Giovanni Camillo Sagrestani (Firenze 1660 - Firenze 1731) cerchia di - San Girolamo.96 x 72 cm senza cornice, 112 x 88 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e d[...]
Dipinto olio su tela attribuito a Elisabetta Marchioni (Rovigo – Seconda metà del XVII secolo), di scuola lombarda. La ricca composizione propone dei fiori variopinti in un vaso con diverse intensità [...]
Pittore lombardo del XVII secoloSan Michele ArcangeloOlio su tela139 x 75 cm.- In cornice 156 x 91 cmAntico dipinto con San Michele Arcangelo, immortalato a figura intera come un giovinetto dall’etere[...]
Bozzetto preparatorio raffigurante "Il Martirio di San Pietro da Verona" realizzato nella fine del seicento probabilmente Italia del Nord. Cornice antica ma tagliata.L'opera si prensenta in buone cond[...]
Giuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703)Santa in estasiOlio su tela, cm 97 x 73Con cornice, cm 113 x 90Provenienza: Roma, collezione privataFiglio secondogenito del celebre pittore Panfilo e della cons[...]
Niccolò Stanchi (Roma, 1623 – 1690)Natura morta con frutta e fioriOlio su tela, cm 49 x 67Con cornice, cm 67 x 87Niccolò Stanchi (Roma, 1623 – 1690) è stato un pittore italiano che si è distinto nel g[...]
Antonio Calza (Verona, 1653 – Verona 1725) - Battaglia tra cavallerie cristiana e turcaOlio su tela (47 x 85 cm. - In cornice 66 x 105 cm.)Dettagli completi (clicca QUI)Vediamo qui illustrata una conc[...]
Natura morta in un paesaggio con frutta e cacciagioneattribuibile a Giovanni Paolo Castelli, detto Spadino (Roma, 1659 – 1730)olio su tela, 67 x 89 cm., in cornice 90 x 109 cm.Breve video dell'opera: [...]
Angelo Maria Rossi detto Il pittore di Carlo Torre o Lo pseudo-Fardella (documentato tra il 1665 e il 1701)Natura morta con frutta e spugnoleOlio su tela, cm 66 x 53Pubblicato in G. Cirillo, G. Godi, [...]
Nicolas de Largillière (Parigi, 1656 – 1746)Gesù Bambino che indica la croceOlio su tela, cm 60 x 42Scheda critica Prof. Emilio NegroIl dipinto in questione propone un inusuale e, al contempo, affasci[...]
Dipinto raffigurante l’“Allegoria delle Carità”, del pittore Giuseppe Nuvolone (Milano 1619-1703).Pubblicato su monografia del libro di Filippo Maria Ferro.Dipinto olio su tela con cornice non coeva. [...]
Pittore fiammingo XVII-XVIII secoloCostruzione della Torre di BabeleOlio su tela51 x 64 cm.In cornice 66 x 78 cmSe esiste nell’arte un soggetto ripreso più volte nel corso delle varie epoche in una vi[...]
Pittore fiorentino, XVI - XVII secoloSan Giovanni BattistaOlio su tela67 x 56 cm. - In cornice 98 x 83 cm.Dettagli completi dell’opera (clicca QUI)Nel far emergere la figura scultorea di questo giovan[...]
Coppia di Importanti Cariatidi del 1600 in legno intagliato a patina scura provenienti da un complesso corale impiegati come divisori tra gli stalli. Le due figure sono asessuate, con capelli lunghi e[...]
Importante dipinto olio su tela raffigurante la Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto interpretata qui con toccante umanità e senso del movimento. La Vergine Maria, avvolta in un ampio manto azzurr[...]
Giulio Carpioni (Venezia 1613 - Vicenza 1678) - Madonna con Bambino tra i santi Giuseppe, Francesco, Domenico e Antonio da Padova.61 x 37.5 cm.Dipinto olio su tela, senza cornice.- Il dipinto è attrib[...]
Pittore caravaggesco (XVII sec.) - San Girolamo.47 x 73 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica, prese[...]
Raro e suggestivo
dipinto ad olio su tela del XVII secolo, raffigurante una scena enigmatica di
forte intensità simbolica.
L’opera
rappresenta una scena di complessa lettura: nel cuore di questa c[...]
Questastraordinaria tela di formato rettangolare e sviluppo orizzontale raffigura unascena carica di fascino e simbolismo tipica del barocco italiano. Al centrodella composizione si staglia una figura[...]
Bonaventura Bettera (Bergamo, 1663 – documentato fino al 1718)Natura morta con strumenti musicali (LINK)Olio su tela (90 x 116 cm - Incorniciato 105 x 131 cm.)Il pendenat del presente dipinto è consul[...]
Bellissimo cristo in legno policromo di manifattura italiana ,epoca XVII secolo-Ottime condizioni policromia originale corona di spine originale,piccole mancanze diti mano sinistra-mis.h.totale 60 cm [...]
ROSA DA TIVOLI – DIPINTO SU TELA “SCENA PASTORALE CON CAPRA,
PECORE E CANE”
(Francoforte, 1655 -
Roma, 1706)
Elegante e
suggestiva scena bucolica ad olio su tela attribuita a Philipp Peter Roos,[...]
Assunzione della Vergine con la Trinità e angeli musicantiGuglielmo Caccia (Monabone, 1568 - Moncalvo, 1625) e bottegaOlio su tela (125 x 100 cm. - In cornice 137 x 112 cm.)Dettagli completi dell'oper[...]
Olio su tela italiano del 1600, Salomè con la testa del battista.La storia: Il predicatore Giovanni Battista racconta che Erode ha un amore incestuoso e adultero con Erodiade. Erodiade prende la palla[...]
Questa bellissima e rara incisione o antico disegno riproduce l'Ecce Homo di Correggio dipinto attorno al 1520 e oggi conservato alla National Gallery, ma un tempo presso la collezione della famiglia [...]
Olio su tela raffigurante insolita rappresentazione della dea della fortuna, impersonificata da una donna dai capelli lunghi a cavalcioni su di un globo terrestre nell'atto di coprirsi gli occhi con u[...]
"Il Matrimonio di Davide ed Abigail" Pauwels Casteels (Anversa, 1625 circa – Anversa, dopo il 1677) Olio su rame Misure 88 x 70 cornice 104 x 86 L'opera è monogrammata P.C. al centro in basso. Ques[...]
Vittorio Amedeo Gaetano Cignaroli (Torino, 1730 – Torino, 17 febbraio 1800)"paesaggio con personaggiprobabilmente veduta piemonteseolio su tela cm 50 x 70 più cornice
Bonaventura Bettera (Bergamo, 1663 – documentato fino al 1718)Natura morta con strumenti musicali (LINK)Olio su tela (90 x 116 cm - Incorniciato 105 x 131 cm.)Il pendenat del presente dipinto è consul[...]
Gruppo in scultura policroma raffigurante il 'Compianto su Cristo morto'. La raffigurazione ancora di impostazione rinascimentale, rappresenta la scena di Cristo deposto e le pie donne. La Madonna, l[...]
San Michele Arcangelo vittoriosoPittore romano del XVII - XVIII secoloOlio su tela112 x 74 cm. - In cornice 128 x 91 cm.DETTAGLI DELL'OPERA (CLICCA QUI)Di grande carattere questo interessante San Mich[...]
Briganti con il bottino.Scuola olandese, circa 1670–1720Olio su tavola di rovereMisure: H 37,5 cm × L 63 cm.Briganti o soldati? Le uniformi suggeriscono disciplina, ma i gesti parlano di saccheggio. [...]
Scuola veneta, Fine XVI – Inizio XVII secoloCristo alla colonnaOlio su tavola di noce, cm 31 x 43Cornice antica cm 43 x 59All’interno di un ambiente scarsamente illuminato è rappresentato l’episodio d[...]
Ritratto di dama dallo scialle rosso, olio su tela eseguito da Jacob Ferdinand Voet (1639-1700). L'opera è accompagnata dalla scheda critica a cura del Prof. Francesco Petrucci elaborata nel 2022, di [...]
Francesco Noletti detto il Maltese (Malta 1611-Roma 1654) Bottega/cerchia diNatura morta con strumenti musicali, giochi, armature, tessuti e oggetti preziosiOlio su tela (52 x 78 cm. - in cornice 71 [...]
GIOVANNI BERNARDO CARBONE (GENOVA 1616-1683) MONOGRAFIA PUBBLICATA FIGURA DI UOMO SEDUTO CON CAPPELLO MISURE CM 99X74 CORNICE CM 92X118 ARCHIVIO ZERI, STUDIO DEL PROF. DANIELE SANGUINETTI, EDIZIONE DE[...]
Jacob Ferdinand Voet (1639-1689)Ritratto di Louis de Crevant, Duc d’Humie’res1888 ca., olio su tela applicata su tavola.cm. 73,5×58L’opera e’ correda da una scheda critica del Prof. Francesco Petrucci[...]
Nicolaes Maes (Dordrecht 1634 - Amsterdam 1693) cerchia di - Ritratto di gentiluomo.81 x 65 cm senza cornice, 100.5 x 83.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato[...]
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII sec.) - Predica di S. Giovanni Battista in un paesaggio.58 x 73.5 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato[...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488 - Venezia 1576) seguace di - Maddalena penitente.35.5 x 25 cm senza cornice, 48.5 x 38.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno int[...]
Scultura lignea raffigurante Cristo della seconda metà del XVII secolo eseguita da Giacomo Bertesi. La scultura presenta dettagli finemente lavorati, in particolare nella decorazione degli abiti rossi[...]
Godfrey Kneller (Lübeck 1646 - London 1723) circle ofPortrait of a Gentleman in a GardenOil on canvas67 x 47 cm.Framed 84 x 64 cm.The painting depicts a nobleman portrayed full-length and dressed in c[...]
Maria Maddalena nel desertoGiovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Bottega diOlio su tela122 x 78 cm.In cornice 136 x 92 cm.Derttagli completi (clicca QUI)Il dipinto ci p[...]
Olio su tela raffigurante personaggio femminile;Origine: Italia;Epoca '600;Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: H. 82 cm x larghezza. 67 cm.Tempi Antichi di Rinaldi Ivanwww.tempiantichi.[...]
Scultura lignea raffigurante angelo;In legno dipinto e dorato a foglia argento e oro;Provenienza: Italia;Epoca: a cavallo tra 600'/'700';Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: h. 98 cm x l[...]
Olio su tela raffigurante San Giovanni;Epoca: '600;Provenienza: Italia;Pittore: Giovanni Andrea Sirani (Bologna, 4 settembre 1610 – Bologna, 21 maggio 1670) è stato un pittore e incisore italiano di e[...]
Olio su tela raffigurante Monsignor Buonamente Augustini;Epoca: '600;Eseguito da Jacob Ferdinand Voet (Anversa, 1639-Parigi 1689)Pittore fiammingo del periodo barocco, che sviluppò la sua carriera a R[...]
Giovanni Domenico Valentino(Roma 1630 - Imola 1708)Siglato con il monogramma G.D.V al centro a destra, su un vaso in maiolicaIl farmacista nel suo laboratorioOlio su tela, cm 73 x 66In cornice dorata [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.