VASO IN CERAMICA ZACCAGNINI, AD IMITAZIONE DEL BRONZO CON APPLICAZIONE IN ORO, PERIODO DECò VERSO IL 1930.IL VASO è FIRMATO AL DI SOTTO DELLA BASE, è IN BUONE CONDIZIONI, PRESENTA SOLO QUALCHE USURA D[...]
BROCCA IN CERAMICA ITALIANA ZACCAGNINI (FIRENZE), AD IMITAZIONE DEL BRONZO MARTELLINATO.CERAMICA TIPICA DEL PERIODO DECò, 1930 CIRCA, FIRMATA ALLA BASE.PRESENTA DUE PICCOLE SCHEGGIATURE ALLA BASE E U[...]
Questo piatto da portata con coperchio è stato commissionato in occasione delle nozze tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere che [...]
Questi tre piatti in maiolica italiana sono stati commissionati in occasione del matrimonio tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere a[...]
Questo modello figura nel catalogo Baccarat del 1916. Né la bottiglia né le coppe sono marcate sul fondo, poiché sono state prodotte prima del 1936 ma, non vi è alcun dubbio sulla loro autenticità e a[...]
Questo bicchiere figura nel catalogo Baccarat del 1916. I bicchieri sono in cristallo sottile, non sono marcati sul fondo in quanto prodotti prima del 1936 ma, non vi sono dubbi circa la loro autentic[...]
Questo bicchiere fa parte di una serie di bicchieri realizzati negli anni '80 dal produttore tedesco Villeroy & Boch in collaborazione con Heinrich e Josephinenhütte, per commemorare le dinastie regna[...]
Coppia di vasi in cristallo e bronzo del periodo Impero.Importante coppia di vasi del periodo Impero realizzati in Francia nella prima metà del XIX secolo.I vasi sono realizzati in raffinato cristallo[...]
Grande e bellissima coppia di vasi cinesi manifattura Canton, con scene dove sono raffigurati, elementi floreali, uccelli, e personaggi, manici a forma di cani di pho e basi in legno doratoEpoca: XIX [...]
Questa bottiglia in pesante cristallo sfaccettato è marcata St Louis sul fondo. Non so dirvi quale sia il modello, pur avendo effettuato delle ricerche non ho trovato, al momento, in commercio botti[...]
Il modello Talleyrand può essere descritto, semplificando, come una "variante" del celeberrimo modello Harcourt: stesso cristallo pesante con 6 ampie sfaccettature su un corpo conico che poggia su un [...]
Coppia di centrotavola in ceramica decorate in stile marino con pesci,conchiglie ed animali del fondo marino.Manifattura ligure degli anni cinquanta del Novecento.altezza cm 39diametro cm 26
Groupe de six bougeoirs en céramique décorés dans un style marin avec des poissons, des coquillages et des animaux des fonds marins.Fabrication ligurienne des années 1950.hauteur 22,5 cmdiamètre 18 cm[...]
Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti, policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche. Risalenti al XIX secolo, marchio della manifattura Mollica sotto la base. Entrambi[...]
Coppia di grandi vasi Satsuma firmati Kinkozan, decorati con scene ispirate alla tradizione imperiale giapponese, realizzate con precisione e oro in rilievo. Su un lato di ciascun vaso è raffigurato i[...]
Vi presentiamo uno straordinario vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, risalente agli anni '60. Questo pezzo squisito è in condizioni eccellenti ed è pronto ad arricchire la vostra collezio[...]
Vi presentiamo uno splendido vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, realizzato negli anni '60 e in ottime condizioni, pronto ad arricchire la vostra collezione di vasi!Questo squisito pezzo [...]
Caraffa in argento. Francia, Parigi
1734-35, argentiere Claude – Alexis Moulineau. Normale patina
dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Misure: h cm 21 ca; larghezza max cm
15 ca; g [...]
Bicchiere in vetro soffiato con filo rosso e incisioni a punta di diamante, h 13 cm, circa 1750.
Bicchiere in vetro incolore, soffiato a bocca e inciso. La coppa, a pareti leggermente svasate, pres[...]
Grande caraffa con 6 bicchieri in vetro finissimo con applicazioni in ottone argentato con vassoio lavorato,epoca fine 800 primi 900 in stile art nouveau-
Coppia di vasi in ceramica poggianti su basamento in marmo nero del Belgio; presentano due anse dalla caratteristica forma di cariatidi alate. I vasi sono parzialmente dorati e smaltati in verde con m[...]
Ceramica bianca invetriata raffigurante il Trionfo di Galatea. La ninfa è raffigurata su un carro a foggia di conchiglia, trainato da tre delfini dalle fattezze di mostri marini; un panneggio le cinge[...]
Descrizione Secchiello in argento fuso, sbalzato e cesellato. Ex Devotione Mazziotti. Napoli, 1765. Piede circolare, corpo decorato da costolature, motivi geometrici e floreali. Manico fuso e sagomato[...]
Coppia di alzate in ceramica con decori nei toni del rosso e in oro a motivi vegetali. Le alzate presentano quattro ripiani e sono rette da quattro piedini a foggia ferina.
Descrizione Cioccolatiera in argento 925 Italia, Milano, ultimo quarto XX secolo.Elegante cioccolatiera realizzata in argento 925, di produzione italiana (Milano), databile all’ultimo quarto del XX se[...]
Quattro grandi tazza con relativo piatto in porcellana Herend bianca, con decoro Apponyi verde.Questo decoro, tra i più noti, è anche detto Chinese Bouquet. Fu creato per il Conte Albert Apponyi, un f[...]
Servizio da tè composto da 6 tazze con piattino e un piatto per dolci di Zaccagnini. Il set è stato realizzato in terracotta smaltata con decoro floreale verde e bianco. Firma sul fondo 'Z Italy' (Zac[...]
Albarello di maiolica policroma prodotto nella manifattura siciliana di Burgio, risalente alla seconda metà del XVII secolo. Presenta un'altezza di 24 cm e la tipica forma ad albarello, caratteristica[...]
Tappeto persiano Malayer Mishan, cm. 180x114, inizio XX secolo.Tappeto persiano antico proveniente dal villaggio di Mishan a sud di Malayer in Persia. Tappeto caratterizzato da due medaglioni centrali[...]
Vaso a boccia in vetro soffiato verde con decoro di polvere d'avventurina e vetro lattimo. Anse e bocca applicati.Altezza cm 29• DESIGNER:F.lli Toso• MISURE: H. 29 cm• PAESE: Murano, Italia• COLORE: v[...]
Figurina di rana realizzata in vetro trasparente verde smeraldo con vetro *lattimo* bianco sul ventre e murrine bianche e nere applicate per gli occhi. Ha una foglia d'argento sul dorso sotto il vetro[...]
Coppia di Candelieri in Argento Antico Svizzera inizi 1900 riccamente sbalzati e cesellati decorati con l’applicazione di due teste d’indiano con copricapo piumato realizzate in fusione. I candelieri [...]
Descrizione Teiera in argento Francia, Martial Fray, Parigi, metà XIX secoloArgento marcato con 2 punzoni:Il marchio che identifica il produttore: Martial FrayMinerva con elmo e numero "1" in alto a d[...]
Descrizione Teiera in argento Francia, Alexandre-Auguste Turquet, Parigi, XIX secoloArgento marcato con 2 punzoni:Il marchio che identifica il produttore: Alexandre-Auguste TurquetMinerva con elmo e n[...]
Descrizione Centrotavola in argento a doppio manico con elementi decorativi in rilievo, XIX-XX secolo.Forma ovale con una base circolare rialzata e un corpo leggermente bombato che si allarga verso l[...]
Tazza e piattino "trembleuse" in porcellana decorata con cacciatori a cavallo, cervi, fiori e insetti. Restauro ben fatto sul coperchio. Marca di Berlino, fine 18mo secolo
Paramento liturgico floreale in seta operata e filato metallico.Epoca: XIX secoloMateriale e dimensioni:Seta operata e broccata con inserti in filato metallico dorato. Passamanerie intrecciate e frang[...]
Oliera Bresciana in Argento 1812/1872. Su di una terrazza ovale bordata da una cornice traforata si innesta il fusto dell’oliera con le due ringhiere portabottiglie sorrette da tre foglie stilizzate. [...]
Ancienne et élégante paire de vases décoratifs en porcelaine polychrome, réalisés par la manufacture de Sèvres avec une maîtrise exceptionnelle au XIXe siècle. Les deux vases Servres sont originaux du[...]
Tazza e tassina in porcellana con decoro"Topografico", dipinta con veduta di una grande piazza circondata da edifici e popolata da personaggi, marchio Oden Platz sulla base della tazzina, Francia o Ge[...]
Imponente e raffinata coppia di vasi in porcellana della "Manufacture Nationale de Sèvres". Decoro in azzurro e festoni oro, colori caratteristici della manifattura francese, con dipinti in riserve c[...]
Grande e raffinato gruppo di figure di Meissen in porcellana policroma, raffigurante “L’allegoria della Terra”, composto attorno alla figura del leone.
Realizzato su modello settecentesco del grande [...]
Cucchiaini in argento smaltati con smalto cloisonné e champagne.
Splendidamente decorati con smalto a tonalità brillante.
Completamente marchiati con 84 zolotnik standard e iniziali dell'argentiere.[...]
Splendido versatoio in ceramica artistica prodotto nella storica manifattura di Gualdo Tadino, celebre per la sua lunga tradizione nella produzione di maioliche dipinte a mano. Il pezzo è decorato con[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.