola tedesc[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €

519 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram