Scultore del XIX secolo,"Madonna con il Bambino e teste di cherubini"bassorilievo in marmo con lumeggiature in oro, cm 110x81x272022.119.15Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGig[...]
Okimono della scuola di Tokyo in avorio, scolpito in un unico blocco, raffigurante un pescatore che regge una lunga corda con numerosi pesci appesi. Al suo fianco, un bambino gli porge un galleggiante[...]
Incensiere da tavolo in bronzo dalla patina scura con riflessi rossastri, caratterizzato da una decorazione tridimensionale a rilievo raffigurante due draghi di diverse dimensioni che emergono dalla s[...]
con le zampe posteriori piegate, la coda arricciata e la testa leggermente rivolta a sinistra.
Le caratteristiche striature del manto della tigre sono riprodotte con maestria.
Firma incisa sotto [...]
Coppia di sculture reggi libro. Venezia, XVII secolo.15 x 15 x h 29 cm.Interamente in legno finemente intagliato.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogni articol[...]
Scultura in legno intagliato e dipinto - Pietà - Italia, XVIII sec.13 x 7 x h 22,5 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto in policromia.Condition report: Buono stato di conservazione dell’opera [...]
La scultura è raffinata nei particolari e ha un'elegante e regale forma anatomica Il bronzo è tardo ottocentesco, mentre la base in marmo è del XX secolo Sono anche su Instagram come " mercantedarter[...]
(STB96)La Scultura Anticaqui proposta è stata realizzata in metallo diBronzo, e rappresenta unaLeonessa Ferita.L'opera del XIX secolo ha la sua Patina originale. Epoca fine dell 800 o primi anni del N[...]
Busto in Ferro Del 1600 raffigurante un ragazzo con i capelli mossi vestito con una tunica che gli lascia scoperta una spalla. Realizzato in fusione, il pomolo presenta una patina scura e si presenta [...]
Busto in marmo raffigurante due fanciulli , realizzato e firmato dallo scultore Italiano Cav. Prof. Giuseppe Bessi (1857 – 1922) scultura di grande forza espressiva,Si presenta in ottime condizioni, s[...]
COD: 10771 Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico piacevolmente scolpito e lavorato raffigurante personaggio con animale alla catena di buona qualità. Scultura ricavata [...]
Figura in Legno di Buddha Stante su Fiore di LotoLegno parzialmente laccato e doratoThailandia - XIX SecoloDimensioni:Altezza : 61 cmLarghezza (Base) : 10.5 cmProfondità (Base) : 10 cmLarghezza (Figur[...]
Cacciapuoti Maschera Tragica, scultura figurativa italiana Art Dèco dell’artista napoletano Guido Cacciapuoti (Napoli 1892- Milano 1953) raffigurante una maschera tragica, realizzata in ceramica, mode[...]
Stauta in marmo della seconda metà dell'800, raffiugurante un mezzobusto femminile.La testa e il collo sono in marmo scultoreo di Carrara, il vestito è in marmo paonazzo di Carrara e rosso di Verona, [...]
Scultura in marmo bianco raffigurante figura femminile,nella parte bassa sono scolpite delle rose ed una scena raffigurante due amanti che si baciano.Realizzata in Italia all'inizio del XX secolo.
(STAN95)La Scultura Antica, Pantera qui proposta è stata realizzata in Metallo di Antimonio in epoca Art Deco.Patina originale del XX secolo. Epocaprima metà del Novecento.L'opera esprime forza, elega[...]
(STAN94)La Scultura di Guerriero Con Lancia, Atleta qui proposta è stata realizzata in Metallo di Antimonio in epoca Art Deco.Patina originale del XX secolo. Epocaprima metà del Novecento.L'opera espr[...]
La proposta CENZI per te è: Busto di fanciulla sorridente con le mani incrociateSCULTORE: Ferdinando Vichi (1875-1941)DIMENSIONI: 63 cm di altezza • 33 cm • 25 cm • 50 kg •PERIODO: 1890/1930CONDIZIONI[...]
Raffinatisisma Scultura equestre raffigurante Napoleone a cavallo, della prima metà dell’Ottocento e di provenienza francese. Realizzata in Porcellana di Biscuit, con base in porcellana blu cobalto.L’[...]
Giuseppe Maria Mazza attr. (Bologna, 1653 - 1741) | Fine XVII – Inizio XVIII secoloPietàTerracotta, modellata a tutto tondo, H 38 × L 40 × P 20 cmQuesta intensa scultura in terracotta raffigura il mom[...]
Grande testa in Stucco con tracce di policromia, Italia, XIX secolo. MisureH cm 28L max cm 23P max cm 18++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++SPED[...]
Affascinante composizione di diversi frutti realizzata in marmo di Carrara scolpito e successivamente dipinto secondo la maniera delle botteghe romane e fiorentine del XIX secolo. I frutti sono conten[...]
(STAN93)La Scultura Antica, anni trenta,propone unAtleta o un Guerriero con la Lanciache esprime forza e potenza.L'opera qui proposta è in Metallo di Antimonio realizzata nella prima metà del Novecent[...]
Dimensioni:Frammento A: 26 × 22 cmFrammento B: 25 × 23 cmElegante coppia di frammenti architettonici in marmo risalenti al Rinascimento, provenienti da un palazzo storico di Vicenza. Realizzati in mar[...]
LA GALLERYA PROPONEELEGANTE COPPIA DI VERSATOI IN FUSIONE DI BRONZO PESANTEFINEMENTE CESELLATO E DORATO A FUOCO BASI IN MARMO "NERO DEL BELGIO" FRANCIA META' DEL XIX SECOLOH 52CM H L 25 CM GRADITO CON[...]
La proposta CENZI per te è: Statua raffigurante una fanciulla nuda (Baigneuse) dal modello di Christophe-Gabriel Allegrain (1710-1795).Opera d'arte francese interamente scolpita a mano con martello e [...]
Scultura in bronzo raffigurante testa di cavallo con cavezza. Base a doppio gradino in marmo nero. Firma dell'autore incisa alla base.Condizione prodotto:Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli [...]
(STB91)La categoria Sculture di Bronzo, Art Deco, propone una figura Maschile,un Uomo che sta lanciandoun masso, una pietra, epoca dei primi anni del Novecento. Patina originale del XX secolo.L'opera [...]
Eroe italico a cavallo, scultura in terracotta, Giorgio Rossi (1894–1981)Terracotta modellata a mano dall’artistaDimensioni: Altezza 37 cmPezzo unicoDocumentata nel catalogo Le voci di dentro. La scul[...]
Busto di manichino in legno dipinto e cartapesta.Il viso presenta cadute della policromia, il vestito è danneggiato nella parte inferiore, come visibile dalle foto.Braccia articolate, le mani ruotano.[...]
Straordinario Corpus Christi in pioppo, opera di area ispano-pirenaica, 1220-1240.Giunto a noi in ottime condizioni, pur con poche tracce di policromia (rosa nell’incarnato, bianco nel perizonium), qu[...]
Straordinaria lastra in marmo raffigurante un Santo Evangelista, facente parte in passato di un monumento funebre. Probabilmente Pisa, 1280-1320.L’Evangelista, stante su di un suppedaneo, è riconoscib[...]
Straordinaria Madonna in Trono col Bambino, scultura in tiglio della bottega del Maestro dei Magi di Fabriano, terzo quarto del XIV secolo.La scultura presenta i caratteri del gotico centro-italiano, [...]
Suggestiva coppia di busti reliquiari in legno scolpito, provenienti con ogni probabilità dall'area toscana o dal Centro Italia, databili ai primi decenni del Seicento. Le figure, alte 70 cm, larghe 4[...]
Coppia di pantere nere in bronzo Scultore in stile Art Déco - XX secoloIscrizione in basso sulla coda Y. MONGNEZBronzo lavorato a cera persaDimensioni (cm): altezza 93 cm./profondità 60 cm./ larghezza[...]
(STAN90)La Scultura Antica, anni trenta,propone unGuerriero un Arciere con arco e frecciache esprime forza e potenza.L'opera qui proposta è in Metallo di Antimonio realizzata nella prima metà del Nove[...]
Jean BULIO (1827-1911), "Venere e Amore", gruppo in bronzo a patina medaglia firmato sulla base.Marchio della fonderia Susse Frères inciso sul retro. Otttimo stato di conservazione.H cm 49L cm 15P cm [...]
Descrizione Saint Amable, legno di pioppo policromo, Francia, XVIII secolo. Scultura lignea policroma da centro raffigurante Saint Amable. Sant'Amable di Riom è stato un presbitero latino, fu tra i pr[...]
Descrizione Santo Floriano, legno di pioppo policromo, Europa Centrale, XVIII secolo. Scultura lignea policroma da centro raffigurante Santo Floriano. San Floriano è raffigurato da soldato romano con [...]
Incensiere giapponese in bronzo cesellato e scolpito.Corpo in due pezziOrigine: Giappone.Periodo: Era Meiji (1868 -1912).Dimensioni: Altezza:99 cm; larghezza: 30 cm.Condizioni: Buone condizioni.
Descrizione Coppia di leoni stilofori in marmo giallo di verona, Nord Italia, XVI-XVII secolo. Due sculture raffiguranti leoni accovacciati. Sulla schiena dei leoni si trovano dei fori, dai quali si e[...]
Busto in terracotta, ritratto di giovane donna, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa acconciatura che po[...]
Busto In Bronzo Del 1600 raffigurante un giovane ragazzo con i capelli mossi ed una veste raccolta sul collo terminante con una sezione ovale con bordo perlinato. Probabilmente utilizzato in origine c[...]
Scultore italiano dell'ottocento,rappresenta un busto di donna con un cappello e un vestito , il tutto decorato in merletto,tipico del gusto di fine secoloXIX.Un restauro solo sulla base,scultura in p[...]
Anonimo del XX secolo, "Busto di Menelao" , scultura in marmo bianco di Carrara, cm h 952024.83.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, cond[...]
Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo BaroccoCerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)Roma, Metà del XVII secLegno scolpito a tutto tondo, dorato e policromoAltezza: 88 cm, Larghezza 5[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.